Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo nn. 8\9 e 10-2014
  • Urbanistica.Permesso edilizio ed idoneo titolo di godimento sull'immobile
  • Urbanistica. D.i.a. e manufatti abusivi.
  • Acque. Nozione di scarico
  • Urbanistica. Realizzazione torrino in muratura a copertura della cassa scale.
  • Rumore.Contravvenzione di cui all’art. 659 cod.pen.
  • Rifiuti.New York - Napoli...
  • Rifiuti. Trasporto abusivo
  • Rifiuti.Buona fede
  • Urbanistica. Piani di lottizzazione
  • Rifiuti. Consorzio rifiuti beni in polietilene
  • Convegni. Forum ANVU
  • Urbanistica.Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione dell’abuso edilizio
  • Caccia e animali. Accesso agli ATC delle aree contigue dei parchi nazionali
  • Beni ambientali.Inapplicabilità del preavviso di rigetto al procedimento ex art. 13 della legge 394/1991
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 7-2008
  • Beni Ambientali. Interventi non autorizzati differenza tra contravvenzione e delitto
  • Rifiuti. Incenerimento dei rifiuti
  • Acque.Reflui da insediamenti artigianali.
  • Aria. Canne fumarie

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2138 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118090579
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Delitto di cui all'art. 518-duodecies c.p. 08 Maggio 2025 1055
Beni culturali.Proprietà privata e statale 21 Novembre 2024 2060
Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p. 04 Novembre 2024 2135
Beni culturali.Presunzione di proprietà pubblica 23 Settembre 2024 1958
Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare 18 Luglio 2024 2044
Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe 25 Giugno 2024 1906
Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche 30 Novembre 2022 2425
Beni culturali. Reato previsto dall’art. 174 dlgs 42 del 2004 16 Marzo 2022 2899
Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche 10 Gennaio 2022 3241
Beni culturali.Presunzione di proprietà statale 01 Giugno 2021 3891

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • MotoGp: Indonesia, Marini su Honda il più veloce in prime libere
  • Droni sospetti, chiuso l'aeroporto tedesco di Monaco
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,39%)
  • Conference League: Fiorentina-Sigma Olomouc 2-0
  • Collegio Arera prorogato fino a rinnovo, non oltre 31/12
  • Cdm, preminente interesse strategico a Vantage Data Centers
  • Fino a 2028 ingresso fuori quota di caregiver stranieri
  • Polizia,killer Manchester un britannico di origini siriane
  • Salvini,se domani prevale la violenza sapremo come reagire
  • Tajani sente Sa'ar, accelerare procedure rilascio italiani

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it