Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. SULL'ACCETTAZIONE DEI RIFIUTI INERTI IN DISCARICA - COMPARAZIONE DI NOR
  • Urbanistica. Pianificazione
  • Rifiuti.Buona fede
  • Urbanistica. Omessa conservazione dei documenti in cantiere
  • Urbanistica. Autorizzazione paesaggistica e concessione edilizia per immobili a destinazione asseritamente non residenziale
  • Beni Ambientali. Cave
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Urbanistica. Natura giuridica della d.i.a.
  • Urbanistica. Monetizzazione degli standard urbanistici
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia di annessi lontani diversi metri
  • Urbanistica.Crollo edificio e successivo intervento di integrale demolizione e ricostruzione
  • Rifiuti.Sul divieto di conferimento in discarica
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva in zona parzialmente urbanizzata
  • Beni Ambientali. Sulla definizione normativa di bosco
  • Rifiuti. Inceneritori
  • Convegni. Master universitario
  • Urbanistica. Complesso alberghiero e mutamento di destinazione d'uso in zona già urbanizzata
  • Urbanistica.Legittimità sospensione attività lavorazione inerti in assenza di permesso a costruire
  • Ambiente IPSOA - Settembre 2003
  • Rifiuti. Gestione dei rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2225 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122366390
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 8294
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6651
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10757
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6880
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7332
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7845
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13637
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9985
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7507
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 8201

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Avvocato famiglia nel bosco, 'falsità, faremo ricorso'
  • Borsa: Milano e l'Europa riducono le perdite, Londra -0,3%
  • Meloni a McGrath, riforma Giustizia coerente con sistema Ue
  • Sospetto caso di febbre emorragica ad Asti
  • Axios, in piano garanzia sicurezza per Kiev su art.5 Nato
  • Ministero Anp, 2 adolescenti uccisi da Idf in Cisgiordania
  • Umerov, avanti confronto con generali,nè accordo nè rifiuto
  • Raid Idf a Rafah, 'uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel'
  • Salvini, da Garofani non mi aspetto 'chiacchiere tra amici'
  • Dal '26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it