Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Condotte impeditive dell'uso pubblico del demanio marittimo
  • Urbanistica.Intervento qualificabile come ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica. Demolizione e irrilevanza piano recupero dell'area
  • Rifiuti. Classificazione
  • Caccia e animali.Legittimità revoca licenza porto di fucile uso caccia per denunce plurime
  • Ecodelitti.Ordine di ripristino e prescrizione del reato
  • Rifiuti. Discariche
  • Rifiuti. Scarti di ghiaia e pietrisco
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e recinzione del fondo
  • Ambiente in genere. Legittimazione ad impugnare atti amministrativi incidenti sull'ambiente
  • Ambiente in genere. Coltivazione di cave
  • Urbanistica. Requisiti della ristrutturazione
  • Ambiente in genere. Attività di ricerca di idrocarburi e principio di precauzione
  • Aria. Qualità dell'aria ambiente
  • Beni Ambientali Ente Parco. Il silenzio-assenso ex art. 13 della L. n. 394 del 1991 non si applica alle procedure di sanatoria di opere già realizzate.
  • Ambiente in genere.Il principio di precauzione in materia ambientale
  • Ambiente in genere.Guidelines for species conservation planning
  • Acque. Modalità campionamento
  • Rifiuti. Discarica RSU
  • Rumore.Legittimità prescrizione amministrativa di cessare le immissioni sonore anche se non relative a trattenimenti danzanti e musicali fra le ore 22,01 e le ore 7,59.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1011 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116973357
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1126
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2257
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1572
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2486
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2202
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 1931
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2697
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 3949
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4565
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 4045

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Veto Usa a risoluzione Consiglio sicurezza Onu su Gaza, unico no
  • Champions: Manchester City-Napoli 2-0
  • Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
  • Trump minaccia la revoca di licenze tv, 'il 97% è contro di me'
  • Hamas, con azione Gaza City l'Idf non otterrà gli ostaggi
  • Fonti, 'aumentata scorta a vicepremier, inalterata a Meloni'
  • Fonti 'aumentata tutela ai vicepremier, inalterata a Meloni'
  • 'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
  • Schlein, su sanzioni ai Comuni fanno ciò che non fa il governo
  • Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 80 punti base

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it