Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog. Collocazione impianti e poteri del'autorità comunale
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Urbanistica.Ambito di esercizio del potere di pianificazione urbanistica comunale
  • Rumore.Modalità di accertamento del disturbo
  • Rumore.Zonizzazione acustica comunale, aree particolarmente protette
  • Elettrosmog. Impianti e regime sanzionatorio edilizio
  • Urbanistica. Disposizione dell’art. 9 (Limiti di distanza tra i fabbricati) del D.M. 1444/1968 e legittimità del piano di recupero e del rilascio del permesso di costruire.
  • Polizia Giudiziaria. Inesistenza attribuzioni esclusive per l'accertamento dei reati ambientali
  • Urbanistica. Soggetto danneggiato e persona offesa
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e motivazione
  • Aria. art. 24 secondo co. dpr 203-1988 e natura del reato
  • Rifiuti.Realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi, legittimità diniego rilascio A.I.A. per V.I.A. negativa e per sufficienza del sistema regionale di discariche di rifiuti non pericolosi.
  • Caccia e animali. Protezione uccelli
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Rifiuti. Stoccaggio e deposito temporaneo (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti.Rottami di ferro
  • Urbanistica. Ristrutturazione con demolizione
  • Rifiuti.Abbandono o deposito incontrollato e natura di reato istantaneo
  • Ecodelitti.Confisca e delitto di cui all’art. 260 dlv 152\06 dopo le modifiche apportate dalla legge 68\2015

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2551 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122642560
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere. Enel Porto Tolle procedimento disciplinare 30 Luglio 2015 7386
Ambiente in Genere. Cave 16 Maggio 2011 6906
Ambiente in genere. Attività di cava 29 Marzo 2006 19358
Ambiente in genere. Giurisdizione del giudioce amministrativo in materia di cen 21 Marzo 2005 11855

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Asia in rialzo, Europa volatile
  • Fermo il Pil della Germania, a zero sul trimestre precedente
  • Stabile l'euro sul dollaro a quota 1,1522 in avvio
  • Petrolio in calo in avvio, wti a 58,49 dollari, -0,59%
  • Oro in rialzo, contratto spot a 4.140,94 dollari (+0,13%)
  • Il mercato dell'auto europeo cresce del 4,9% a ottobre
  • Attacco a Kiev, almeno sei i morti
  • Attacco a Kiev, bilancio di due morti e sei feriti
  • Premier Meloni in visita a Tokyo a gennaio
  • Attacco ucraino in regione Rostov, tre morti e otto feriti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it