Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Qualificazione dei materiali estranei rinvenuti interrati
  • Ceag Legambiente. Mal'aria industriale
  • Urbanistica. Sequestro preventivo (revoca parziale)
  • Urbanistica. Recinzione con rete metallica e permesso di costruire.
  • Urbanistica.Mancata rimozione opera stagionale e momento consumativo del reato
  • Rifiuti.Impianto di gestione di rifiuti non pericolosi e VIA
  • Sostanze pericolose. Etichettatura ed imballaggio sostanze pericolose
  • Ambiente in genere.Ecoreati e responsabilità degli enti
  • Urbanistica.Piani urbanistici 
  • Urbanistica.Sedi delle associazioni di promozione sociale
  • Caccia. Caccia e tutela dall’inquinamento acustico (archivio 1998 - 2002)
  • Ambiente in genere.Illegittimità dell’ordinanza comunale per cessazione dell’attività di lavorazione del ferro per cementi armati
  • Urbanistica. Cessione di cubatura
  • Urbanistica.Controllo dell’attività edilizia
  • Caccia e animali. Esercizio venatorio (condizioni)
  • Ambiente in genere. Lavori di ripascimento e danno erariale
  • Rifiuti. Fanghi
  • Urbanistica.Vincoli conformativi ed espropriativi
  • Rifiuti. L’insufflazione forzata deve ascriversi alla fase del trattamento finalizzata al recupero dei rifiuti, da autorizzare esplicitamente.
  • Ambiente in genere.Economia Circolare: qualche spunto e un approfondimento su un caso pratico affinché la stessa non diventi un luogo comune

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1665 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119149143
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Danno alla salute per sforamento limiti PM10 13 Giugno 2022 2104
Aria. emissioni odorigene e poteri di intervento della p.a. 07 Giugno 2022 2640
Aria.Traffico veicolare e competenze 17 Maggio 2022 1928
Aria.Poteri di ordinanza in caso di inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione 07 Ottobre 2019 2690
Aria.Grandi impianti di combustione 08 Gennaio 2019 3068
Aria.Poteri di ordinanza ex art. 278 d.lgs. n. 152/2006 04 Dicembre 2018 5043
Aria.Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera 04 Settembre 2017 4021
Aria.Autorizzazione ex art. 269 d.lgs. n. 152/2006 e fusione per incorporazione della società richiedente 08 Agosto 2017 5307
Aria.AIA ed emissioni odorigene 15 Marzo 2017 5833
Aria.Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006 03 Marzo 2017 4932

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte, martedì in piazza per la libertà di stampa e pluralismo
  • Giorgetti,su banche mix interventi, Irap, crediti e capitale
  • Meloni, la manovra è seria, vale 18,7 miliardi di euro
  • Riesame Brescia annulla sequestro ex procuratore Venditti
  • Meloni, manovra seria si concentra su 4 priorità
  • Tracciati i confini del fenomeno più misterioso della fisica
  • I reali Carlo e Camilla il 23 ottobre in Vaticano
  • Meloni, grazie a banche-assicurazioni, contributo importante
  • Meloni,grazie alla maggioranza per buon senso e compattezza
  • Mattarella, severa condanna per intimidazione a Ranucci

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it