Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e responsabilità dell’acquirente.
  • Rifiuti. Luogo di produzione rilevante ai fini della nozione di deposito temporaneo
  • Urbanistica. Oneri concessori
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e rilascio titolo edilizio
  • Beni Ambientali.Competenze del perito agrario e del dottore agronomo o forestale
  • Urbanistica.Trasformazione di una cantina in abitazione
  • Beni Ambientali. Installazione impianti fotovoltaici
  • Danno ambientale.Legittimazione delle Regioni e degli enti locali a proporre l’azione risarcitoria
  • Beni Culturali.Legittimità sottoposizione a vincolo archeologico di un’intera zona, considerata come parco o complesso archeologico
  • Urbanistica.Legittimità prescrizione concessione edilizia che limita il titolo edilizio alla destinazione d’uso “servizio ferroviario”
  • Elettrosmog.Esposizione a campi elettromagnetici e poteri del comune
  • Urbanistica.Vincolo cimiteriale
  • Rifiuti. Proroga SISTRI
  • Urbanistica. D.i.a. e manufatti abusivi
  • Urbanistica. Giursprudenza Cassazione penale 1998 - 2003
  • Un nuovo servizio !
  • Ambiente in genere.Approaches to sustainable agriculture.Exploring the pathways towards the future of farming
  • Rifiuti.Prelievo di campioni
  • Beni Ambientali.Tutela del paesaggio e interventi in difformità totale o parziale ovvero in variazione essenziale
  • Ambiente in genere.Legittimità disciplina comunale che dispone la destinazione alla pubblica fruizione delle aree demaniali marittime

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1505 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122817141
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Strutture alberghiere e vincolo di destinazione d'uso 13 Ottobre 2025 636
Urbanistica.Titoli edilizi 26 Maggio 2025 1193
Urbanistica.Cambio di destinazione d’uso degli edifici 23 Aprile 2025 1538
Urbanistica.Titoli edilizi 11 Marzo 2025 1546
Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra 11 Novembre 2024 2253
Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca 07 Ottobre 2024 3450
Urbanistica.Interventi per il riuso e per il recupero con incremento volumetrico dei sottotetti esistenti 29 Luglio 2024 3186
Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità 16 Luglio 2024 2090
Urbanistica.Definizione di edifici o parti di edifici legittimi 08 Luglio 2024 3113
Urbanistica.Disciplina antisismica 28 Luglio 2023 2135

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi
  • P.Chigi, ampio margine di chiarimento sul Ponte
  • Conte, campo largo? Servono compagni affidabili
  • Meloni,'pronta a un confronto unico con Schlein e Conte'
  • Ponte: C.Conti, viola habitat naturale,nodo piano tariffario
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,21%), terremoto Montepaschi
  • Il gas chiude in calo sopra i 29 euro al Ttf di Amsterdam
  • Mps chiude pesante in Borsa, indagini su scalata Mediobanca
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 72,3 punti
  • Borsa: Europa cauta in chiusura, Parigi +0,04%, Londra +0,02%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it