Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Distanza minima tra edifici
  • Urbanistica. Difformità totale e parziale
  • Polizia Giudiziaria.Vigilanza volontaria in materia venatoria e funzione di coordinamento assegnata alle Province
  • Beni Ambientali. Individuazione e competenza
  • Urbanistica.Volumi sotto il piano campagna e carico urbanistico
  • Urbanistica. Rilascio di pluralità di permessi di costruire in area abusivamente lottizzata
  • Urbanistica. Distanza minima dal confine di zona
  • Urbanistica. Ignoranza legge penale
  • Sviluppo sostenibile.Impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e linee guida per il corretto insediamento
  • Urbanistica.Abusivismo e acquisizione gratuita al patrimonio comunale del bene e relativa area di sedime e delle c.d. pertinenze urbanistiche
  • Disciplina dell'autorizzazione unica ambientale
  • Polizia Giudiziaria. Atto di individuazione dell'indagato in sede di indagini pr
  • Beni Ambientali. Paesaggio ed abusivismo
  • Rifiuti. Riutilizzo residui.
  • Urbanistica. Condono e violazioni norme antisismiche
  • Urbanistica.Variazioni essenziali e demolizione
  • Aria. Contravvenzione prevista dall'art. 279 comma 1 d.lgs. 152/2006 e sequestro
  • Rifiuti.Interdittiva antimafia e delitto di traffico illecito di rifiuti
  • Rifiuti. Ecopiazzole
  • Elettrosmog. Installazione impianti telefonia cellulare

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1857 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122754799
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere. Enel Porto Tolle procedimento disciplinare 30 Luglio 2015 7394
Ambiente in Genere. Cave 16 Maggio 2011 6908
Ambiente in genere. Attività di cava 29 Marzo 2006 19363
Ambiente in genere. Giurisdizione del giudioce amministrativo in materia di cen 21 Marzo 2005 11861

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sindaco Washington, è stato attacco mirato contro soldati
  • Direttore Fbi, i soldati sono in condizioni critiche
  • Il Pentagono schiera altri 500 militari a Washington
  • Sparatoria a Washington, i due soldati sono morti
  • Trump, 'l'animale che ha sparato è gravemente ferito'
  • Sparatoria vicino alla Casa Bianca, due soldati colpiti
  • ll petrolio chiude in rialzo a New York a 58,66 dollari
  • Fed, prezzi in aumento in gran parte per effetto dei dazi
  • Fed, attività economica Usa è rimasta poco mossa da metà ottobre
  • La Russa, tempi premierato ci sono, ma la scelta è politica

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it