Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 4-2007
  • CEAG. Manifestazione
  • Rifiuti. SISTRI e manovra di agosto
  • Beni Culturali. Impossessamento illecito di beni appartenenti allo Stato
  • Acque. Emergenza siccità
  • Rifiuti. Trasporto e terzo proprietario del mezzo
  • Ambiente in genere.Accesso alle informazioni ambientali e diniego
  • Urbanistica. Richiesta di sanatoria e violazione art. 483 cod. pen.
  • Urbanistica. Soggetti responsabili
  • Urbanistica.Opere edilizie soggette a DIA e relazione di accompagnamento
  • Urbanistica.Calcolo degli oneri concessori
  • Sviluppo sostenibile. Protocollo di Kyoto
  • Danno ambientale.Condizioni per il risarcimento
  • Beni Culturali.Studio di artista
  • Urbanistica.Articolo 95 TUE reato permanente
  • Rifiuti. Posidonia e meduse spiaggiate
  • Ambiente in genere.Cimiteri ed inquinamento
  • Rifiuti.Idoneità dei luoghi ove avviene la gestione
  • Ambiente in genere.Infrastrutture per il collegamento alle reti nazionali di trasporto
  • Urbanistica.Sismica. La Corte Costituzionale sbotterà?

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 923 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121554113
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 4352
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 6294
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 2292
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 8031
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 6364
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6561
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8856
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 6179
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8870
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6909

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
  • Il gas conclude piatto a 31,1 euro al Megawattora
  • Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
  • Garlasco: sulla porta impronte di Marco Poggi e di un operatore
  • Bce, 'euro digitale sarà contante, non è guerra ai Big Usa'
  • Borsa: l'Europa conclude in crescita, Londra +1,1%
  • Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
  • Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
  • Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it