Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Illegittimità divieto attività di discarica in sito non argilloso
  • Caccia e animali. Piano di cattura dei richiami vivi
  • Ambiente in genere.Esecuzione di opere sulla fascia demaniale di rispetto
  • Acque. Combustibili per uso marittimo (tenore di zolfo .
  • Beni Ambientali. Interventi non autorizzati e ripristino spontaneo delle aree o degli immobili soggetti a vincoli paesaggistici
  • Rifiuti.Attività di allevamento intensivo
  • Ambiente in genere. Decreti attuativi TU ambientale
  • Rifiuti. Smaltimento
  • Ambiente in genere.V.I.A. postuma
  • Elettrosmog. Installazione impianti telefonia cellulare
  • Elettrosmog. Limiti esposizione
  • Caccia e animali.I calendari venatori in assenza di preventivi censimenti faunistici sono illegittimi
  • Beni Ambientali. Nulla osta paesaggistico
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali
  • Aria. Autorizzazione
  • Urbanistica.Impossibilità tecnica di esecuzione demolizione
  • Urbanistica. Parcheggio interrato
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione
  • Urbanistica.La caratterizzazione della zona “E”
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo: una storia italiana

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1349 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122723051
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Comunicazioni relative alla modificazione delle sostanze immesse nell'ambiente che il titolare dell’AIA è tenuto ad effettuare 16 Aprile 2018 3554

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Dop economy da quasi 21 miliardi, record export cibo e vino
  • Tour Vespucci-Villaggio Italia premiato agli Oscar degli eventi
  • Media, 'Ue lavora a soluzione ponte se uso asset rinviato'
  • Cremlino,europei si intromettono inutilmente in piano pace
  • Ocse, 'bisogna progredire sugli obiettivi ambientali'
  • De Guindos (Bce), valutazioni Borsa rischiano 'incidente'
  • Confindustria, produzione migliora ma lontana dal pre-Covid
  • Dissequestro alla Torre dei Conti, al via lavori sicurezza
  • Cremlino, 'molti punti piano Usa richiedono discussione'
  • Turismo invernale, 93 milioni presenze con stranieri +29%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it