Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente e Sviluppo sommari 3-4-5-6 del 2016
  • Rifiuti. Materie prime secondarie
  • Chi è Luca RAMACCI ?
  • Ambiente in genere. Ambito della legittimazione ad impugnare atti amministrativi delle associazioni ambientaliste di livello nazionale
  • Caccia e animali. Caccia al lupo
  • Aria. Veicoli ed emissioni inquinanti
  • Ambiente in genere.Accesso alle informazioni ambientali
  • Rifiuti. End of waste
  • Sviluppo sostenibile Limite regionale massimo alla produzione di energia rinnovabile.
  • Dossier elettrosmog
  • Rifiuti.Classificazione dopo il trattamento
  • Rifiuti. Emergenza in Campania
  • Ambiente in genere.VAS e modifiche minori
  • Urbanistica.Convenzione urbanistica e modifica della destinazione da scuola primaria a scuola secondaria
  • Rifiuti.Consiglio di Stato e megatermovalorizzatore di Roma
  • Rifiuti. Differenze tra rifiuto e sottoprodotto
  • Rifiuti.Procedure autorizzative semplificate e legittimazione degli impianti sotto il profilo urbanistico
  • Urbanistica. Effetto acquisitivo del manufatto abusivo
  • Urbanistica.Piani interrati
  • Aria. Attività ad inquinamento poco significativo.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1314 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121477521
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Danno alla salute per sforamento limiti PM10 13 Giugno 2022 2215
Aria. emissioni odorigene e poteri di intervento della p.a. 07 Giugno 2022 2821
Aria.Traffico veicolare e competenze 17 Maggio 2022 2049
Aria.Poteri di ordinanza in caso di inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione 07 Ottobre 2019 2848
Aria.Grandi impianti di combustione 08 Gennaio 2019 3225
Aria.Poteri di ordinanza ex art. 278 d.lgs. n. 152/2006 04 Dicembre 2018 5181
Aria.Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera 04 Settembre 2017 4134
Aria.Autorizzazione ex art. 269 d.lgs. n. 152/2006 e fusione per incorporazione della società richiedente 08 Agosto 2017 5480
Aria.AIA ed emissioni odorigene 15 Marzo 2017 5991
Aria.Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006 03 Marzo 2017 5073

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, per la Cgil i diritti dei lavoratori non sono priorità
  • Meloni, sinistra ai margini della politica per supponenza
  • I future sul gas chiudono a 30,98 euro al megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,4 punti
  • Netanyahu, 'la guerra non è finita, i nemici si riarmano'
  • Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
  • Delogu torna in tv, 'dolore per Evan diventi amore per la vita'
  • Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
  • Salvini,via dalle palle immigrati che non rispettano Italia
  • Freni, 'su rottamazione istanza condivisa dalla maggioranza'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it