Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Beni culturali. Impossessamento di cose
  • Rifiuti. respoonsabilità titolare di azienda
  • Rifiuti. Attività di recupero (rinnovo titoli abilitativi)
  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici in zona agricola
  • Beni Ambientali. Primazia dei piani paesistici sui piani parco
  • Ambiente in genere. Avviso di rettifica
  • Ambiente in genere. Delitti contro l'ambiente
  • Urbanistica.Demolizione e curatela fallimentare
  • Urbanistica. Lottizzazione materiale
  • Ambiente in genere.Valutazione impatto ambientale
  • Osservatorio dottrinale aprile – giugno 2023
  • Urbanistica. Ordinanza di demolizione ed acquisizione al patrimonio comunale
  • Urbanistica. Permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica
  • Acque. Derivazione per uso idroelettrico
  • Aria.Concetto di molestia integrante il reato di getto pericoloso di cose
  • Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso
  • Acque.La Cassazione dilata l’applicazione dell’art. 674 cod. pen.
  • Beni Ambientali. Tolleranza misure progettuali e reato paesaggistico
  • Beni Ambientali. Compatibilità paesaggistica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1749 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122673083
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 4555
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 6442
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 2345
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 8111
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 6438
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6640
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8927
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 6237
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8920
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6959

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
  • Abc, ucraini hanno accettato condizioni per accordo pace
  • In Italia giovani sempre meno indipendenti economicamente
  • Media, colloqui Driscoll-russi a Abu Dhabi procedono bene
  • Ferragni, fatto tutto in buona fede, nessuno ha lucrato
  • Pm Milano, condannare Ferragni a un anno e 8 mesi
  • Conte, al via il cantiere M5s per il programma di governo
  • Borsa: Milano in parità, corrono Saipem e Nexi
  • Mattarella, province non stiano nel limbo, serve intervenire
  • Ecco la 500 ibrida, a Mirafiori 100.000 auto in più all'anno

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it