Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • La cessazione del rifiuto (eow) e le autorizzazioni ordinarie e semplificate. Ultime novita’ e orientamenti.
  • Urbanistica.Individuazione della persona offesa dal reato
  • Beni Ambientali.Specificazione del significato di sostituzione di impianto di risalita
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso
  • Urbanistica. Atti sanzionatori
  • Acque. Sostanze cancerogene
  • Elettrosmog.Installazione SRB in area non compresa nel Piano antenne
  • Ambiente in genere. Benessere bioclimatico
  • Alimenti. Detenzione in cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica.Acquisizione del bene abusivo e dell’area di sedime
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e poteri del Consiglio comunale
  • Rifiuti. Attività di raccolta e smaltimento e servizio pubblico
  • Urbanistica. Lottizzazione edilizia
  • Ambiente IPSOA.
  • Urbanistica. Lottizzazione prescrizione e confisca
  • Caccia e animali. Adozione di deroghe ai divieti ed alle limitazioni disposte dalla normativa statale e regionale in materia
  • Urbanistica. Monetizzazione degli standard urbanistici
  • Urbanistica.Diritto di sopraelevazione
  • Urbanistica.Contributo concessorio per intervento di restauro e risanamento conservativo con parziale cambio di destinazione d’uso
  • Urbanistica.Mancata esposizione cartello di cantiere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2178 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119012567
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Accertamento diritto di proprietà della PA e giurisdizione 23 Febbraio 2024 2197
Beni culturali. Espropriazione per vincolo archeologico 24 Aprile 2007 24693
Beni Culturali. Acquisto per prelazione artistica 24 Aprile 2007 10849
Beni Culturali. Occupazione per ricerca archeologica 24 Aprile 2007 13034
Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici e indennità 24 Aprile 2007 28106
Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici 24 Aprile 2007 23770
Beni Culturali. Prelazione dello Stato 19 Maggio 2003 12641

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Locatelli,assisteremo bambini di Gaza con gravi disabilità
  • P.Chigi, strategia per emergenze e ricostruzione Gaza
  • Roccella, "sono perfettamente d'accordo con Parolin"
  • Bessent, 'nessun dubbio, Cina contro il resto del mondo'
  • Hegseth, 'tutti gli alleati aiutino Kiev, senza scrocconi'
  • Bessent, daremo risposta coordinata a burocrati di Pechino
  • Calderone, sostegno a rinnovo contratti, ora limiamo norme
  • Chat con post razzisti e antisemiti,bufera su repubblicani
  • Stretta sul petrolio russo, Gb sanziona Rosneft e Lukoil
  • Sharaa, 'cercheremo riavviare tutte relazioni con Russia'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it