Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Fascia di rispetto autostradale
  • Rifiuti. Gestione
  • Urbanistica.Sanzioni art. 37 TU edilizia
  • Ambiente in genere. Conferimento all'Agenzia regionale per la Protezione Ambientale di funzioni amministrative regionali in materia di ambiente ed energia
  • Urbanistica. Oneri di urbanizzazione
  • Sviluppo Sostenibile. D.M. 12 novembre 2002
  • Urbanistica.Disciplina del silenzio-assenso
  • Urbanistica.SCIA in sanatoria e silenzio della amministrazione
  • Urbanistica.Le sanatorie giurisprudenziali urbanistiche e civilistiche del TAR Toscana
  • Caccia e animali. Caccia con furetto
  • Rifiuti.Novità e complicazioni nella disciplina dei sottoprodotti
  • Rifiuti. Abbandono e obbligo di recinzione del terreno
  • Rifiuti. Albo nazionale gestori ambientali
  • Acque.Scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione e natura di reato permanente -
  • Urbanistica.Rapporto tra disciplina nazionale e regionale
  • Rifiuti. Sottoprodotti (nozione)
  • Caccia e animali. Detenzione in condizioni incompatibili
  • Urbanistica.Abusi edilizi e acquisizione gratuita al patrimonio comunale
  • Beni ambientali. Offensività della condotta e precarietà dell’intervento
  • Urbanistica.Nozione di ristrutturazione edilizia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1014 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121276313
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Accertamento diritto di proprietà della PA e giurisdizione 23 Febbraio 2024 2393
Beni culturali. Espropriazione per vincolo archeologico 24 Aprile 2007 24888
Beni Culturali. Acquisto per prelazione artistica 24 Aprile 2007 11087
Beni Culturali. Occupazione per ricerca archeologica 24 Aprile 2007 13146
Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici e indennità 24 Aprile 2007 28248
Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici 24 Aprile 2007 24145
Beni Culturali. Prelazione dello Stato 19 Maggio 2003 12760

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mandato d'arresto per Netanyahu dalla Turchia, 'genocidio'
  • Shutdown Usa, si teme fino al 20% di voli cancellati
  • Cornell patteggia con Trump per riavere i fondi federali
  • Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
  • Gualtieri, 'governo riveda subito taglio fondi a metro C'
  • Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta
  • Trump, valuto possibile esenzione da sanzioni a Ungheria
  • Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
  • Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
  • Il gas conclude in calo (-1,1%) a 31,2 euro al Megawattora

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it