Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Soggetti passivi dell’ordine di rimozione di rifiuti
  • Urbanistica. Zone terremotate
  • Rifiuti. Nozione di veicolo fuori uso
  • Urbanistica.Nozione di effettivo inizio dei lavori
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica e conferenza di servizi
  • Rifiuti.Interventi di bonifica assunti volontariamente
  • Rifiuti. Nuovo TU: terre e rocce da scavo
  • Urbanistica.Modalità di calcolo della distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti
  • Danno ambientale. Legittimazione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva reato progressivo nell'evento
  • Polizia Giudiziaria. Sequestro
  • Urbanistica.Rapporti tra giudizio penale e giudizio amministrativo
  • Urbanistica. Parcheggi
  • Urbanistica. Oneri concessori
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Urbanistica. Realizzazione soppalco
  • Rifiuti. Scarti da macellazione
  • Rifiuti.Trasporto di rifiuti propri non pericolosi
  • Rifiuti. Materiali di risulta da attività di demolizione
  • Urbanistica.Sanzione per opere soggette a scia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1565 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122013230
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Ristrutturazione pesante 06 Novembre 2025 413
Urbanistica.Omessa denuncia dei lavori e presentazione dei progetti e l'inizio dei lavori senza previa autorizzazione 05 Novembre 2025 847
Urbanistica.Posizione di garanzia del dirigente o del responsabile del competente ufficio comunale 04 Novembre 2025 476
Urbanistica.Articolo 94-bis TUE 31 Ottobre 2025 505
Urbanistica.Doppia conformità e varianti 30 Ottobre 2025 441
Urbanistica.Acquisizione dell'immobile al patrimonio del Comune e demolizione 28 Ottobre 2025 458
Urbanistica.Sanatoria condizionata 27 Ottobre 2025 490
Urbanistica.Elemento soggettivo dei reati edilizi 21 Ottobre 2025 638
Urbanistica.Lottizzazione e nozione di terzi estranei al reato ai fini della confisca 16 Ottobre 2025 717
Urbanistica.Piano regolatore e strumento attuativo 09 Ottobre 2025 680

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ex leader del Bangladesh Hasina condannata a morte
  • Borsa: Europa debole sui timori per l'Ai, bene i future Usa
  • Droni cinesi vicino a Taiwan, Tokyo fa decollare caccia
  • Eurallumina, operai a 40 metri su silo 'Mimit ci convochi'
  • Borsa: Milano sale con Mps, Leonardo, giù Interpump e Azimut
  • Zaia, io in Parlamento? E' bene che mi dedichi alle regionali
  • Borsa: l'Europa apre cauta in attesa di Nvidia e dati macro
  • Borsa: Milano apre poco mossa (+0,01%)
  • Lo spread Btp-Bund apre invariato a 75 punti base
  • Il gas apre in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,9%)

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it