Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sostanze Pericolose. Tensioattivi
  • Ambiente in genere. Legittimazione ad agire in giudizio
  • Elettrosmog.SCIA incompleta, legittimità ordinanza demolizione della stazione radio base
  • Beni Ambientali. Incendi boschivi
  • Rumore.Piano di zonizzazione acustica e aree particolarmente protette
  • Beni culturali. Alienazione beni culturali
  • Localizzazione degli impianti di telefonia mobile in aree di proprietà comunale.
  • Urbanistica. Validità ed efficacia del titolo abilitativo
  • Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6
  • Rifiuti. Liquami costituiti da deiezioni animali provenienti da allevamento zootecnico
  • Acque. Responsabilità legale rappresentante persona giuridica
  • Urbanistica.Gazebo e incremento del carico urbanistico
  • Rifiuti. Ordinanza di sgombero in caso di abbandono. Funzionario legittimato
  • Rifiuti. Discarica e azone a tutela del diritto alla salute
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Rifiuti.Abbandono e colpa del proprietario dell'area
  • Rifiuti.Smaltimento
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia (ambito di applicazione)
  • Urbanistica.La riforma dell’abuso d’ufficio: dalla paura della firma alla firma senza paura?
  • Elettrosmog. Preavviso di rigetto ex art. 10-bis L. 241/1990.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1856 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119347456
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Situazione di pericolo e poteri del sindaco 21 Febbraio 2024 5427

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • È After The Hunt a dominare box office italia
  • Confindustria, con dazi vendite in Usa crollano di 16,5 miliardi
  • Israele, riaperto il valico di Kerem Shalom
  • IA e Chat Gpt, prime linee guida da oncologi Ue contro i rischi
  • Il Louvre resterà chiuso anche oggi
  • FI, no agli aumenti sugli affitti brevi, noi non informati
  • Borsa: in Europa risveglio positivo, Francoforte +0,8%
  • Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,89%
  • Omicidio di Torvaianica, arrestato ad Abu Dhabi il mandante
  • Meloni, siamo il terzo governo più longevo, avanti con serietà

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it