Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Pertinenze
  • Rifiuti. Sospensione con ordinanza sindacale contingibile e urgente di attività autorizzata
  • Caccia e animali.Detenzione di fauna esotica pericolosa
  • Urbanistica.Dissequestro immobile abusivo ed avente diritto alla restituzione
  • Elettrosmog. Limiti di esposizione
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso
  • Urbanistica. Fasce di rispetto autostradali
  • Aria. Inquinanti gassosi e particolato inquinante
  • Modifiche D.Lv. 152-2006 (c.d. testo unico ambientale)
  • Nucleare. L’Italia e il ritorno al nucleare
  • Beni Ambientali. Parchi eolici ed impatto territoriale
  • Urbanistica.Dissenso dei condòmini, legittimità urbanistica e controlli dell’amministrazione: un ritorno alla tutela civilistica dei terzi
  • Rifiuti. Sequestro per equivalente nei confronti dell’Ente ex d.lgs. n. 231/01
  • Beni culturali.Il Nuraghe esistente in terreni privati non è un bene culturale se non è formalmente vincolato
  • Sviluppo sostenibile.Artato frazionamento degli impianti
  • Urbanistica.Ricostruzione e ristrutturazione edilizia
  • Beni Ambientali. Aree naturali protette e misure di conservazione
  • Polizia Giudiziaria.Assegnazione di un ex appartenente al Corpo forestale al Corpo dei Vigili del Fuoco
  • Acque.zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 9: INFETTIVO

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2042 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122660222
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.LEGGE 12 luglio 2022, n. 95 25 Luglio 2022 2034
Beni ambientali.Incendi boschivi 13 Settembre 2021 2226
Beni Ambientali.Testo unico in materia di foreste e filiere forestali 22 Aprile 2018 3907
Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entita' 31 Agosto 2010 8075
Beni Ambientali. Codice Urbani aggiornato 22 Settembre 2008 12507
Beni Ambientali. Aree protette 15 Giugno 2008 7594
Beni Ambientali. Correttivo al D.Lv. 42-2004 10 Aprile 2008 8774
Beni Ambientali. Modifiche al ''Codice Urbani'' 25 Marzo 2008 8223
Beni Ambientasli. Istituzione parco nazionale 06 Marzo 2008 7920
Beni Ambientali. BB.CC. e paesaggistici (Friuli V.G.) 02 Aprile 2007 7633

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ecco la 500 ibrida, a Mirafiori 100.000 auto in più all'anno
  • Carbone, 'l'algoritmo antievasione è fantascienza'
  • Vaticano, nel matrimonio un solo uomo e una sola donna
  • Vaticano, il sesso unisce coniugi, non solo procreazione
  • Borsa: Milano prosegue in calo (-0,4%)
  • Ciclista 23enne investita da un camion e uccisa a Bologna
  • Abusi su donne straniere, indagato funzionario prefettura
  • Crescita mercato immobiliare moderata ma costante al 2028
  • Sale ancora il prezzo dell'elettricità, indice Gme a 119 euro
  • Fontana, impegno assoluto contro violenza sulle donne

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it