Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Smaltimento RSU e deposito senza autorizzazione esclusione dello stato di necessità
  • Rifiuti.Qualificazione di un bene quale rifiuto
  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente e del paesaggio
  • Beni Culturali. Restauratori
  • Rifiuti. Poteri commissariali e competenza
  • Beni Ambientali.Necessità dell’autorizzazione ex art. 7 l. 1497/1939 per ogni attività di trasformazione nelle località individuate dai decreti “galassini”
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere
  • Rifiuti.Codici a specchio: arriva il partito della scopa
  • Caccia e animali. Attività venatoria in aree naturali protette
  • Aria.Regime autorizzatorio
  • Rifiuti. Trasporto e confisca del mezzo (fattispecie relativa al reato di cui all’articolo 260 d.lv. 152\06)
  • Urbanistica.Concetto di ultimazione di immobile
  • Rifuti. Rifiuti come merce... (seconda parte)
  • Urbanistica.Distanze tra edifici
  • Elettrosmog.Illegittimità dei divieti assoluti e generalizzati di installazione impianti telefonia mobile
  • Rifiuti.Procedure di bonifica e competenze
  • Urbanistica. Distanze
  • Urbanistica. Vicenda Tenuta Presidenziale di Castelporiziano
  • Urbanistica. Distanza tra edifici e oggetti di copertura, elementi ornamentali, pensiline e balconi a sbalzo fino a 1 ml.
  • Urbanistica.Governo del territorio-Rassegna monotematica di giurisprudenza

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1747 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122340276
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa regionale 31 Luglio 2025 3003
Sviluppo sostenibile.La giurisprudenza amministrativa indica i limiti territoriali dell’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 30 Giugno 2025 1695
Sviluppo sostenibile.La disciplina introdotta dal Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili 16 Giugno 2025 1209
Sviluppo sostenibile.E’ da rivedere il decreto ministeriale sui criteri per l’individuazione delle aree idonee e non idonee per l’ubicazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 20 Maggio 2025 2353
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico e CER quali strumenti di sostenibilità energetica 31 Dicembre 2024 2719
Sviluppo sostenibile.Tariffe incentivanti per impianti fotovoltaici 03 Dicembre 2024 1669
Sviluppo sostenibile. Il Consiglio di Stato lima il decreto ministeriale sui criteri per l’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 22 Novembre 2024 3079
Sviluppo sostenibile.La presenza di beni culturali rende l’area non idonea alla realizzazione di impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 29 Ottobre 2024 2956
Sviluppo sostenibile.Sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico 22 Luglio 2024 2416
Sviluppo sostenibile.Gli incerti confini della discrezionalità del legislatore nazionale in materia di incentivi alle rinnovabili 21 Maggio 2024 2074

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • F1: Las Vegas, la Ferrari di Lecrerc vola nelle prime libere
  • Record per 'Il sogno' di Frida Kahlo da Sotheby's, 55 milioni
  • Piano Usa, elezioni Ucraina entro 100 giorni dall'accordo
  • Piano Usa, patto di non aggressione Russia-Ucraina-Europa
  • Piano Usa, jet europei in Polonia per proteggere Ucraina
  • Garante privacy, segretario generale rassegna dimissioni
  • Usa, piano pace in Ucraina è 'buono' per entrambe parti
  • Vigilessa uccisa, ergastolo per Giampiero Gualandi
  • Consiglio ministri dà ok al decreto ex Ilva, continuità impianti
  • Salvini, uso asset russi per Ucraina estremamente pericoloso

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it