Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Titolo abilitativo dovere di vigilanza ed abuso di ufficio
  • Urbanistica.Tempus regit actum non è applicabile ai titoli in sanatoria
  • Caccia e animali. Introduzione armi in aree protette e trasporto all'interno dei centri abitati e delle altre zone dove è vietata l'attività venatoria
  • Caccia e animali.Nozione di esemplare nella legge 150 del 1992
  • Urbanistica. Varianti al PRG e responsabilità contabile
  • Rifiuti. Discarica abusiva e compartecipazione agevolatrice del proprietario del terreno
  • Tutela dei consumatori. Legittimazione associazioni
  • Rifiuti.Legittimità parere negativo di impatto ambientale, relativamente all’inserimento di nuovi codici CER e all’aumento della capacità di stoccaggio, trattandosi di ampliamento configurabile come nuovo impianto
  • Ambiente in genere.Accertamento del nesso causale tra operatore e inquinamento
  • Rifiuti.Digestato per usi agronomici
  • Urbanistica. Ingiunzione di demolizione e comunicazione avvio del procedimento
  • Beni ambientali.Autorizzazioni a eseguire opere in zone soggette a vincoli paesistici o su immobili di interesse storico-artistico
  • Sostanze pericolose. LEGGE 17 luglio 2020, n. 91
  • Urbanistica.Regolamento urbanistico
  • Ambiente in genere.Condizioni per una autorizzazione integrata ambientale
  • Ambiente in genere.Il doppio limite del potere di mitigazione climatica dell’Italia dopo le sentenze CEDU del 9 aprile 2024
  • Urbanistica.Provvedimenti repressivi e affidamento del privato
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e nuova costruzione
  • Urbanistica.Le concessioni costitutive di diritti edilizi
  • Urbanistica. Disciplina penale condono edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 991 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121355002
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Misurazione emissioni atto irripetibile 28 Gennaio 2014 4768
Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare 10 Ottobre 2013 6173
Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana 23 Giugno 2011 6207
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione 12 Maggio 2011 7143
Elettrosmog. Costruzione ripetitore telefonico e titolo abilitativo. 08 Settembre 2010 7783
Elettrosmog. Violazione dell’articolo 674 Codice penale 18 Maggio 2010 8208
Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti 22 Aprile 2009 17344
Elettrosmog. Emissione campi elettromagnetici e violazione dell'articolo 674 c.p. 17 Aprile 2009 9896
Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana” 29 Settembre 2008 15458
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata e disciplina urba 26 Febbraio 2008 7706

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora
  • Donna violentata a Firenze,due arrestati per stupro di gruppo
  • Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
  • Conte, per noi la patrimoniale non è all'ordine del giorno
  • 'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
  • Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
  • Hamas, i morti a Gaza superano i 69.000
  • Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
  • Schlein a Meloni, governo sarà ricordato per l'aiuto ai ricchi
  • >>>ANSA/Gender gap, in Italia divario doppio della media europea

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it