New Page 1

Sez. 3, Sentenza n. 18496 del 13/04/2005 Cc. (dep. 18/05/2005 ) Rv. 231641
Presidente: Savignano G. Estensore: Grillo C. Relatore: Grillo C. Imputato: Liguori. P.M. Izzo G. (Conf.)
(Rigetta, Trib. Napoli, 10 Dicembre 2004)
EDILIZIA - COSTRUZIONE EDILIZIA - Costruzione abusiva - Pendenza della domanda di condono - Esigenza di impedire aggravio del carico urbanistico - Persistenza - Conseguente legittimità di misure cautelari.

In materia edilizia, sino alla conclusione della procedura di sanatoria instaurata con la domanda di condono, che accerti la esistenza dei requisiti per la condonabilità del manufatto abusivo, permangono le condizioni per l'adozione dei provvedimenti cautelari tesi ad impedire che attraverso l'utilizzo dell'immobile si determini un aggravio del carico urbanistico.

New Page 2

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Camera di consiglio
Dott. SAVIGNANO Giuseppe - Presidente - del 13/04/2005
Dott. GRILLO Carlo M. - Consigliere - SENTENZA
Dott. GENTILE Mario - Consigliere - N. 485
Dott. LOMBARDI Alfredo M. - Consigliere - REGISTRO GENERALE
Dott. FIALE Aldo - Consigliere - N. 4386/2005
ha pronunciato la seguente:

SENTENZA
sul ricorso proposto da:
LIGUORI ANDREA, nato a S. Gennaro Vesuviano il 21/9/1954;
avverso l'ordinanza del 10-20/12/2004 pronunciata dal Tribunale di Napoli;
Sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. Carlo M. Grillo;
sentite le conclusioni del P.M., in persona del S. Procuratore Generale Dott. IZZO G., con le quali chiede il rigetto del ricorso. la Corte osserva:
FATTO E DIRITTO
Il G.I.P. presso il Tribunale di Nola, nell'ambito del procedimento penale a carico di Liguori Andrea in ordine al reato di cui all'art. 44 D.P.R. n. 380/2001, disponeva - con provvedimenti 4/9/2003 e 10/11/2003 - il sequestro preventivo dell'immobile del predetto, sito in S. Gennaro Vesuviano, via Pollieri, che era stato oggetto di successivi ampliamenti in assenza di permesso di costruire. Con una prima ordinanza, in data 3/3/2004, lo stesso giudice rigettava l'istanza (28/1/2004) di revoca del sequestro preventivo, proposta dall'indagato a seguito della presentazione della richiesta di condono delle opere abusive; secondo il G.T.P., a parte la considerazione che l'iter procedimentale non risultava concluso, mancava la prova relativa all'ultimazione delle opere entro il termine del 31/3/2003, condizione richiesta dall'ultima normativa in materia, anzi - all'atto del sopralluogo effettuato dalla polizia giudiziaria nel settembre del 2003 - i lavori erano ancora in corso. Il 16/7/2004 l'indagato chiedeva il dissequestro dell'immobile al P.M., che, con provvedimento 21/7/2004, sostanzialmente lo rigettava, pur consentendone un certo utilizzo.
Il 15/9/2004 il Liguori presentava nuova richiesta di revoca della misura cautelare, che il G.I.P. rigettava, con ordinanza 4/11/2004, rilevando che "le circostanze addotte risultano essere già state oggetto di valutazione con l'ordinanza 3.3.04".
Avverso quest'ultimo provvedimento l'indagato proponeva appello ex art. 322-bis c.p.p., che il Tribunale di Napoli, con la gravata ordinanza, rigettava, ritenendo sussistente sia il fumus del reato ipotizzato che le esigenze cautelari, specificamente quella di impedire l'aggravio del carico urbanistico derivante dall'utilizzazione dell'immobile abusivo, nonostante l'ultimazione delle opere e la presentazione da parte del Liguori della richiesta di condono in relazione ad esse.
Ricorre per cassazione il Liguori, lamentando violazione dell'art. 606, comma 1 lett. "c", c.p.p. per "error in procedendo" dovuto a manifesta illogicità della motivazione in ordine all'interpretazione dell'attestato di conformità delle opere in questione, rilasciato dal Comune nella procedura per il condono; peraltro il temuto pericolo di aggravio del carico urbanistico, a detta del ricorrente, deve essere scongiurato dal Comune che, avendo incamerato le somme versate per il condono, deve provvedere alla gestione di tale carico. Con ulteriore argomentazione il Liguori evidenzia che l'istanza di condono è una sostanziale ammissione dell'addebito, per cui è venuto meno il fumus del reato ipotizzato, essendovi ormai la certezza della commissione dello stesso.
All'odierna udienza camerale il P.G. conclude come sopra riportato. Il ricorso non merita accoglimento.
Per quanto concerne il fumus delicti, assolutamente non condivisibile appare il ragionamento del ricorrente, secondo cui, essendovi ormai la certezza della sussistenza del. reato, non può più ravvisarsi il fumus che legittima l'adozione della misura cautelare. È evidente, infatti, che l'astratta ipotizzabilità del reato è il minus necessario per procedere al sequestro preventivo, che ovviamente risulta ancor più manifestamente legittimo se vi è addirittura la certezza della sussistenza di esso.
Quindi sotto tale profilo non può proprio discutersi del provvedimento cautelare in questione.
Riguardo alle esigenze cautelari, che secondo il ricorrente sarebbero venute meno per effetto della presentazione della domanda di condono in relazione alle opere abusive de quibus, ritiene il Collegio che il Tribunale abbia correttamente motivato la propria decisione, posto che, fino all'esito favorevole dell'istanza di condono, e cioè fino a quando l'opera non venga sanata con il riconoscimento ufficiale della sussistenza dei requisiti richiesti dalla legge, permane l'esigenza di impedire l'aggravio del carico urbanistico connesso all'utilizzo dell'immobile abusivo, e quindi derivante dal fatto- reato.
Inoltre l'ordinanza del G.I.P. 4/11/2004, come si è detto, si limita a fare esplicito riferimento alla motivazione della precedente ordinanza 3/3/2004, rilevando che nessun fatto nuovo è intervenuto rispetto alla situazione da essa già esaminata. Orbene è ius receptum, fin dalla pronunzia Galluccio delle Sezioni Unite (12 novembre 1993, n. 26), che è preclusa la richiesta di revoca di un provvedimento di sequestro preventivo qualora la situazione di fatto sia immutata rispetto alla data di emanazione del provvedimento (e a maggior ragione, osserva il Collegio, rispetto ad un precedente provvedimento di diniego di revoca della misura), per cui la stessa è proponibile solo se l'istante intenda far valere elementi sopravvenuti (Cass. Sez., 6^, 8 giugno 2000, n. 2646, Ceramico; Sez. 3^, 3 novembre 1993, n. 2327, Pagano). Infatti, secondo il richiamato orientamento, "le ordinanze inoppugnabili e quelle impugnabili, qualora non siano state impugnate o si siano esauriti i diversi gradi di impugnazione, acquistano la caratteristica dell'irrevocabilità che, pur non essendo parificatile all'autorità di cosa giudicata, parimenti porta seco il limite negativo della preclusione, nel senso di non consentire il bis in idem, salvo che siano cambiate le condizioni in base alle quali fu emessa la precedente decisione". Detto orientamento non è mutato (più recentemente: Sez. 3^, 21 aprile 2004, Guarino; 18 febbraio 2004, Paggiaro; 14 febbraio 2001, Incitti; 19 aprile 2001, Santacolomba; 17 ottobre 2001, D'Orazio) ed è condiviso dal Collegio.
P.Q.M.
la Corte rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali.
Così deciso in Roma, il 13 aprile 2005.
Depositato in Cancelleria il 18 maggio 2005