Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Demolizione e diritto al rispetto della vita privata e familiare e del domicilio
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 12: LIBERAZIONE DI GAS A TOSSICITÀ ACUTA1
  • CEAG. Osservazioni sulla finanziaria
  • Rumore. Superamento limiti Dpcm 1997 e impianti di climatizzazione
  • Urbanistica.Rilascio del titolo edilizio e tutela del confinante
  • Ambiente in genere.Sui principi del do not significant harm e della neutralità climatica: alcune riflessioni a margine del Green Deal europeo 
  • Numero 3-2023
  • Urbanistica.Autorizzazioni provvisorie o in precario
  • Caccia e animali. Ordinanza sindacale
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Beni Ambientali.Funzioni di vigilanza edilizia attribuiti al Comune e funzioni di protezione del vincolo paesistico attribuito all’ente gestore del Parco
  • Rifiuti. Discariche
  • Ambiente in genere. AIA e continuità normativa
  • Rifiuti. Cartucce per stampanti
  • Rifiuti. Materiali quotati
  • Modificazioni genetiche.Proibizione della coltivazione di OGM: un divieto della P.A. a tutela dell’ambiente e della salute
  • Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari
  • Aria. Grandi impianti di combustione
  • Urbanistica. Accesso agli atti amministrativi
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto e legittimità costituzionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1631 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122710126
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale. Giurisdizione contabile 31 Dicembre 1969 9875
Danno ambientale. Relazione Procuratore Corte dei Conti 2010 31 Dicembre 1969 10101

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Taiwan, 'Cina accelera preparativi per l'azione di forza'
  • Steinmeier primo capo stato tedesco a visitare Guernica
  • Attacco notturno russo su Zaporizhia, 18 feriti
  • Attacco russo con missili su Kharkiv, numerose esplosioni
  • Taiwan, extra budget difesa da 40 miliardi e più armi Usa
  • Giappone verso aumento della difesa delle isole Nansei
  • Trump, 'i russi stanno facendo concessioni sull'Ucraina'
  • 'Witkoff suggerì al Cremlino come presentare piano pace a Trump'
  • Il Papa, educare i giovani per eliminare violenza su donne
  • Trump, 'vedrò Putin e Zelensky solo ad accordo chiuso'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it