Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ignoranza inevitabile
  • Urbanistica. Installazione antenne per telefonia cellulare
  • Rifiuti.Rifiuti inerti
  • Beni ambientali.Divieto di sanatoria paesaggistica
  • Urbanistica. Contributo di costruzione
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni ambientali
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica.Manufatti leggeri o prefabbricati
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Caccia e animali.Elemento soggettivo art. 727 cp
  • Alimenti. Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari
  • Ambiente in genere. VAS
  • Ambiente in genere. Associazioni e patrocinio a spese dello Stato
  • Urbanistica.Cartelloni pubblicitari di rilevanti dimensioni e installazione in zona sismica
  • Urbanistica. Ripristino dello stato dei luoghi ed estinzione del reato
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Urbanistica.Determinazione degli oneri di urbanizzazione
  • Urbanistica. Legislazione regionale Sicilia
  • Rifiuti.Attività di lagunaggio
  • Urbanistica.Attività estrattiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1448 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121761114
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Esclusione della natura pertinenziale di un porticato 07 Febbraio 2013 5152
Urbanistica. Rilascio concessione edilizia in lotto intercluso 16 Gennaio 2013 8901
Urbanistica. Competenze organi comunali 14 Gennaio 2013 4611
Urbanistica.Installazione di manufatti per esigenze stagionali 27 Maggio 2012 5193
Urbanistica. Silenzio della pubblica amministrazione 17 Febbraio 2012 6977
Urbanistica.Contratto traslativo di diritti reali e immobili abusivii 13 Febbraio 2012 18030
Urbanistica.Impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e pianificazione urbanistica comunale 17 Novembre 2011 8235
Urbanistica. Distanze legali 08 Luglio 2011 7353
Urbanistica. Ordine di demolizione 09 Dicembre 2010 7755
Urbanistica. Lottizzazione abusiva 29 Ottobre 2010 7844

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
  • Borsa: Milano chiude in lieve calo, -0,08%
  • Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
  • Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
  • Rama, Fincantieri e Kayo costruiranno 7 navi in Albania
  • 'Revenge porn', La Russa jr chiede la giustizia riparativa
  • Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
  • Accusata di aver ucciso i due figli, assolta
  • Borsa: Europa in ordine sparso, cede Wall Street, Milano +0,35%
  • Wall Street apre negativa, Dj -0,12%, Nasdaq -1,06%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it