Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Foreste
  • Rifiuti.Gestione illecita e confisca
  • Urbanistica.Messa alla prova nei reati edilizi
  • Rifiuti.Comune dove sarà collocato impianto di trattamento di rifiuti solidi urbani, legittimità impugnazione provvedimento autorizzativo
  • Beni Ambientali. Impianto sanzionatorio e ignoranza inevitabile
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere e politica industriale
  • Polizia giudiziaria. Verbali della polizia municipale
  • Polizia Giudiziaria. Tecniche di indagine e cooperazione interforze
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e sospensione
  • Caccia e animali.Nozione di esemplare nella legge 150 del 1992
  • Rifiuti.Prelievo di campioni
  • Caccia e animali.Abbattimento colombi
  • Urbanistica.Doppia conformità e rispetto della disciplina antisismica
  • Acque. Scarico occasionale
  • Sviluppo sostenibile.Certificati Verdi
  • Urbanistica. Mancata manutenzione opera pubblica
  • Elettrosmog. Autorizzazione per la realizzazione di un impianto di telefonia cellulare presso il cimitero monumentale
  • Caccia e animali.Nozione di maltrattamento
  • Beni Ambientali. Attraversamento di area protetta con arma
  • Beni ambientali. Installazione pannelli solari

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1858 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121076573
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.La mini-sanatoria edilizia introdotta dal Decreto Salva Casa e le criticità applicative 30 Ottobre 2025 1134
Urbanistica.La riforma urbanistica regionale: l'impatto cogente del r.r. n. 3/2025. certezza dei termini e incentivi per il consumo di suolo zero 15 Ottobre 2025 1649
Urbanistica.L’assenza di pianificazione, non solo a Milano 02 Settembre 2025 782
Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica 22 Luglio 2025 931
Urbanistica.L’autorizzazione unica per impianti di trattamento rifiuti e l’effetto di variante urbanistica: profili normativi e giurisprudenziali 01 Luglio 2025 1335
Urbanistica.L’istituto dell’asservimento e la cessione di cubatura 05 Giugno 2025 2458
Urbanistica.La disciplina in materia di installazione di infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, tra tutela del paesaggio e transizione ecologica 03 Giugno 2025 1216
Urbanistica.Il regime delle opere edilizie incompiute 29 Maggio 2025 1861
Urbanistica.Operatività degli Atti di Programmazione degli Interventi in Campania secondo le previsioni della L. R. 16/2004 19 Maggio 2025 2291
Urbanistica.Il regime delle sanzioni urbanistico-edilizie e principio di proporzionalità alla luce del diritto sovranazionale  13 Maggio 2025 1466

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte, caso Almasri umilia governo, l'Italia non è questa
  • Schlein, dal governo figura vergognosa su Schlein, chieda scusa
  • Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
  • Ok dell'aula della Camera a mozione maggioranza su rc auto
  • 'Dem conquistano la Virginia e mantengono New Jersey
  • Inflazione Ocse stabile al 4,2% a settembre, Italia all'1,6%
  • Il settore privato Usa ha creato 42.000 posti, sopra le attese
  • Almasri, legale vittima 'chiederemo risarcimento al governo'
  • Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
  • Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it