Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Espropriazione e strumenti urbanistici
  • Ambiente in genere. Zone di protezione ecologica
  • Urbanistica.Deposito di materiale inerte
  • Rifiuti. Scarti alimentari
  • Aria. Finanziamenti per miglioramento qualità
  • Elettrosmog.Impianti di telecomunicazione e distanze tra edifici
  • Urbanistica. Convenzioni urbanistiche
  • Modificazioni genetiche. Illegittimità costituzionale legge 5-2005
  • Rifiuti.Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario o con formulario incompleto -
  • Ambiente in genere. Espropriazione per la realizzazione di infrastrutture linear
  • Rifiuti.Definizione di criteri EoW - End of Waste
  • Beni Ambientali. Interventi in zona vincolata e sanzione demolitoria
  • Urbanistica. Mutamento di destinazione d'uso di un immobile previa esecuzione di opere edilizie
  • Ambiente in genere.Principio di Precauzione. Legittimità VIA negativa per centrale di raccolta e trattamento gas estratto e costruzione di un metanodotto di allacciamento alla rete Snam
  • Rifiuti.Il nuovo regolamento per le terre da scavo: una "semplificazione" per gli inquinatori
  • Urbanistica. Luna park
  • Urbanistica.Costruzione abusiva e potere del P.M. di ordinare lo sgombero dei locali
  • Urbanistica.Valutazione ambientale strategica
  • Urbanistica.Contributo di costruzione
  • Beni culturali. Impossessamento illecito

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1072 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113748071
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Accertamento diritto di proprietà della PA e giurisdizione 23 Febbraio 2024 1894
Beni culturali. Espropriazione per vincolo archeologico 24 Aprile 2007 24272
Beni Culturali. Acquisto per prelazione artistica 24 Aprile 2007 10571
Beni Culturali. Occupazione per ricerca archeologica 24 Aprile 2007 12699
Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici e indennità 24 Aprile 2007 27804
Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici 24 Aprile 2007 23027
Beni Culturali. Prelazione dello Stato 19 Maggio 2003 12431

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Parlamento in seduta comune su giudice del Csm,verso fumata nera
  • Trump, Powell troppo stupido e politico per guidare la Fed
  • Gaza, finora 60.249 vittime, 111 nelle ultime 24 ore
  • Gemmato, pronto lo schema di Testo unico sulla farmaceutica
  • Trump, 'crisi umanitaria a Gaza finirà se Hamas si arrende'
  • Neonata salvata al Bambino Gesù, asportato tumore da 800 grammi
  • Ferrari, trimestre in crescita, più fiducia nei target dell'anno
  • Per le banche spagnole 550 milioni di tassa extra, ricorsi
  • Ue, 'tassa sulle reti per le Big Tech non è praticabile'
  • Uomo ucciso in casa e fatto a pezzi da madre e compagna

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it