Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Legittimità regolamento per la gestione e l'esercizio venatorio al cinghiale
  • Urbanistica.Legittimazione a richiedere il permesso di costruire
  • Alimenti. Controlli sulla sicurezza alimentare
  • Rifiuti. Danneggiamento e percolato da discarica
  • Beni ambientali.Reato ex art. 181 D. Lgs. n. 42 del 2004 e momento consumativo
  • Urbanistica. Localizzazione impianti di distribuzione carburante
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Ambiente in genere. Certiicazione energetica degli edifici
  • Beni Ambientali.Condono in Area Protetta e obbligo dell’Ente parco di esercitare la propria funzione di tutela anche se non formalmente interessato dal procedimento
  • Acque. Tutela dei corpi idrici e autorizzazione e controllo degli scarichi
  • Ambiente in genere. Concorrenza letale
  • Urbanistica.Prescrizione del reato e principio del favor rei
  • Rifiuti. Abbandono e nozione di titolare di impresa o responsabile di ente
  • Caccia e animali.Piano faunistico-venatorio regionale e ampliamento oasi di protezione faunistica
  • Ambiente in genere.Le modifiche introdotte alla disciplina dell'autorizzazione integrata ambientale dal decreto legislativo n° 46 del 4 marzo 2014.
  • Rumore. Disciplina dei poligoni di tiro
  • Urbanistica.Realizzazione prima della decadenza del permesso di costruire di opere non completate
  • Rifiuti. Pochi controlli...
  • Urbanistica.Sanatoria e valutazione discrezionale
  • Caccia e animali. Requisiti per la configurabilità dell'abbandono di animali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2154 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118586717
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Disciplina in materia di emissioni odorigene 29 Luglio 2019 3107
Aria. Emissioni in atmosfera 27 Luglio 2009 9964

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Terremoto 7.4 nel sud delle Filippine, allarme tsunami
  • Kim, 'la Corea del Nord sarà un ricco paradiso socialista'
  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,08%
  • Borsa: Shanghai apre a -0,47%, Shenzhen a -0,51%
  • Aeronautica Kiev, 'massiccio attacco russo sulla capitale'
  • Venezuela, 'Consiglio sicurezza Onu si riunisca su minaccia Usa'
  • Droni russi contro Zaporizhzhia, morto bambino di 7 anni
  • Sindaco Kiev, 'attacco russo, riva sinistra città al buio
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,32%)
  • Esplosioni e rumori di droni avvertiti nel centro di Kiev

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it