SEZ. 3 SENT.  24898  DEL 10/06/2003  (UD.04/04/2003) RV.  225380
     PRES. Toriello F                 REL. Fiale A                COD.PAR.368
     IMP. Nagni        PM. (Conf.) Aizzo G 
538003  EDILIZIA - COSTRUZIONE EDILIZIA - Manufatto avente carattere precario       - Requisiti - Individuazione. 
L. DEL 28/2/1985 NUM. 47 
D. P. R. DEL 6/6/2001 NUM. 380 
    In  materia edilizia al fine di ritenere sottratta al preventivo rilascio della  concessione edilizia (ora permesso di costruire con l'entrata in
vigore  del  D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380) la realizzazione di un manufatto per la
sua  asserita natura precaria, la stessa non puo' essere desunta dalla temporaneita'  della  destinazione soggettivamente data all'opera dal costruttore,
ma  deve ricollegarsi alla intrinseca destinazione materiale dell'opera ad un uso  realmente  precario e temporaneo per fini specifici, contingenti e
limitati  nel  tempo, con conseguente possibilita' di successiva e sollecita
eliminazione. 
Fonte CED Cassazione
 
                    




