Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.End of waste, recupero di rifiuti e Consiglio di stato. Chiariamo le responsabilità
  • Rifiuti. Esercizio dell’attività di raccolta e trasporto rifiuti ed iscrizione dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali dei comuni
  • Urbanistica.INterventi di ristrutturazione edilizia e legge regionale Lombardia
  • Rifiuti.Il punto sulla miscelazione di rifiuti
  • Ambiente in genere. TU ambientale e legiottimità costituzionale
  • Urbanistica.Codice dei contratti: servizi di architettura e ingegneria e stima del valore dell’appalto
  • Urbanistica.Distanze legali e nozione di costruzione
  • Urbanistica.Superbonus e stato legittimo degli immobili
  • Rifiuti.Discarica obblighi del gestore e del produttore del rifiuto
  • Urbanistica.Legittimità annullamento DIA per impianto di cogenerazione non conforme allo strumento urbanistico
  • Sviluppo sostenibile. Fonti rinnovabili
  • Rifiuti.Understanding the Impacts of Transboundary Waste Shipment Policies: The Case of Plastic and Electronic Waste
  • Ambiente in genere.E’ legittima l’intesa data dalla Regione per la realizzazione di una centrale termoelettrica turbogas, nonostante parere sfavorevole del Comune e della Provincia in ragione del notevole impatto ambientale
  • Beni Ambientali. Compatibilità paesaggistica e nozione di superficie utile
  • Urbanistica. Il vincolo di inedificabilità della fascia di rispetto stradale non ha natura espropriativa
  • Urbanistica.Annullamento in autotutela del permesso di costruire
  • Urbanistica. Monetizzazione sostitutiva della cessione degli standard.
  • Urbanistica.Onere della prova della data di ultimazione dell’abuso edilizio.
  • Rifiuti.Discarica non autorizzata e responsabilità del proprietario del terreno
  • Rifiuti. Bonifiche: tempus commissi delicti e tutela del proprietario incolpevol

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 845 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122823596
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Situazione di pericolo e poteri del sindaco 21 Febbraio 2024 5948

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
  • Trump, fermeremo narcos venezuelani via terra molto presto
  • Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
  • Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi
  • P.Chigi, ampio margine di chiarimento sul Ponte
  • Conte, campo largo? Servono compagni affidabili
  • Meloni,'pronta a un confronto unico con Schlein e Conte'
  • Ponte: C.Conti, viola habitat naturale,nodo piano tariffario
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,21%), terremoto Montepaschi
  • Il gas chiude in calo sopra i 29 euro al Ttf di Amsterdam

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it