Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali. Installazione impianti tecnologici in edificio storico
  • Acque. Inquinamento a navi
  • Urbanistica. Responsabilità del direttore lavori
  • Rifiuti. Rifiuti da demolizione
  • Rifiuti.Campionamento ed analisi
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca
  • Sviluppo sostenibile.Progetti di efficienza energetica
  • Rifiuti. Elenchi telefonici
  • Rifiuti.Sottoprodotti: una parola chiara dalla Cassazione
  • Aria. Trasferimento impianto
  • Rifiuti. Demolizione nave
  • Ambiente in genere.VIA per nuova attività estrattiva in cava parzialmente coltivata
  • Rumore. Impianto eolico in prossimità di abitazione
  • Urbanistica. Opere di scavo sbancamento e di livellamento del terreno
  • Urbanistica. Concessione edilizia in violazione delle norme di PRG
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Ceag Legambiente. Stop al carbone
  • Urbanistica.Opera non completamente interrata è costruzione
  • Osservazioni Associazioni ambientaliste sul DDL 4447

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2244 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118872286
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Misurazione emissioni atto irripetibile 28 Gennaio 2014 4663
Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare 10 Ottobre 2013 5977
Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana 23 Giugno 2011 6069
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione 12 Maggio 2011 6979
Elettrosmog. Costruzione ripetitore telefonico e titolo abilitativo. 08 Settembre 2010 7609
Elettrosmog. Violazione dell’articolo 674 Codice penale 18 Maggio 2010 8099
Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti 22 Aprile 2009 17214
Elettrosmog. Emissione campi elettromagnetici e violazione dell'articolo 674 c.p. 17 Aprile 2009 9770
Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana” 29 Settembre 2008 15366
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata e disciplina urba 26 Febbraio 2008 7503

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ++ Sommerso dalla terra mentre lavora in una cava,muore operaio ++
  • 1
  • Esplosione nel veronese, fermato il fuggitivo
  • Esplosione nel Veronese: 15 feriti, nessuno in pericolo di vita
  • Meloni,esplosione ci richiama a sacrificio di chi serve Stato
  • Borsa: l'Europa apre in calo, Francoforte -0,9%
  • Borsa: Milano apre a -1,08% con le banche e Stellantis
  • Borsa: Asia in rosso con tensioni commerciali Usa-Cina
  • Lo spread tra Btp e Bund sale in avvio oltre gli 80 punti
  • Esplosione nel Veronese, 2 episodi analoghi un anno fa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it