Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Centrale a carbone
  • Acque.Competenza in tema di sanzioni amministrative
  • Rifiuti.I rifiuti urbani e gli assimilati agli urbani dopo il dlgs 116/2020
  • Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra
  • Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari
  • Urbanistica. Lottizzazione
  • Urbanistica. Violazione sigilli apposti solo su parte dell'immobile
  • Sviluppo sostenibile. Procedimento autorizzativo per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
  • Urbanistica. silenzio-accoglimento sulle istanze di condono edilizio e completezza della domanda di sanatoria
  • Elettrosmog. Infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione
  • Acque.Sanzioni amministrative e competenze
  • Ambiente in genere.Viva l’economia circolare in Italia
  • Urbanistica. Abuso di ufficio ed elemento soggettivo del reato
  • Beni Ambientali. Istituzione Parco Naz. Circeo
  • Elettrosmog.Principio di precauzione e regolamentazione comunale degli impianti radioelettrici
  • Urbanistica.Trasformazione del territorio e lottizzazione abusiva
  • Danno ambientale. Ammissibilità consulenza tecnica
  • Rifiuti.Tariffa di igiene ambientale e assoggettamento ad IVA
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanza per l’adeguamento degli impianti ai limiti di emissione dei campi elettromagnetici
  • Rifiuti.Responsabilità per abbandono o deposito incontro

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1343 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121800266
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria. Emissioni in atmosfera e danno erariale 26 Luglio 2012 5783

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mosca: oltre 210 droni ucraini abbattuti stanotte sulla Russia
  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
  • Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
  • Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
  • Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
  • Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
  • >ANSA-BOX/ Furia Gattuso, attacca tifosi e formula Mondiale
  • Mondiali: 4-0 a Ucraina, la Francia di Mbappé stacca il pass
  • ++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
  • Mondiali: Moldavia-Italia 0-2

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it