Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Rifiuti da aree verdi
  • Ceag-Legambiente. Ecosistema Rischio 2006
  • Urbanistica.Legittimità diniego piano particolareggiato per esigenze di tutela geologica
  • Rifiuti. Competenza all'emanazione dell'ordinanza di rimozione
  • Sulle riviste. Ordine pubblico
  • Rifiuti. Legittimazione ad agire di comitati
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di un impianto per la produzione di energia da biogas
  • Urbanistica. Esecuzione dell'ordine di demolizione e competenze
  • Ambiente in genere.Inosservanza AIA e non necessità di danno ambientale
  • Elettrosmog. Impianti radioelettrici già realizzati e silenzio-assenso ex art.87 D.lgs.n. 259
  • Caccia e animali. uccisione o maltrattamento di animali e stato di necessità
  • Rifiuti.La Cassazione e il “giallo” dell’art. 188 d. lgs 152/06 sulla responsabilità nella gestione dei rifiuti
  • Beni Ambientali.Tutela del paesaggio e V.I.A. per un parco eolico sull’arco alpino
  • Urbanistica.Attuazione Piano Insediamenti Produttivi (PIP)
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Sviluppo sostenibile. Obiezione partecipante conferenza dei servizi per impianto di energia elettrica e calore alimentato da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Delibera comunale che dichiara l'esistenza di un interesse pubblico prevalente sul ripristino dell'assetto urbanistico violato
  • caccia e animali. Sanzioni amministrative
  • Urbanistica. Interventi in zona vincolata
  • Beni Ambientali.Legittimità annullamento in autotutela del nulla-osta ex art. 13 della Legge n. 394/1991 formatosi per silenzio-assenso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1193 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121852590
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria.Personale ARPA 18 Marzo 2022 6605
Polizia Giudiziaria.Il diritto di accesso agli atti ispettivi nei controlli di polizia edilizia e ambientale 17 Novembre 2020 6027
Polizia Giudiziaria.L'attività di ARPA Lombardia sul fronte delle indagini di polizia giudiziaria 11 Ottobre 2019 5713
Polizia giudiziaria.Inquadramento della figura dell'Ispettore Ambientale volontario 03 Ottobre 2019 6883
Polizia Giudiziaria.Autodemolizioni e normativa penale. Spunti per una indagine di polizia giudiziaria 15 Aprile 2019 4777
Polizia Giudiziaria. Qualifica delle Guardie zoofile 30 Marzo 2018 64633
Polizia Giudiziaria.La Cassazione smentisce il Consiglio di Stato: i tecnici ARPA hanno la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria 27 Gennaio 2017 5970
Polizia Giudiziaria.la videosorveglianza, (anche con “foto trappole”) per l’accertamento delle violazioni contro l’abbandono dei rifiuti 09 Dicembre 2016 39791
Polizia Giudiziaria.La Legge n. 68/2015 Ecodelitti e prescrizione:il nuovo ruolo degli addetti ai controlli negli accertamenti degli illeciti ambientali. 02 Novembre 2015 7249
Polizia Giudiziaria.Linee guida in tema di prescrizioni ed estinzione delle contravvenzioni previste dal d.leg. n. 68/15 27 Ottobre 2015 25613

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni,governo fino a fine legislatura, non cadrà col referendum
  • Meloni, Cirielli alternativa a voltagabbana e fritture di pesce
  • Tajani, Cgil pensa più a far politica che a tutelare lavoro
  • Meloni, centrodestra non solo una squadra, insieme per scelta
  • Salvini, Landini tiene sotto sequestro milioni di lavoratori
  • Svizzera, accordo con gli Usa per la riduzione dei dazi al 15%
  • 'Rivelarono email di Maxwell', silurati impiegati di un carcere
  • 'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
  • Re Carlo compie 77 anni, un ritratto bucolico in suo onore
  • Cnn, funzionari Usa vogliono dissuadere Trump sui test nucleari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it