Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Il condono edilizio giurisprudenziale
  • Alimenti. Olio di oliva (revisione analisi)
  • Beni Ambientali. Zone di protezione speciale (ZPS)
  • Sviluppo sostenibile. impianti fotovoltaici a terra e di impianti alimentati da biomassa, biogas e bioliquidi
  • Urbanistica. Muri di contenimento
  • Rifiuti.Discarica e legittimazione ad agire dei cittadini
  • Urbanistica.Disposizioni regionali e obbligo di interpretazione in conformità alla legislazione nazionale
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Rifiuti.Trasporto e traffico illecito
  • Urbanistica. Responsabilità del commitente
  • Convegni. Corso di perfezionamento
  • Urbanistica.Realizzazione recinzione
  • Urbanistica.Patteggiamento e ordine di demolizione
  • Ambiente in genere.Il debito ambientale tra mercato e giurisdizione
  • Aria. Ozono
  • Caccia e animali. Calendario venatorio
  • Ambiente in genere. Diritto di accesso alle informazioni ambientali
  • Urbanistica.Le modifiche al T.U.E. introdotte dal Decreto Semplificazioni
  • Aria.Legittimità ordinanza del sindaco per la disciplina del controllo telematico e delle deroghe per gli accessi alla zona a traffico limitato (Z.T.L.)
  • Rumore.Legittimità ordinanza del Sindaco di divieto di transito agli autocarri di peso superiore a q. 35 per garantire la quiete dei cittadini residenti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1509 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119539992
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 4105
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 6058
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 2185
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 7926
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 6266
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6382
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8745
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 6079
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8730
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6770

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ue-Egitto, 'assicurare aiuti a Gaza, ruolo Unrwa centrale'
  • La Slovacchia ritira il veto, domani il sì a sanzioni Ue a Mosca
  • Schlein a Meloni, non decide lei cosa dice l'opposizione
  • Conte a Meloni, si è fatta spiegar male utili delle banche
  • Da rottamazione quinquies atteso gettito totale 9 miliardi
  • Sanremo Giovani, oltre 500 domande di partecipazione
  • Meloni, su Ranucci fango da Schlein, lo paga l'Italia
  • Meloni, su Gaza opposizioni più fondamentaliste di Hamas
  • Borsa: Milano maglia nera con Stm, Prysmian e le banche
  • Lo spread Btp-Bund chiude in leggero calo a 78 punti base

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it