Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica e rilascio dopo l'esecuzione dei lavori
  • Acque.Escherichia Coli: Regione Veneto modifica PTA di cui alla DGRV n. 107/2009 DGRV 1023 del 17.7.2018 pubblicato su BUR 14.8.2018
  • Rifiuti.Legittimità proroga per due anni dell'autorizzazione alla gestione dell'impianto di compostaggio per rifiuti speciali
  • Caccia e animali. Querela sufficiente per revoca licenza porto di fucile
  • Ambiente in genere.VIA e compatibilità di un progetto con gli strumenti di pianificazione territoria
  • Ambiente in genere.Regione Puglia concessione demaniale di un tratto di arenile per insediamento spiaggia attrezzata, differenza tra rinnovo e proroga
  • Urbanistica. Sequestro preventivo
  • Aria.Le emissioni odorigene rientrano nella definizione d’inquinamento atmosferico e di emissioni in atmosfera
  • Beni culturali.Imposizione da parte del comune di regole costruttive e standard stilistici ed estetici su immobili non vincolati
  • Ambiente in genere.Approvvigionamento delle materie prime critiche di interesse strategico
  • Rifiuti. Obblighi di bonifica
  • Rifiuti. Responsabilità proprietario terreno
  • Urbanistica.Differenza tra sagoma e prospetto
  • Urbanistica.La Cassazione torna sull'obbligo dell'autorizzazione sismica nelle zone 3 e 4
  • Urbanistica.Assenza delle condizioni stabilite per la dia
  • Rifiuti. Potere di ordinanza
  • Ceag. Rassegna normativa
  • Aria. Articolo 674 codice penale
  • Rifiuti.Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario o con formulario incompleto -
  • Urbanistica. Interventi precari

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2353 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122640685
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Disciplina in materia di emissioni odorigene 29 Luglio 2019 3345
Aria. Emissioni in atmosfera 27 Luglio 2009 10139

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Stabile l'euro sul dollaro a quota 1,1522 in avvio
  • Petrolio in calo in avvio, wti a 58,49 dollari, -0,59%
  • Oro in rialzo, contratto spot a 4.140,94 dollari (+0,13%)
  • Il mercato dell'auto europeo cresce del 4,9% a ottobre
  • Attacco a Kiev, almeno sei i morti
  • Attacco a Kiev, bilancio di due morti e sei feriti
  • Premier Meloni in visita a Tokyo a gennaio
  • Attacco ucraino in regione Rostov, tre morti e otto feriti
  • Taiwan, 'il nostro ritorno alla Cina non è un'opzione'
  • Venezuela, aerei militari Usa in sorvolo sul mar dei Caraibi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it