Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.Zonizzazione acustica del territorio
  • Rifiuti.Fanghi da depurazione in agricoltura: quale normativa si applica?
  • Urbanistica.Ambito di applicazione della sanatoria di cui all'art. 37 TU edilizia
  • Urbanistica. Omessa denuncia lavori in zona sismica
  • Urbanistica. Autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire
  • Ambiente in genere.La buona fede nelle contravvenzioni ambientali
  • Urbanistica. Interventi di ristrutturazione edilizia
  • Ambiente in genere.Protezione sanitaria dei vegetali
  • Rumore.Locazione turistica breve e attività turistica ricettiva e disciplina sull’inquinamento acustico
  • Elettrosmog. Collocamento stazioni radiobase
  • Rifiuti. Biodigestione anaerobica di materie prime vegetali
  • Rifiuti.Nozione di sottoprodotto
  • Urbanistica.Demolizione ad opera dell'autore eseguita prima del giudizio e in assenza dell'ordine dell'autorità
  • Urbanistica.Legittimità diniego sanatoria per deposito materiali e recupero rifiuti in area agricola
  • Urbanistica.Demolizione e curatela fallimentare
  • Ambiente in genere. Nozione di amministrazione interessata
  • Urbanistica.Desistenza dalla prosecuzione dell’intervento edilizio abusivo
  • Rifiuti.Apriamo le «scatole nere» del rifiuto EER 191212
  • Rifiuti. Abbandono ed obbligo di rimozione
  • Acque. Provvisorio mantenimento in funzione di uno scarico di reflui dopo la scadenza della autorizzazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 993 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119061179
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 8081
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6485
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10581
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6708
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7184
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7649
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13426
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9775
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7198
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 7959

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Inchiesta Usa, il Titan imploso per difetti costruzione
  • Mattarella e Meloni a funerali Stato dei 3 carabinieri a Padova
  • Media, palestinese ucciso da drone israeliano a Khan Yunis
  • Egitto, 600 camion di aiuti a Gaza passeranno da Kerem Shalom
  • Liceo evacuato, scatta il protocollo per le maxi-emergenze
  • Istat, a settembre prezzi -0,2% sul mese, +1,6% sull'anno
  • Da banche 11 miliardi in 3 anni,tagli Irpef non per redditi alti
  • Mattarella, regresso del multilateralismo è inaccettabile
  • Israele, data apertura Rafah più avanti, aiuti non da lì
  • In Madagascar il presidente deposto ha lasciato il Paese

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it