Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Sospensione condizionale subordinata
  • Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione 
  • Ambiente in genere. V.ia. (progetto ''sensibilmente diverso'')
  • Rifiuti. Attività di recupero soggette e procedura semplificata
  • Sviluppo sostenibile. Competenze
  • Rifiuti.I rifiuti pericolosi e le voci a specchio: come classificarli correttamente?
  • Danno Ambientale. L'intervento in giudizio delle associazione di protezione ambi
  • Rifiuti.Abbandono e deposito incontrollato: natura istantanea o permanente
  • Urbanistica. Responsabile ufficio tecnico e abuso d’ufficio
  • Rifiuti. Inerti provenienti da demolizioni
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Rifiuti. Deposito preliminare rifiuti sanitari
  • Caccia e animali.Riduzione del prelievo venatorio
  • Ambiente in genere. Nuova legge delega
  • Danno ambientale. Legittimazione enti locali territoriali
  • Rifiuti.Discariche di rifiuti camuffate da terreni agricoli. La farsa continua
  • Urbanistica. Delibera di acquisizione immobile abusivo e sindacato del giudice
  • Rifiuti. Oridnanza convalida sequestro
  • Urbanistica. Procedura di fiscalizzazione dell’illecito edilizio
  • Urbanistica.Piano attuativo e obblighi del privato proponente

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1870 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122442898
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Culturali.Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale 15 Novembre 2013 4858
Beni culturali. Vincolo indiretto 13 Giugno 2011 11049

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Al via il G20, attesa per il vertice degli europei sull'Ucraina
  • Foreste patrimonio Unesco in fiamme, Iran chiede aiuto estero
  • ++ Ferito da colpo di pistola alla testa, muore 19enne a Napoli ++
  • Nigeria, sono 315 i rapiti in scuola cristiana
  • Confcommercio, sale spesa per il black friday, a 268 euro
  • Furti da Valentino e Vuitton, recuperate scarpe e borse
  • Media, 'Maduro rafforza sicurezza personale'
  • Vance: è fantasia pensare che l'Ucraina possa vincere la guerra
  • F1: Norris in pole a Las Vegas, Leclerc nono e Hamilton ultimo
  • Usa, Taylor Greene si dimette dopo scontro con Trump su Epstein

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it