Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Proposte di depenalizzazione
  • Aria. Impianti di verniciatura
  • caccia e animali. Sanzioni amministrative
  • Rifiuti.Veicoli fuori uso e impianto di trattamento
  • Urbanistica. Acquisizione immobili abusivi per omessa demolizione
  • Rifiuti.Veicoli d'epoca
  • Nucleare. Combustibile esaurito
  • Urbanistica. Opere di scavo sbancamento e di livellamento del terreno
  • Ambiente in genere.European Union overseas coastal and marine protected areas
  • Rifiuti.Abiti usati
  • Ambiente in genere.Necessità coinvolgimento regione interessata per permesso ricerca idrocarburi oltre la fascia di rispetto di 12 miglia marine.
  • Beni ambientali.Individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata
  • Beni Ambientali.Spontanea rimessione in pristino
  • Ambiente in genere.Legittimità ordinanza per progetto di bonifica e ripristino ambientale delle aree di proprietà
  • Rifiuti. Realizzazione di un impianto sperimentale di pirogassificazione di rifiuti speciali non pericolosi e autorizzazione all'esercizio a tempo determinato.
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni e rapporto con art. 131-bis codice penale
  • Beni ambientali.Legittimità diniego attività di sci nautico all’interno del Parco regione
  • Sviluppo sostenibile.Aerogeneratori
  • Urbanistica.Domanda di condono edilizio e delitto di cui all'art. 483 cod. pen.
  • Caccia e animali.Sulla corretta interpretazione del diritto dell’Unione europea in materia di abbattimento o neutralizzazione degli animali pericolosi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1293 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119515039
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2526
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 2104
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 2119
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 2073
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 2257
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 2059
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 2075
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 2174
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 3127
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 1997

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, M5s stilava liste proscrizione cronisti, non dia lezioni
  • Meloni, procedura Ue? Opposizione ci ha portato lì, noi usciamo
  • Bocciata intesa sulla due diligence, caos al Parlamento Ue
  • Slovacchia, possibile l'ok alle sanzioni Ue contro Russia
  • La Russia compie esercitazione forze nucleari strategiche
  • Kiev, '405 droni e 28 missili russi, molti abbattuti'
  • Borsa: Europa incerta con le trimestrali, l'oro in caduta
  • Spari davanti al Parlamento di Belgrado, un ferito grave
  • Ranucci: Piantedosi, offensivo adombrare colpe del governo
  • Salvini, 'entro fine mandato un nuovo esame per la patente'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it