Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Piani urbanistici
  • Caccie e animali. Caccia in deroga
  • Caccia e animali. Detenzione selvaggina morta
  • Urbanistica.Lottizzazione e legale rappresentante della società che si proclami soggetto terzo
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e indulto
  • Urbanistica. Strumento attuativo
  • Urbanistica. Condono edilizio e normativa regionale
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Rifiuti.Le disposizioni sulla gestione dei rifiuti nella Legge n. 221/2015
  • Urbanistica. Costruzione di un muro di contenimento in cemento armato
  • Divieto di nuova edificazione e disciplina della distanza tra costruzioni in zona territoriale omogenea A del D.M. 2 aprile 1968, n. 1444
  • Urbanistica. Governo del territorio in Campania
  • Ambiente in genere.Informazioni sullo stato dell'ambiente e diniego ammissione gratuito patrocinio
  • Rifiuti.Commercio ambulante e tipologie di rifiuti autonomamente disciplinate
  • Beni Ambientali. Natura del reato
  • Ambiente in genere.Tollerare l’Ilva e dirsi Europei è un ossimoro
  • Acque. Avviso per l'espletamento delle analisi di laboratorio
  • Ambiente in genere. VIA e progetti eseguiti da privato
  • Ambiente in genere.ILVA e non solo: il diritto alla salute e all’ambiente non può essere oggetto di alcun "bilanciamento"
  • Urbanistica. Divieto di interpretazione estensiva per sanatoria e condono

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1756 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122017315
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Culturali.Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale 15 Novembre 2013 4827
Beni culturali. Vincolo indiretto 13 Giugno 2011 11032

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Panetta,con più pagamenti digitali cresciuto gettito Iva
  • Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia
  • Esonda il Torre nel Goriziano, persone sui tetti delle case
  • Maxi furto in magazzino Vuitton al centro di Roma
  • Ue, deficit Italia al 3% quest'anno, Pil limato a +0,4%
  • Panetta,economia in nero resta estesa ma progressi possibili
  • Incassi cinema, L'illusione perfetta in vetta seguito da Dracula
  • Ex leader del Bangladesh Hasina condannata a morte
  • Borsa: Europa debole sui timori per l'Ai, bene i future Usa
  • Droni cinesi vicino a Taiwan, Tokyo fa decollare caccia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it