Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Il concetto di controllo equipollente previsto dal DPR 13 giugno 2017, n. 120
  • Urbanistica.SCIA e potere di autotutela 
  • Ceag legambiente. I sussidi che fanno male al pianeta
  • Aria. Inquinamento atmosferico da navi
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 19 novembre 2019, n. 182
  • Rifiuti.Commercio ambulante e attività di “robivecchi”: è una disciplina in deroga?.
  • Beni culturali.Circolazione internazionale
  • Convegno Roma
  • Alimenti.Prodotti alimentari sfusi e responsabilità del commerciante
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Rifiuti.Qualificazione ed accertamento della pericolosità
  • Urbanistica.Distanza minima tra edifici
  • Caccia e animali. Vicenda Green Hill
  • Aria. Reato di inizio di costruzione di impianto senza autorizzazione
  • Urbanistica.Realizzazione di una recinzione
  • Rifiuti.Sversamento sul terreno di effluenti zootecnici 
  • Urbanistica.Illegittimità diniego di sanatoria per intervento di risanamento edilizio
  • Urbanistica.Intercapedini
  • Urbanistica.Confisca urbanistica e successione ereditaria
  • Rifiuti. Deposito e legittimazione associazioni ambientaliste

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 992 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121496349
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 8231
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6609
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10706
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6855
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7303
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7810
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13600
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9932
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7430
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 8129

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Wsj, 'la Siria entra nella coalizione anti-Isis'
  • Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
  • Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
  • Unicredit deposita ricorso al Consiglio di Stato
  • Borsa: Milano corre con le banche
  • Meloni,liste attesa migliorano, +1,3 milioni di prestazioni
  • Meloni, per la Cgil i diritti dei lavoratori non sono priorità
  • Meloni, sinistra ai margini della politica per supponenza
  • I future sul gas chiudono a 30,98 euro al megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,4 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it