Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica
  • Rifiuti. Attività di tiro al piattello
  • Rifiuti.Illegittimità divieto attività di discarica in sito non argilloso
  • La tutela dall’inquinamento delle acque marittime e costiere
  • Urbanistica.Limiti massimi complessivi cubatura condono
  • Rifiuti.Cessazione della qualifica di rifiuto
  • Urbanistica. Termine per l'impugnazione della concessione edilizia
  • Urbanistica.Validità Piano Insediamenti Produttivi (PIP)
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego nulla osta dell'Ente Parco per edificio abusivo con domanda di sanatoria precedente all’istituzione del vincolo
  • Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente
  • Urbanistica. Condono e prosecuzione lavori
  • Caccia. Abbattimento selettivo
  • Acque.Le canalizzazioni fognarie devono essere tenute distanti ed al di sotto delle condotte di acqua potabile
  • Ulteriori note in ordine al decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 cosiddetto salva casa all’indomani della sua conversione
  • Urbanistica.Realizzazione di un piazzale
  • Caccia e animali. Uccelagione
  • Rifiuti.Regolamento recante approvazione dello statuto-tipo dei consorzi per la gestione dei RAEE
  • Ambiente in genere.Modifica prescrizioni AIA e attribuzioni ISPRA
  • Urbanistica. Pertinenza e veranda
  • Beni culturali. Contraffazione opere d'arte

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1836 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119914181
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in Genere. Caso Ilva: trasferimento dei beni in sequestro 30 Ottobre 2014 5451
Ambiente in genere. Disastro ambientale (processo enel - bis) 26 Settembre 2014 7285
Ambiente in genere. Disastro ambientale (vicenda Isochimica) 14 Ottobre 2013 9226
Ambiente in genere. Inosservanza provvedimenti dell'autorità 25 Febbraio 2013 8386
Ambiente in genere. Disastro ambientale e costituzione di parte civile. 26 Luglio 2012 7316
Ambiente in genere. Disastro ambientale 27 Ottobre 2011 9607
Ambiente in genere. Attività estrattive 27 Febbraio 2009 31546
Ambiente in genere. Associazioni e partecipazione al processo penale 13 Giugno 2007 11739
Ambiente in genere. Vicenda Ilva di Taranto 18 Maggio 2007 22462
Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste e costituzione di p.c. 16 Aprile 2007 10023

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giorgetti, su affitti brevi non è questione vita o di morte
  • Cc sparò e uccise a Capodanno, archiviato per legittima difesa
  • Orban, 'l'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin'
  • Ossigeno, un banner Unesco per le giornaliste minacciate
  • Zelensky, si lavora su piano pace sulla falsariga di Gaza
  • Il Papa vede Orban, conflitto in Ucraina in primo piano
  • Il Papa in Turchia, visiterà anche la Moschea Blu
  • Restituzioni, a Roma 117 opere restaurate da Sironi a Pascali
  • Borsa: Europa contrastata, future Usa positivi, Milano +0,9%
  • Schlein,non delegare sforzo diplomatico a Trump,a sue telefonate

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it