Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Varianti non essenziali
  • Alimenti. Prodotti ittici
  • Rifiuti.Rifiuti ecotossici da 1° marzo al 5 luglio 2018
  • Rifiuti.Beni demaniali e sequestro penale
  • Rifiuti. Legislazione emergenziale per la Regione Campania
  • Sviluppo sostenibile.Norme in materia di promozione dell’utilizzo di idrogeno
  • Beni Culturali. Reato di abusiva esportazione e presupposti della confisca
  • Beni Culturali.Duplice funzione della dichiarazione di notevole interesse pubblico ex d.lgs 42/2004
  • Aria. Emissioni e molestie olfattive
  • Acque. Effluenti da allevamento
  • Urbanistica. Applicabilità dell'art. 131-bis cod. pen. nelle ipotesi di violazioni urbanistiche e paesaggistiche
  • Beni Culturali. Imposizione vincolo e poteri del giudice amministrativo
  • Rifiuti. Giurisdizione
  • Rifiuti.Ordinanza sindacale di rimozione rifiuti e rimessione in pristino
  • Ambiente in genere. A.I.A. – Articolo 29-octies: una delle non poche disposizioni sconclusionate contenute nel 152/2006
  • Contact us
  • Rifiuti. Recupero degli idrofluorocarburi
  • Urbanistica. Permesso di costruire ''illegittimo''

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1598 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121527755
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Demolizione e ricostruzione in zona vincolata in assenza di autorizzazione 19 Settembre 2025 711
Beni ambientali.Mutamento della destinazione d'uso di un immobile in zona vincolata  16 Luglio 2025 833
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 981
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 1060
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 1159
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 1664
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 2938
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 3037
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 2553
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 2207

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
  • Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
  • Borsa: Milano apre in cauto rialzo (+0,07%)
  • Il gas apre in calo sul mercato di Amsterdam (-0,39%)
  • Lo spread Btp-Bund apre invariato a 74 punti base
  • Anziana investita e trascinata per venti metri, morta
  • Borsa: Asia fiacca con timori sulla tregua tra Usa e Cina
  • Mosca, Kiev voleva dirottare Mig per falso attacco a Nato
  • Operazione della polizia contro spaccio e furti in Trentino
  • Russia, abbattuti 37 droni ucraini nella notte

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it