Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Piccola Storia Ignobile della ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica. Differenza tra tettoia e pergolato
  • Sostanze pericolose. Fitosanitari
  • Urbanistica. Legislazione statale e regionale
  • Aria.Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza di bonifica del sito con presenza di cemento amianto senza comunicazione di avvio del procedimento
  • Sviluppo sostenibile. Linee guida nazionali per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Rifiuti.Residui da demolizione. Raccolta e triturazione in assenza di specifica autorizzazione
  • Regolamento Reach: start up
  • Beni Ambientali.Individuazione delle aree naturali protette
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità del proprietario
  • Rifiuti.Responsabile Tecnico Ambientale
  • Urbanistica. Distanza da linee ferroviarie
  • Rifiuti.Piano di governo del territorio (PGT) comunale, divieto di spandimento dei fanghi entro i 500 mt. dai centri abitati
  • Beni Ambientali. Parere dell’autorità preposta alla tutela del vincolo
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza sindacale recupero e smaltimento dei rifiuti, in mancanza di adeguata dimostrazione da parte dell'Amministrazione procedente.
  • Rifiuti.Contaminazioni storiche
  • Sulle riviste. Rumore
  • Urbanistica. Violazione normativa antisismica
  • Urbanistica.Recinzione di un fondo rustico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1508 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116815499
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Distanze nella collocazione di apiari 26 Ottobre 2005 9296

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Superbonus, ad agosto oneri per lo Stato sopra 127 miliardi
  • Katz: se Gaza city cade, cadrà anche Hamas
  • Bessent, 'accordo perché Trump era disposto a chiudere TikTok'
  • Crosetto, 'l'attacco a Gaza non fa il bene di Israele'
  • E' morto Robert Redford
  • Crosetto, Nato? Disponibili su Samp-T e aerei radar
  • Il Papa al parroco di Gaza, 'preoccupato per la situazione'
  • Hit parade, Olly sempre primo, irrompe Sick Luke
  • Borsa: l'Europa conferma il calo, future Usa contrastati
  • In Campania si vota per la Regione il 23 e 24 novembre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it