Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Attività di cava
  • Beni Culturali.Reato d'abusivo intervento su beni culturali e natura di reato formale di pericolo.
  • Urbanistica. Revoca sospensione condizionale subordinata alla demolizione
  • Rifiuti.Ripristino ambientale
  • Urbanistica. Termine per l'impugnazione di concessione edilizia
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano
  • Acque.Effluenti da allevamento di animali
  • Aria. Protocollo di Kyoto
  • Urbanistica.Sequestro preventivo e richiesta di dissequestro temporaneo finalizzata alla demolizione delle opere
  • Aria. Vendita all'asta delle quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Ambiente in genere.Giurisdizione in tema di azioni climatiche strategiche
  • Aria. Delib. 19 novembre 2002
  • Urbanistica. Incidenza di un intervento edilizio sul carico urbanistico
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Conseguenze della scadenza dell’efficacia del piano di zona
  • Urbanistica.Disciplina edilizia del soppalco
  • Rifiuti.La confisca obbligatoria del mezzo di trasporto
  • Polizia Giudiziaria.Guardia giurata volontaria zoofila e attribuzioni del prefetto
  • Urbanistica.Distanze tra fabbricati
  • Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1376 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122578251
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Distanze nella collocazione di apiari 26 Ottobre 2005 9608

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Fonti, 'mercoledì riunione dei ministri Esteri Ue su Kiev'
  • Trovati i corpi di due persone in casa abbandonata a Udine
  • Revolut vende azioni, ora vale 75 miliardi di dollari
  • Bce, da stablecoin rischio stabilità per i treasury Usa
  • Domanda oltre attese, Stellantis alza produzione Citroen
  • Il 16,2% a rischio povertà in Ue, Calabria terza con 37,2%
  • Censis, 48% ha ricevuto proposte di investimento truffa
  • Borsa: Milano -1% con l'effetto cedole, bene Stellantis
  • La Russa, sindaco centrodestra Milano sceglierlo presto e bene
  • Famiglia bosco, 'rischio grave emarginazione sociale'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it