Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Atti prodromici alla formazione dello schema di piano paesaggistico
  • Danno ambientale.Riparto di giurisdizione
  • Caccia e animali.Tortora dal collare
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica
  • Urbanistica. Ordine di demolizione (sospensione o revoca)
  • Rifiuti.Rimozione del provvedimento di assenso tacito
  • Alimenti. Diossine e PCB in prodotti alimentari
  • Sviluppo sostenibile.Diffida a non realizzare un impianto per la produzione di energia elettrica da biogas
  • Ceag-Legambiente. Ecosistema bambino 2007
  • Acque.Deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge
  • Beni Culturali.Oggetto della tutela penale
  • Urbanistica.Decadenza del piano di recupero
  • Urbanistica. Piani urbanistici
  • Rifiuti.Reato di omessa bonifica
  • Rifiuti. Impianto di smaltimento. Variante di progetto
  • Rifiuti.Causa non punibilità legge 388-2000 (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti.Definizione di criteri EoW - End of Waste
  • Rifiuti.Tariffa Rifiuti Puntuale.Alcune riflessioni sulla sua introduzione e applicazione
  • Caccia e animali. Pellicce di cane e gatto
  • Polizia Giudiziaria. Responsabilità penale e disciplinare

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 933 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112996779
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Linee guida per un’interpretazione comune del termine «danno ambientale» 22 Aprile 2021 2343
Danno ambientale. Nuova direttiva comunitaria 07 Maggio 2004 9555

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Scava buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
  • La Camera approva il dl Infrastrutture
  • Dl infrastrutture: Camera approva la fiducia, 191 sì
  • Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
  • Fonti, tra misure Ue ai 27 su Israele stop ad accordo
  • Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
  • Onu fa entrare carburante a Gaza,prima volta in 130 giorni
  • Mattarella, Ue per mondo libero contro la sopraffazione
  • Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
  • Mattarella, da Roma messaggio chiaro, Kiev non è sola

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it