Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile.Introduzione di limitazioni all’installazione di impianti destinati alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili sul territorio regionale
  • Rifiuti.La combustione di rifiuti vegetali
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e rilevanza penale della condotta
  • Urbanistica.Ricostruzione a seguito di crollo
  • Caccia e animali.Caccia ai fringillidi
  • Beni Ambientali. Limiti alla sanabilità degli interventi
  • Rifiuti. Deposito temporaneo, stoccaggio, abbandono
  • Urbanistica. Sospensione condizionale subordinata alla demolizione
  • Urbanistica. Installazione impianti di comunicazione elettronica
  • Rifiuti.Sistri
  • Urbanistica.Impugnazione del permesso di costruire
  • Ambiente in genere.Valutazione ambientale strategica
  • Urbanistica.Impossibilità tecnica di dare esecuzione all’ordine di demolizione
  • Rifiuti.Legittimità reiezione proroga esecuzione dell’ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti risultati interrati, per “culpa in vigilando”
  • Rifiuti.“Riforma” End of waste: brutta lex, sed lex (per ora)!
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione per manufatti abusivi realizzati su area agricola
  • Ambiente in genere.The Status of Climate Change Litigation
  • Urbanistica.Scadenza del permesso di costruire
  • Caccia e animali. Esercizio venatorio in aree protette
  • Beni Ambientali. Remissione in pristino

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1460 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121183702
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 4300
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 6251
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 2277
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 8019
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 6348
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6551
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8838
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 6164
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8854
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6902

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il prezzo del gas chiude in calo a 31,55 euro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 76 punti
  • Vincenzo Lanni: 'Volevo accoltellare un dipendente Unicredit'
  • Borsa: l'Europa chiude in calo, si guarda agli Stati Uniti
  • Trump a Fox, 'ritiro di Pelosi grande cosa per l'America'
  • Borsa: Milano chiude in calo dello 0,85%
  • Cina, il mondo rimuova dazi e barriere sui prodotti green
  • Dazi, corte suprema Usa valuta anche il processo di rimborso
  • Rimpatria in Gb da Indonesia dopo 12 anni in braccio della morte
  • 'Nancy Pelosi si ritira, non si ricandiderà nel 2026

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it