Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Sviluppo sostenibile.Gli incerti confini della discrezionalità del legislatore nazionale in materia di incentivi alle rinnovabili
  • Rumore.Classificazione acustica
  • Urbanistica. Attività di cava
  • Urbanistica. Muri di contenimento
  • Rifiuti.Inquinamento dell’aria causato dall’incenerimento illegale di rifiuti
  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e responsabilità dei singoli concorrenti
  • Urbanistica.Condono edilizio e modifiche del manufatto successive alla domanda
  • Ambiente in genere. Attività di ricerca di idrocarburi e principio di precauzione
  • Sviluppo ostenibile.Energia da fonti rinnovabili e procedure autorizzatorie
  • Beni ambientali.Opere stagionali e autorizzazione paesaggistica.
  • Beni Ambientali.Sanatoria paesaggistica e condono
  • Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata
  • Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici
  • Rumore. Rumore ambientale e rumore residuo
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni ambientali e obblighi del richiedente
  • Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici
  • Acque.Scarico extratabellare e offensività della condotta

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1251 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121551450
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Danno alla salute per sforamento limiti PM10 13 Giugno 2022 2217
Aria. emissioni odorigene e poteri di intervento della p.a. 07 Giugno 2022 2825
Aria.Traffico veicolare e competenze 17 Maggio 2022 2054
Aria.Poteri di ordinanza in caso di inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione 07 Ottobre 2019 2850
Aria.Grandi impianti di combustione 08 Gennaio 2019 3227
Aria.Poteri di ordinanza ex art. 278 d.lgs. n. 152/2006 04 Dicembre 2018 5190
Aria.Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera 04 Settembre 2017 4138
Aria.Autorizzazione ex art. 269 d.lgs. n. 152/2006 e fusione per incorporazione della società richiedente 08 Agosto 2017 5485
Aria.AIA ed emissioni odorigene 15 Marzo 2017 5994
Aria.Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006 03 Marzo 2017 5075

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa conclude in crescita, Londra +1,1%
  • Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
  • Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
  • Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
  • Mattarella visita mostra dell'Ansa su Falcone e Borsellino
  • Stupri Caivano, due maggiorenni condannati anche in Appello
  • Kiev, ci siamo ritirati da 5 insediamenti a Zaporizhzhia
  • PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
  • 'Usa vogliono annacquare risoluzione annuale Onu su Kiev'
  • Mattarella visita mostra dell'Ansa su Falcone e Borsellino

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it