Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Differenza tra opere d’interesse generale e opere pubbliche
  • Beni ambientali.Realizzazione, modifica o allargamento di una strada
  • Numero 1-2021 fascicolo completo
  • Rifiuti.Localizzazione impianti
  • beni ambientali.I progetti immobiliari in contrasto con la pianificazione paesaggistica non possono esser presi in considerazione
  • Ambiente in genere.L’inserimento del diritto all’ambiente nella Costituzione all’esame del Senato
  • Urbanistica. Pertinenze e volumi interrati
  • Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista
  • Ambiente in genere. Validità temporale della VIA
  • Urbanistica. Destinazione d'uso di immobile
  • CEAG Legambiente. Condono edilzio e finanziaria
  • Rumore.Legittimità ordinanza del Sindaco di divieto di transito agli autocarri di peso superiore a q. 35 per garantire la quiete dei cittadini residenti
  • Protezione Civile. Catania. Eventi sismici e vulcanici
  • Rifiuti. Discarica materiali di matrice cementizia contenenti amianto
  • Rifiuti. Campania
  • Ambiente in genere.Decadenza concessione demaniale marittima
  • Urbanistica. Demolizione ordinata dal giudice
  • Rifiuti.Momento consumativo del reato di deposito incontrollato
  • Urbanistica. Apposizione di una o più condizioni al rilascio di un titolo edilizio
  • Ambiente in genere. Protezione flora e fauna

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1766 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118066396
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Titoli edilizi 26 Maggio 2025 830
Urbanistica.Cambio di destinazione d’uso degli edifici 23 Aprile 2025 1122
Urbanistica.Titoli edilizi 11 Marzo 2025 1196
Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra 11 Novembre 2024 1807
Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca 07 Ottobre 2024 2850
Urbanistica.Interventi per il riuso e per il recupero con incremento volumetrico dei sottotetti esistenti 29 Luglio 2024 2641
Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità 16 Luglio 2024 1725
Urbanistica.Definizione di edifici o parti di edifici legittimi 08 Luglio 2024 2640
Urbanistica.Disciplina antisismica 28 Luglio 2023 1871
Urbanistica.Interventi in deroga agli strumenti urbanistici 15 Maggio 2023 2087

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Polizia,killer Manchester un britannico di origini siriane
  • Salvini,se domani prevale la violenza sapremo come reagire
  • Tajani sente Sa'ar, accelerare procedure rilascio italiani
  • Musk primo a raggiungere un patrimonio di 500 miliardi
  • Gasperini, tre rigori sbagliati? Non esiste la parola abbattersi
  • Rutte, 'tutti in pericolo, Mosca può colpire anche Roma'
  • Devastate Officine Torino, domani Bezos e Von der Leyen
  • Nuovi scontri a Bologna, lacrimogeni verso manifestanti
  • Via libera cdm a ddl Pichetto sul nucleare sostenibile
  • Europa League: Roma-Lille 0-1

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it