Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.VAS e tempi del procedimento
  • Rumore.Determinazione e gestione del rumore ambientale
  • Urbanistica.Proprietario del terreno non committente
  • Osservatorio normativo - IV trimestre 2022
  • Urbanistica.Trasformazione urbanistica
  • Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e calcolo della potenza elettrica nominale
  • Rifiuti.Codici a specchio, ISPRA e Ponzio Pilato
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e responsabilità dirigente ufficio tecnico comunale
  • Acque. Inquinamento da navi
  • Rifiuti. Spandimento sul suolo per livellamento terreno
  • Urbanistica. Sanatoria, limiti
  • Rifiuti. Stoccaggio provvisorio
  • Beni ambientali. Allargamento di una strada
  • Rifiuti. Bonifiche in demanio idrico (competenza)
  • Elettrosmog. Costruzione impianti per la radiodiffusione
  • Rifiuti. Amianto
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata
  • Urbanistica. Cessione di cubatura
  • Urbanistica.Ceritificato di destinazione urbanistica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 848 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113725245
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Livelli di emissione 30 Marzo 2021 2086
Elettrosmog. Uso di telefoni cordless e cellulari e patologie tumorali 18 Ottobre 2012 7194
Elettrosmog. Produzione di emissioni elettromagnetiche entro il limite consentit 22 Maggio 2007 9496
Elettrosmog. Giurisdizione 14 Novembre 2005 8272
Elettrosmog. Giurisdizione 30 Novembre 1999 8329

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Carney, Canada intende riconoscere Palestina in settembre
  • Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
  • Tajani, in campo nuove iniziative umanitarie italiane per Gaza
  • Difesa civile di Gaza, almeno 30 uccisi in attesa degli aiuti
  • Harris, non mi candido a governatore della California
  • 'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
  • Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
  • Trump impone dazi del 50% contro il Brasile
  • Trump, facciamo progressi con la Cina, avremo accordo equo
  • Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it