Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Caccia e animali. Protezione durante il trasporto
  • Aria. Emissioni in atmosfera e danno erariale
  • Urbanistica. Modificazione sagoma
  • Rifiuti.Bonifica discariche
  • Elettrosmog.Illegittimità inibizione installazione SRB nell’intero centro storico senza plausibili motivi
  • Ecodelitti.Delitto di omessa bonifica
  • Beni Ambientali.Divieto installazione antenna per la telefonia mobile nelle immediate vicinanze di un’area boschiva
  • Beni Culturali. Contraffazione opere d'arte
  • Aria. Estinzione del reato per oblazione
  • Rifiuti.Sversamento di rifiuti e danni provocati soltanto a cose
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Urbanistica.Disciplina del silenzio-assenso
  • Beni Ambientali. Zone umide artificiali
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità
  • Ambiente in genere. Danno erariale per lavori di ripascimento
  • Acque. Attivazione senza autorizzazione di scarico proveniente da lavanderia
  • Ambiente in genere. Costruzione centrali
  • Urbanistica.Osservazioni dei privati alla pianificazione urbanistica
  • Urbanistica. Accordo preliminare diretto alla cessione di cubatura

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1650 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18225
  • Visite agli articoli 122508013
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Accertamento diritto di proprietà della PA e giurisdizione 23 Febbraio 2024 2474
Beni culturali. Espropriazione per vincolo archeologico 24 Aprile 2007 25023
Beni Culturali. Acquisto per prelazione artistica 24 Aprile 2007 11146
Beni Culturali. Occupazione per ricerca archeologica 24 Aprile 2007 13205
Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici e indennità 24 Aprile 2007 28311
Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici 24 Aprile 2007 24286
Beni Culturali. Prelazione dello Stato 19 Maggio 2003 12817

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Regionali: alle 12 affluenza votanti tra 10,1 e 8,24%, in calo
  • Alla camera ardente di Ornella Vanoni circa 5mila persone
  • A Ginevra in corso incontri preparatori per vertice Ucraina
  • Delegazione Kiev incontra rappresentanti europei a Ginevra
  • Zelensky, 'fare di tutto contro i feroci attacchi russi'
  • Consumers' Forum, in 10 anni spesa per e-commerce +273%
  • 19enne ucciso a Napoli, fermato un 15enne
  • Alla camera ardente di Ornella Vanoni la sua musica in loop
  • Sci: slalom Gurgl, in testa Shiffrin e azzurra Della Mea 11/a
  • F1:Las Vegas;McLaren squalificate,Antonelli 3/o, Leclerc 4/o

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it