Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.La definizione di rifiuto e la sua evoluzione normativa: dal concetto giuridico al regime dell’end of waste
  • Acque.Reato previsto dall'art. 137, comma undicesimo, D.Lgs. n. 152 del 2006
  • Rifiuti.Deposito incontrollato
  • Beni Ambientali. Il reato edilizio in area vincolata. Il reato paesaggistico
  • Rifiuti.Bonifiche, chiamata in responsabilità del proprietario
  • Rifiuti. Questione Campania (aspetti procedurali)
  • Beni culturali.Illecita esportazione di una statua antica e confisca
  • Polizia Giudiziaria.Vigilanza volontaria in materia venatoria e funzione di coordinamento assegnata alle Province
  • Urbanistica. Opere su demanio marittimo
  • Beni ambientali.Legittimità provvedimento di nuova perimetrazione e zonizzazione di riserva naturale orientata
  • Ambiente in genere. Delitti contro l'ambiente
  • Beni Ambientali. Art. 734 codice penale natura di reato di danno
  • Acque.Scarico di reflui da un impianto di lavanderia
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 3-2007
  • Beni Ambientali. Divieto di sanatoria
  • Urbanistica.E’ legittimo il rigetto di sanatoria edilizia per immobile realizzato in fascia di rispetto di corso d’acqua pubblico ex R.D. 523/1904.
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e pendenza di procedura esecutiva immobiliare
  • Beni Ambientali. Aree protette
  • Rifiuti.Unica condotta tra quelle alternativamente previste dalla norma
  • Beni ambientali.Su un caso di eccesso di potere per sviamento e sulla necessità di esaminare le alternative possibili in materia di V.A.S.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2088 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121750286
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose. “Stop pesticidi”: ma con quali strumenti normativi? 08 Gennaio 2021 2756
Sostanze pericolose.CGUE e glifosato: la carriola del formalismo e il campo della tutela 27 Gennaio 2020 7709
Sostanze pericolose. Attribuzione della caratteristica di pericolosità H14 06 Giugno 2012 12767
Sostanze pericolose. Amianto gestione e trasporto 09 Aprile 2010 15064
LA FORMAZIONE DELLE PERSONE ADDETTE AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE 15 Aprile 2009 11025
Sostanze pericolose. Diossina (legislazione regionale) 27 Dicembre 2008 6924
Sostanze pericolose. Regolamento n.1907/2006: ultimi giorni per l'adeguamento 24 Novembre 2008 1561
Gas Tossici: Note sul Regio Decreto n.147 del 09/01/1927 30 Luglio 2008 3078
Regolamento Reach: start up 02 Luglio 2008 6140
Merci pericolose: sviluppo futuro delle batterie al litio 28 Giugno 2008 17171

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
  • Borsa: Milano allunga il passo (+0,4%) con Leonardo e Generali
  • Email Epstein, 'io l'unico in grado di abbattere Trump'
  • 'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
  • Maduro, 'agli Usa diciamo lasciate stare il Venezuela'
  • Nuovi aiuti dai Paesi baltici-nordici per armi Usa a Kiev
  • Sala 'c'è stallo, serve dialogo con Procura'
  • Ok Ecofin a dazi su piccoli pacchi, pronti ad anticipo
  • Accordo Pd-Fdi su violenza, Schlein posta foto con Meloni
  • Suicida in casa, oggi avrebbe avuto esecuzione sfratto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it