Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Danno ambientale.La responsabilità per danno ambientale da attivita` autorizzate tra imputazione oggettiva e assenza dell’antigiuridicità
  • Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica
  • Rifiuti. Abbandono di rifiuti e responsabilità persone giuridiche
  • Beni culturali. Nuovo codice ''Urbani''
  • Elettrosmog. Recensione volume
  • Rifiuti. Esercizio impianti
  • Gestione di rifiuti e rilevanza dell'assoluta occasionalità del fatto
  • Alimenti. Nozione di alterazione
  • Rifiuti. Bonifiche e responsabilità
  • Sulle riviste. Ecopiazzole
  • Urbanistica. Prescrizione del reato e onere della prova
  • Rifiuti. Poteri in caso di situazione di emergenza
  • Rifiuti.Fanghi da depurazione
  • Beni Ambientali.Annullamento in autotutela di autorizzazione all’esecuzione di lavori
  • Rumore.Esercizio del potere di ordinanza contingibile e urgente
  • Rifiuti. Spedizioni
  • Acque.Servizio idrico integrato
  • Urbanistica.Sequestro e demolizione
  • Beni Ambientali. Diniego autorizzazione paesaggistica e motivazione
  • Caccia e animali. Ambiti territoriali di caccia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2013 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122627983
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Livelli di emissione 30 Marzo 2021 2550
Elettrosmog. Uso di telefoni cordless e cellulari e patologie tumorali 18 Ottobre 2012 7633
Elettrosmog. Produzione di emissioni elettromagnetiche entro il limite consentit 22 Maggio 2007 9984
Elettrosmog. Giurisdizione 14 Novembre 2005 8591
Elettrosmog. Giurisdizione 30 Novembre 1999 8779

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Venezuela, aerei militari Usa in sorvolo sul mar dei Caraibi
  • Pakistan bombarda Afghanistan, almeno dieci morti
  • Truffa in appalti Difesa Russia, maxi sequestro di beni
  • Tokyo all'Onu contro Pechino, caso Taiwan in primo piano
  • Ministero energia Ucraina, 'massiccio attacco a infrastrutture'
  • Media, 'potenti esplosioni a Kiev dopo allarme missilistico'
  • Zelensky, 'molti aspetti giusti nel nuovo piano Usa-Kiev'
  • Casa Bianca, 'Trump non è stato di parte ai colloqui su Ucraina'
  • Serie A: Torino-Como 1-5
  • Agcom, con filtro anti-spoofing blocco a 7,4 milioni chiamate

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it