Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. RAEE
  • Urbanistica. Distanze minime
  • Elettrosmog. Limiti esposizione
  • Acque.Trattamento delle acque reflue urbane
  • Rifiuti. L’insufflazione forzata deve ascriversi alla fase del trattamento finalizzata al recupero dei rifiuti, da autorizzare esplicitamente.
  • Urbanistica.Inderogabilità della distanza tra edifici
  • Convegni. Convegno a Milano
  • Newsletter
  • Urbanistica.Area destinata ad edilizia scolastica non configura vincolo preordinato all’esproprio
  • Beni ambientali. Aree protette
  • Beni Culturali. Esercizio attività imprenditoriale e vincolo
  • Acque.Caso Bussi: il reato di avvelenamento di acque destinate al consumo umano
  • Rifiuti.Spedizione transfrontaliera di rifiuti e licenza ASQIQ
  • Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori
  • Aria. Natura permanente del reato
  • Aria. Mofiche al D.Lv. 152-2007
  • Urbanistica. Responsabilità del commitente
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e articolo 35 legge 47 del 1985
  • Caccia e animali. Legittimazione ENPA (Ente nazionale Protezione Animali)
  • Urbanistica.Edificazione in zona agricola

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2068 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118965270
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 8077
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6479
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10568
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6705
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7177
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7644
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13421
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9768
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7194
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 7954

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Asia corre con Powell, nuovo record per l'oro
  • Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia
  • Prezzi del petrolio in calo, Wti a 58,54 dollari (-0,27%)
  • Oro ancora in volo, a 4.187,02 dollari (+1,06%)
  • L'euro è in rialzo, a 1,1621 dollari
  • Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
  • Tv Israele, il governo ha deciso di annullare le sanzioni
  • La Cina sempre più in deflazione, -0,3% prezzi al consumo
  • Netanyahu, 'se Hamas non si disarma, si scatenerà l'inferno'
  • Lite in casa a Milano, uomo uccide 29enne e tenta suicidio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it