Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni AMbientali. Condono paesaggistico
  • Urbanistica.Oneri di urbanizzazione per le collinette e laghetti dei campi da golf
  • Ambiente in genere.Termini di cui agli artt. 29 octies e 29 quater d.lgs. n. 152/2006
  • Beni Ambientali.Compatibilità paesaggistica
  • Caccia e animali.Confisca
  • Rifiuti.Tarsu e Tia
  • Riuti. Trasporto illecito ed arresto in flagranza
  • Caccia e animali.Reato di uccellagione
  • Ambiente in genere. AIA e prescrizioni del sindaco di cui agli art. 216 e 217 RD 1265-34 
  • Ambiente in genere.Convenzione di Aarhus
  • Rifiuti.Nozione di deposito incontrollato
  • Caccia e animali.Addestramento e allenamento dei falchi per l'esercizio venatorio
  • Rifiuti.Attività di demolizione edifici o strade e disciplina dei sottoprodotti
  • Urbanistica. Inammissibilità confisca immobile abusivo
  • Acque. Scarico da cartiera
  • Urbanistica.Trasferimento di cubatura e diniego per mancato rispetto dell’indice edificatorio fondiario del lotto beneficiario
  • Urbanistica. Repressione abusivismo.
  • Urbanistica.Impianti fotovoltaici
  • Ambiente in genere.VAS
  • Urbanistica.La caratterizzazione non può fondare le sue determinazioni su assetti urbanistici futuri

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1067 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119729453
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Fasce di rispetto elettrodotti 08 Luglio 2008 10176
Elettrosmog. Induzione magnetica 03 Luglio 2008 8517
Elettrosmog. Protezione lavoratori 15 Gennaio 2008 7362
Elettrosmog. Catasto infrastrutture reti radiomobili. 17 Dicembre 2003 6848
Elettrosmog. Infrastrutture comunicazione elettronica 20 Novembre 2003 6861
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 05 Novembre 2003 15970
Elettrosmog. Limiti esposizione 03 Settembre 2003 9113
Elettrosmog. Impianti radioelettrici a bordo di navi 10 Giugno 2003 10778
Inquinamento elettromagnetico. Referendum servitù elettrodotto 06 Maggio 2003 16319
Elettrosmog. Referendum. Servitù elettrodotto 01 Maggio 2003 16276

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7
  • Ranucci, non voglio ritiro querele contro di me
  • Patuelli, utili banche? Le banche hanno pagato da sole crisi
  • Scontro mortale a Roma, tra ipotesi gara tra auto
  • Cade dal muro del Pantheon, muore turista a Roma
  • Due morti negli attacchi in Ucraina, 8 i feriti a Kiev
  • Cina-Usa, al via colloqui sui dazi in Malesia
  • Motogp: Bagnaia conquista la pole in Malesia
  • Trump, mi piacerebbe incontrare Kim in Asia
  • Trump partito per l'Asia, incontrerà Xi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it