Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Assimilabilità reflui domestici (normativa regionale)
  • Rifiuti. Inceneritori.
  • Urbanistica. Sanatoria
  • Ambiente in genere.La CNR e il ruolo degli Enti Specializzati in assenza di qualifiche di PG
  • Polizia Giudiziaria. Sequestro
  • Rifiuti. Sottoprodotti e terre e rocce da scavo
  • Rifiuti.Attività di raccolta di veicoli fuori uso in assenza di autorizzazione
  • Urbanistica. Responsabilità del privato per attività illegittimamente autorizzata
  • Urbanistica.Coolocazione di pavimentazione su lastrico solare
  • Aria. Emissioni e molestie olfattive
  • Urbanistica.Impianti sportivi gestiti in modo imprenditoriale
  • Rifiuti.Deiezioni animali e fertirrigazione
  • Urbanistica.Identificazione catastale
  • Beni culturali. Vincolo indiretto
  • Protezione Civile. Ordinanza 7 marzo 2003
  • Urbanistica.Differenza tra restauro e risanamento conservativo
  • Urbanistica. Accumulo temporaneo terre da riporto
  • Urbanistica. Legittimazione ad agire
  • Urbanistica.Responsabilità in capo al dirigente del Comune o responsabile dell’ufficio urbanistico per il reato edilizio nel caso di rilascio di permesso di costruire illegittimo
  • Ambiente in genere.Abusiva occupazione di spazio demaniale e soggetti responsabili

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1492 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119035923
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Alimentazione dei suini e reato di cui all’art. 727 c.p. 23 Settembre 2025 768
Caccia e animali.Attività venatoria illecita e legittimazione del WWF alla costituzione di parte civile 15 Settembre 2025 878
Caccia e animali.Caratteristiche della caccia di selezione 10 Settembre 2025 672
Caccia e animali.Abbattimento rituale 30 Giugno 2025 1162
Caccia e animali.Reato di uccellagione 12 Marzo 2025 1347
Caccia e animali.Reato di maltrattamenti di animali 05 Novembre 2024 2970
Caccia e animali.Somministrazione di farmaci senza specifiche necessità terapeutiche 03 Luglio 2024 2044
Caccia e animali.Elemento della crudeltà 17 Giugno 2024 1772
Caccia e animali.Articolo 544-bis codice penale 28 Febbraio 2024 4437
Caccia e animali.Nozione di esercizio venatorio 19 Febbraio 2024 2622

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zaia, mi candido capolista in Veneto
  • Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
  • Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
  • Hamas, rispettiamo accordo ma servono attrezzature
  • Trump, se Hamas non rispetta accordo Israele può attaccare
  • Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi
  • Borsa: Milano ed Europa in calo con difesa e banche
  • Conte, Italia può svolgere ruolo pace a Gaza con nostri militari
  • Sì del Senato a dl che ripristina "esame di maturità"
  • Mase, sportello bonus veicoli elettrici parte 22 ottobre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it