Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Legge penale: il regolamento in materia di terre e rocce da scavo
  • Urbanistica. Sequestro immobile abusivo
  • Urbanistica.Opere edilizie senza titolo abilitativo in zone vincolate e demolizione
  • Elettrosmog. Impianti radioelettrici a bordo di navi
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Aria. Limitazioni traffico veicolare e competenze
  • Ambiente in genere.Studio di impatto ambientale
  • Ambiente in genere. Finanziaria 2006
  • Ambiente in genere.Il principio di rotazione nel Codice dei contratti pubblici dopo le modifiche introdotte dal correttivo
  • Sviluppo sostenibile. V.ia. e impianto per la produzione di energia elettrica da biomasse e CDR
  • Urbanistica.Giudice esecuzione e demolizione
  • Beni Ambientali.Opere da eseguire nella parte del mare a ridosso del territorio costiero vincolato
  • Convegno a Roma
  • Caccia e animali. Prelievi in deroga
  • Rifiuti.Fanghi derivanti da impianti di depurazione
  • Rifiuti.Competenza del sindaco e non del dirigente ad adottare l'ordinanza di rimozione dei rifiuti
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Ambiente in genere. Disastro ambientale
  • Confisca disposta in assenza di condanna formale e tutela dei terzi: un’interessante interpretazione convenzionalmente orientata, con qualche spunto per il futuro
  • Rifiuti. Nuova disciplina per terre e rocce da scavo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1726 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122246605
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Fasce di rispetto elettrodotti 08 Luglio 2008 10277
Elettrosmog. Induzione magnetica 03 Luglio 2008 8626
Elettrosmog. Protezione lavoratori 15 Gennaio 2008 7587
Elettrosmog. Catasto infrastrutture reti radiomobili. 17 Dicembre 2003 6939
Elettrosmog. Infrastrutture comunicazione elettronica 20 Novembre 2003 7048
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 05 Novembre 2003 16059
Elettrosmog. Limiti esposizione 03 Settembre 2003 9255
Elettrosmog. Impianti radioelettrici a bordo di navi 10 Giugno 2003 10881
Inquinamento elettromagnetico. Referendum servitù elettrodotto 06 Maggio 2003 16506
Elettrosmog. Referendum. Servitù elettrodotto 01 Maggio 2003 16408

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein
  • Borsa, Hong Kong apre a +0,71% con la trimestrale di Nvidia
  • Borsa: Tokyo, Nikkei vola in apertura (+3,3%) su Invidia
  • Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
  • Nvidia: trimestrale sopra attese, calano timori bolla IA
  • 'Kellogg intende lasciare l'amministrazione Usa a gennaio'
  • Il petrolio è in forte calo a New York a 59,47 dollari
  • Cei, serve sforzo per la pace, troppi lutti e tragedie
  • Schlein, doveroso Meloni al Colle, smettano di vedere complotti
  • Axios, 'Usa riconoscerebbero Crimea e Donbass russi'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it