Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Condono edilizio – Limiti di applicabilità
  • Beni Culturali. Patrimonio storico prima guerra mondiale
  • Urbanistica. Movimentazione terra e necessità titolo abilitativo
  • Beni Ambientali. Difformità dall'autorizzazione (Posizionamento fabbricato)
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Urbanistica. Distanze tra costruzioni e regime della doppia tutela
  • Beni Ambientali.Ancora sul parere vincolante del Soprintendente ex art. 146 del D.Lgs. 42/2004
  • Urbanistica.Pianificazione perequativa e compensazione urbanistica
  • Urbanistica.La caratterizzazione non può fondare le sue determinazioni su assetti urbanistici futuri
  • Rifiuti. Abbandono
  • Sostanze pericolose.Omessa rimozione lastre di Eternit e omissione atti di ufficio
  • Rifiuti. Discariche
  • Ambiente in genere.Misure di riparazione ambientale
  • Acque. Acque meteoriche di dilavamento
  • Urbanistica.Principio di proporzionalità e demolizione degli abusi edilizi
  • Acque.Legittimità autorizzazione provvisoria allo scarico delle acque provenienti da attività alberghiera e da attività di ristorazione
  • Beni culturali.Autorizzazione monumentale e decadenza del titolo edilizio
  • Ambiente in genere.Convenzione di Aarhus
  • Caccia e animali. Diniego della licenza di caccia
  • Caccia e animali.Articolo 544-bis codice penale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2462 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122375562
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 4511
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 6413
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 2332
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 8091
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 6424
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6624
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8907
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 6220
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8905
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6944

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bild, Merz parlerà al telefono con Trump
  • Mosca, 'nessun piano ricevuto da Usa, ma aperti a dialogo'
  • Media, 'telefonata Trump-Zelensky la prossima settimana'
  • Renzi, la Meloni martedì vorrà cambiare la legge elettorale
  • Infrazione Ue all'Italia per golden power su banche
  • Media, telefonata urgente Starmer-Macron-Merz con Zelensky
  • Entro il 30 novembre si paga la rata della rottamazione
  • Avvocato famiglia nel bosco, 'falsità, faremo ricorso'
  • Borsa: Milano e l'Europa riducono le perdite, Londra -0,3%
  • Meloni a McGrath, riforma Giustizia coerente con sistema Ue

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it