Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici e regime autorizzatorio
  • Beni ambientali.Perimetrazione parco
  • Rifiuti. Discarica abusiva e responsabilità proprietario del terreno
  • Beni Ambientali.Calcolo fascia di rispetto corsi d’acqua dai confini incerti
  • Rifiuti.Il reato di inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione: norma penale in bianco-verde per ogni irregolarita`?
  • Caccia e animali.Legittimità ordinanza di confisca di cani e il loro affidamento ad una associazione di tutela degli animali
  • Acque.Programmazione e gestione delle risorse idriche
  • Urbanistica.Illegittimità di sanzione amministrativa pecuniaria sostitutiva dell’acquisizione al patrimonio del Comune
  • Elettrosmog.Criteri localizzativi degli impianti di telefonia mobile
  • Urbanistica. Nozione di installazione
  • Aria. Art. 674 c.p.: natura del reato
  • Ambiente in genere.ILVA e non solo: il diritto alla salute e all’ambiente non può essere oggetto di alcun "bilanciamento"
  • Caccia e animali. Attività venatoria in aree protette e tabellazione
  • Rifiuti.Materiali provenienti da demolizione
  • Urbanistica. Varianti in corso d’opera
  • Rifiuti.Caratteristiche della discarica abusiva
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione e smaltimento rifiuti e ripristino dello stato dei luogh
  • Ambiente in genere. Legge 15 marzo 1997, n. 59 (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Rifiuti delle industrie estrattive
  • Urbanistica.Condono edilizio e limiti cubatura

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1688 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122787962
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Esclusione della natura pertinenziale di un porticato 07 Febbraio 2013 5211
Urbanistica. Rilascio concessione edilizia in lotto intercluso 16 Gennaio 2013 8959
Urbanistica. Competenze organi comunali 14 Gennaio 2013 4667
Urbanistica.Installazione di manufatti per esigenze stagionali 27 Maggio 2012 5283
Urbanistica. Silenzio della pubblica amministrazione 17 Febbraio 2012 7049
Urbanistica.Contratto traslativo di diritti reali e immobili abusivii 13 Febbraio 2012 18088
Urbanistica.Impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e pianificazione urbanistica comunale 17 Novembre 2011 8297
Urbanistica. Distanze legali 08 Luglio 2011 7426
Urbanistica. Ordine di demolizione 09 Dicembre 2010 7811
Urbanistica. Lottizzazione abusiva 29 Ottobre 2010 7898

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Foti, 'oggi dovrebbe esserci l'ok alla sesta revisione Pnrr'
  • Famiglia nel bosco, 'non abbiamo rifiutato aiuti
  • Messaggio Roger Waters a portuali Genova a sostegno sciopero
  • Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio
  • Orcel, Unicredit banca con più titoli Stato, 40 miliardi
  • Sempio, 'sono innocente, amareggiato da indiscrezioni'
  • Fs, sciopero da stasera alle 21, fasce di garanzia per regionali
  • Il fatturato dell'industria settembre +2,1% mese, +3,4% anno
  • 'Da calcoli alto valore di compatibilità con Dna Sempio'
  • Inps, nel 2024 posti lavoro aumentano del 2,5%, contributi +6%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it