Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Edificazione per la realizzazione di insediamenti produttivi in zone bianche
  • Sulle riviste. L'interesse per il diritto dell'ambiente
  • Urbanistica.Inedificabilità aree in fasce di rispetto
  • Urbanistica.La riforma urbanistica regionale: l'impatto cogente del r.r. n. 3/2025. certezza dei termini e incentivi per il consumo di suolo zero
  • Rifiuti.Sospensione dell’autorizzazione in mancanza di verifica circa la sussistenza di elementi di rischio per la collettività e l’ambiente
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva ed individuazione della buona fede o della mala fede dell’acquirente in base all’atto notarile
  • Ambiente in genere. Abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo
  • Ambiente in genere.Delega di funzioni e responsabilità
  • Rifiuti. Raccolta e di trasporto dei rifiuti in forma ambulante
  • Acque.Scarichi idrici non autorizzati di reflui zootecnici.Sanzioni amministrative o penali?
  • Urbanistica. Realizzazione veranda
  • Beni ambientali. Autorizzazione
  • Sviluppo sostenibile.Principio di autoresponsabilità
  • Urbanistica.Decreto sblocca Italia e mutamento destionazione uso
  • Caccia e animali. Prelievi in deroga
  • Urbanistica.Opere di scavo
  • Rifiuti. Ancora sugli inceneritori
  • Rifiuti. Materiali da demolizione
  • Ambiente in genere.Prescrizioni di obblighi nei provvedimenti autorizzatori in materia ambientale
  • Rifiuti.La bonifica avviata volontariamente si può sempre interrompere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1173 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119789187
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. errore404
  4. Faq

Faq

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Saperne di più su lexambiente.... 07 Gennaio 2024 9019
Motore di ricerca 07 Gennaio 2024 38860
Saperne di più su lexambiente.... 08 Ottobre 2023 6001
Beni ambientali.Esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate 29 Maggio 2023 5969
Urbanistica.Accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione di demolizione 28 Novembre 2022 7862
Motore di ricerca 23 Ottobre 2018 90970
errore404 11 Marzo 2010 7157666

Sottocategorie

Faqgen 1

Faq1 8

Faq3 4

Faq2 9

Tab1 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev
  • Firmato accordo di pace Thailandia-Cambogia con Trump
  • Allarme orsi in Giappone, crescono gli attacchi agli uomini
  • 'Usa e Cina finalizzano dettagli accordo commerciale'
  • Giappone, terremoto di magnitudo 4.9 a nord di Tokyo
  • Media, nuovo attacco russo su Kiev, almeno 26 feriti
  • Trump è in Malesia, prima tappa del tour asiatico
  • Vertici Corea Nord visiteranno Russia e Bielorussia
  • Timor Est è ufficialmente l'11/o membro dell'Asean
  • Fonti, diversi incontri Dmitriev-rappresentanti Usa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it