Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Bonifiche
  • Rifiuti.Mancata recinzione del fondo e responsabilità del proprietario
  • Caccia e animali.Legittimità ordinanza con la quale è stato ordinato di cessare l'alimentazione dei colombi nelle parti comuni degli stabili condominiali
  • Urbanistica. Fasce di rispetto autostradali
  • Nuova classificazione dei rifiuti, proroga SISTRI, MUD 2015,nuovi codici CER e rifiuti pericolosi
  • Aria. Applicabilità articolo 674 c.p.
  • Rifiuti.Consorzio per il riciclaggio di rifiuti in polietilene
  • Ambiente in genere. IRPA
  • Rifiuti. Il reato di gestione non autorizzata non necessita di continuità o stabilità della condotta
  • Polizia Giudiziaria. Guardie volontarie di associazione venatoria e guardie particolari giurate dell
  • Rifiuti. Limiti al potere di ordinanza
  • Urbanistica.L'istanza di permesso a sanatoria non sospende l'efficacia dell'ordinanza di demolizione
  • Urbanistica. Modello unico digitale per l'edilizia
  • Urbanistica.Illegittimità provvedimento di sospensione sine die del titolo edilizio
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva mediante prescrizioni non obbligatoria
  • Danno ambientale. Valutazione
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Rifiuti. Rifiuti sanitari pericolosi
  • Urbanistica.Annullamento d’ufficio di un titolo edilizio in sanatoria a distanza di tempo
  • Urbanistica. Silenzio della pubblica amministrazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1127 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121445039
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Il patrimonio culturale urbanistico 10 Giugno 2025 799
Beni culturali.Attestato di libera circolazione di un bene culturale e potere di autotutela 06 Marzo 2025 2784
Beni culturali.Il difficile equilibrio fra tutela del territorio e dei beni culturali e la transizione energetica 30 Gennaio 2025 1894
Beni culturali.Chi trova un bene culturale trova un tesoro. Note a margine di una recente pronuncia del Consiglio di Stato. 20 Giugno 2024 3068
Beni culturali.Il Nuraghe esistente in terreni privati non è un bene culturale se non è formalmente vincolato 05 Giugno 2024 3864
Beni Culturali.Diniego di autorizzazione all’esportazione dell’opera d’arte e procedimento dichiarativo dell’interesse culturale 19 Aprile 2024 3422
Beni culturali.Circolazione internazionale 17 Aprile 2024 2216
Beni culturali.Patrimonio immateriale e vincoli di destinazione d’uso 03 Aprile 2024 4522
Beni culturali.Profili di sindacabilità del provvedimento impositivo del vincolo storico-archeologico diretto 21 Febbraio 2024 2035
Beni Culturali.I beni culturali vanno salvaguardati anche nella c.d. transizione ecologica 08 Novembre 2023 5652

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Eni, avviata costruzione bioraffineria Pengerang in Malesia
  • L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
  • Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
  • 'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
  • Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
  • Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
  • Israele, 'dalla Bbc copertura faziosa, bene le dimissioni'
  • Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
  • Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
  • Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it