Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Tettoie e ripari esterni dagli agenti atmosferici sono qualificabili come pertinenze
  • Urbanistica. Abusi edilizi e legge penale
  • Urbanistica.Osservazioni dei privati alla pianificazione urbanistica
  • Sviluppo sostenibile. Ultimazione impianto fotovoltaico
  • Ambiente in genere. Legislazione speciale post terremoto e tutela del valore ambientale
  • Elettrosmog.Impianti radioelettrici di debole potenza e di ridotte dimensioni per accesso a reti di comunicazione dati
  • Contact us
  • Alimenti. Vendita di prodotti alimentari invasi da parassiti
  • Aria. Immissioni (esalazioni maleodoranti)
  • Rifiuti. Scarico di rifiuti solidi nell'ambiente idrico e trasporto
  • Rifiuti.Determinazione TARI e PEF d’ambito
  • Urbanistica.Parziale difformità dal permesso di costruire
  • Rifiuti. Obbligo di rimozione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e responsabilità dirigente ufficio tecnico comunale
  • Beni ambientali.Giudizio di incompatibilità paesaggistica
  • Rifiuti.Una sentenza discutibile e lacunosa: il T.A.R. del Lazio respinge i ricorsi contro il megatermovalorizzatore di Roma
  • Ambiente in genere.Il TAR Sardegna valuta anche in prospettiva gli obblighi di salvaguardia ambientale
  • Urbanistica.Soppalco e titolo abilitativo necessario
  • Ceag-Legambiente. Ecosistema Urbano 2008

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1228 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118834740
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sversamento sul terreno di effluenti zootecnici  13 Ottobre 2025 158
Rifiuti.Differenze tra abbandono e discarica abusiva 30 Settembre 2025 582
Rifiuti.Gestione discarica abusiva 12 Settembre 2025 666
Rifiuti.Combustione di rifiuti pericolosi ipotesi autonoma di reato e non circostanza aggravante. 11 Settembre 2025 595
Rifiuti.Illecita gestione e forza maggiore 08 Settembre 2025 639
Rifiuti.Quantificazione della sanzione da irrogare alla persona giuridica 05 Settembre 2025 708
Rifiuti.Posidonia 01 Settembre 2025 1028
Rifiuti.Amministrazione comunale e gestione dei rifiuti 23 Luglio 2025 1202
Rifiuti.Spandimento incontrollato sul suolo degli effluenti derivanti da attività agricola o di allevamento del bestiame 21 Luglio 2025 1113
Rifiuti.Abbandono di rifiuti e posizione di garanzia del legale rappresentante di ente o impresa 19 Giugno 2025 1027

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-1,20%)
  • Iniziato l'11mo test di Starship, il razzo per Luna e Marte
  • Verso altro Cdm in settimana per manovra, domani solo Dpb
  • Meloni, con accordo è più vicino riconoscimento della Palestina
  • Il Venezuela chiude la sua ambasciata a Oslo
  • Fonti, si tratta con banche, ipotesi contributo 3 miliardi
  • Da banche 2,8 miliardi, ipotesi su vecchi extraprofitti
  • Meloni, 'l'Italia è pronta a fare la sua parte a Gaza'
  • Niente stop a gemellaggio Tel Aviv-Milano, caos in aula e fuori
  • Idf, consegnati a Croce Rossa i primi due corpi di ostaggi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it