Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Caratteristiche del deposito incontrollato
  • Beni culturali. Omessa denuncia del rinvenimento di beni culturali
  • Aria. Inceneritori. Emissioni gas nocivi
  • Rifiuti. Raccolta differenziata
  • Aria. Impianti condizionamento autoveicoli
  • Urbanistica.Frazionamento edilizio
  • Urbanistica.Arretramento muro di contenimento
  • Rifiuti.Limiti e abrogazione di norme
  • Caccia. Caccia e tutela dall’inquinamento acustico (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione e criterio della inesigibilità
  • Rifiuti. Pollina
  • Urbanistica. Ristrutturazione mediante demolizione e costruzione ed accertamento della preesistente consistenza del manufatto
  • Rifiuti. Spedizioni di rifiuti
  • Urbanistica.Abusi non integranti totale difformità o variazioni essenziali rispetto al titolo abilitativo
  • Ceag-Legambiente. Dossier cave
  • Rifiuti. Legislazione emergenziale
  • Acque. Autorizzazione e mutamento titolare dello scarico
  • Urbanistica.Manufatti leggeri o prefabbricati
  • Beni ambientali. Installazione pannelli solari
  • Acque.Legittimità diniego autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura nera

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2196 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120266753
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Comunicazioni relative alla modificazione delle sostanze immesse nell'ambiente che il titolare dell’AIA è tenuto ad effettuare 16 Aprile 2018 3433

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio
  • Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
  • Archiviate le accuse di violenza per La Russa jr e amico
  • Controllo su cargo, due migranti giù da nave uno morto
  • Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
  • Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
  • Sub iudice dalla Corte dei Conti altro atto su Ponte
  • Nordio, 'Corte Conti? Stop a compiti politici a magistrati'
  • Nordio, pronto al confronto tv con l'Anm sul referendum
  • Nasce comitato sul no alla riforma, ddl Nordio non risolve

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it