Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.termine per adempiere alla demolizione del manufatto abusivo
  • Urbanistica. Decadenza del titolo abilitativo
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia mediante demolizione e ricostruzione
  • Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133
  • Urbanistica.Sanzioni amministrative in edilizia.Clamorosa topica del Consiglio di Stato.
  • Urbanistica. Scopi della disciplina di settore
  • Rifiuti.Localizzazione di una discarica
  • Rifiuti. Relazione Corte dei Conti
  • Sviluppo sostenibile.VIA impianti eolici
  • Urbanistica. Obbligazioni previste nelle convenzioni urbanistiche
  • Urbanistica. Antenna ripetitore su veicolo gommato
  • Beni Ambientali. Sanatoria
  • Ceag-Legambiente. Dossier cave
  • Urbanistica.Disposizioni regionali e obbligo di interpretazione in conformità alla legislazione nazionale
  • Ambiente in genere. V.i.a. e screening
  • Elettrosmog. Esercizio del potere di autotutela del Comune e impianti radioelettrici.
  • Urbanistica. Sequestro preventivo finalizzato alla confisca
  • Rifiuti.Interdittiva antimafia
  • Rifiuti.Inquinamento e responsabilità
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 824 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116635832
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Mutamento della destinazione d'uso di un immobile in zona vincolata  16 Luglio 2025 473
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 606
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 689
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 846
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 1230
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 2381
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 2556
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 2010
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 1930
Beni ambientali.Ambito applicazione dPR 31 del 2017 10 Gennaio 2024 2921

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Franceschini, non si vince con una figura di centro ma forte
  • Serie A: Juventus-Inter 4-3
  • Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
  • Tusk, 'nuova minaccia droni scongiurata, finita emergenza'
  • Netanyahu, uccidere i leader Hamas a Doha sarebbe fine di guerra
  • Tajani, meglio se ogni partito esprime il candidato premier
  • Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
  • Ambasciata Usa, 'Il Papa prega per la famiglia Kirk'
  • Tajani, FI non rallenta su Regionali, Lega risolva problemi
  • Conte, anche Tajani e Meloni abbassino i toni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it