Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Responsabilità per la M.I.S.E.
  • Acque.Servizio idirico integrato e rapporto tra TU ambientale e TU enti locali
  • Urbanistica.Esclusione dei balconi dal computo delle distanze
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio e demolizione
  • Urbanistica.Potere di pianificazione
  • Urbanistica.Pianificazione portuale e pianificazione urbanistica
  • Urbanistica.Doppia conformità e rispetto della disciplina antisismica
  • Beni Ambientali. ZPS e ZSC
  • Beni Ambientali. Suolo e campagne
  • Rifiuti. Trasporto e confisca
  • Beni ambientali. Volumi interrati e divieto di sanatoria
  • Caccia e animali.Fringillidi reato di detenzione illegale
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e recinzione del fondo
  • Urbanistica.Stato legittimo immobile
  • Beni Ambientali. Coltivazione di cava in area protetta
  • Urbanistica.Ordine di demolizione per opere abusive su edificio realizzate prima o dopo della legge n. 765 del 1967
  • Rifiuti.Spedizioni di rifiuti: Piano Nazionale delle Ispezioni e ruolo delle Dogane
  • Caccia e animali. Animali da compagnia
  • Sulle riviste. A caccia di buon senso
  • Osservatorio dottrinale luglio – settembre 2022

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1064 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121354542
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Alimentazione dei suini e reato di cui all’art. 727 c.p. 23 Settembre 2025 1001
Caccia e animali.Attività venatoria illecita e legittimazione del WWF alla costituzione di parte civile 15 Settembre 2025 1049
Caccia e animali.Caratteristiche della caccia di selezione 10 Settembre 2025 868
Caccia e animali.Abbattimento rituale 30 Giugno 2025 1383
Caccia e animali.Reato di uccellagione 12 Marzo 2025 1554
Caccia e animali.Reato di maltrattamenti di animali 05 Novembre 2024 3275
Caccia e animali.Somministrazione di farmaci senza specifiche necessità terapeutiche 03 Luglio 2024 2162
Caccia e animali.Elemento della crudeltà 17 Giugno 2024 1880
Caccia e animali.Articolo 544-bis codice penale 28 Febbraio 2024 5034
Caccia e animali.Nozione di esercizio venatorio 19 Febbraio 2024 2763

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora
  • Donna violentata a Firenze,due arrestati per stupro di gruppo
  • Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
  • Conte, per noi la patrimoniale non è all'ordine del giorno
  • 'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
  • Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
  • Hamas, i morti a Gaza superano i 69.000
  • Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
  • Schlein a Meloni, governo sarà ricordato per l'aiuto ai ricchi
  • >>>ANSA/Gender gap, in Italia divario doppio della media europea

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it