Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ignoranza sul titolo abilitativo richiesto
  • Beni Ambientali.Successione di leggi nel tempo
  • Caccia e animali.Finalità della pianificazione faunistico-venatoria
  • Rifiuti. Isole ecologiche
  • Rifiuti. Ordinanza contingibile e urgente
  • Rifiuti.Il cambiamento di stato da rifiuto ad EoW
  • Acque.Morfometria di un bacino idrografico mediante l’uso del software QGIS (Parte II)
  • Rifiuti.Responsabilità appaltatore
  • Alimenti. Olio di oliva (revisione analisi)
  • Ambiente in genere, Province Regionali e Liberi Consorzi di Comuni
  • Osservatorio giurisprudenza
  • Rifiuti. Scarti di origine animale
  • Urbanistica.Differenze tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione 
  • Beni Ambientali. L’Ente gestore del Parco può esprimere parere favorevole sul piano di lottizzazione e successivamente negare il nulla-osta al permesso di costruire.
  • Elettrosmog.Autorizzazione per installazione di impianti fissi di telefonia mobile e normativa regionale
  • Acque. Tutela dei corpi idrici e autorizzazione e controllo degli scarichi
  • Rifiuti.TARSU
  • Urbanistica.Abusi edilizi su aree demaniali
  • Rifiuti. Gestione rifiuti in Sicilia
  • Rifiuti. Discariche e copertura mediante sostituzione dei materiali naturali con materiali geosintetici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1986 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18223
  • Visite agli articoli 122461648
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Misurazione emissioni atto irripetibile 28 Gennaio 2014 4822
Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare 10 Ottobre 2013 6233
Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana 23 Giugno 2011 6268
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione 12 Maggio 2011 7209
Elettrosmog. Costruzione ripetitore telefonico e titolo abilitativo. 08 Settembre 2010 7883
Elettrosmog. Violazione dell’articolo 674 Codice penale 18 Maggio 2010 8279
Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti 22 Aprile 2009 17386
Elettrosmog. Emissione campi elettromagnetici e violazione dell'articolo 674 c.p. 17 Aprile 2009 9958
Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana” 29 Settembre 2008 15513
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata e disciplina urba 26 Febbraio 2008 7786

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky, colloqui con partner per evitare nuova invasione russa
  • 'Rubio e Witkoff domani a Ginevra per discutere il piano'
  • Difesa civile, 21 morti nei raid israeliani a Gaza
  • Firmato contratto dei metalmeccanici, aumento medio 205 euro
  • Cop30 approva all'unanimità il Global mutirao
  • Media, incontro Ue-Usa-Ucraina domani a Ginevra su piano
  • Trump, le dimissioni di Taylor Greene gran notizia per il Paese
  • Zelensky nomina Yermak alla guida dei negoziati con Usa e Russia
  • Kiev,con Usa colloqui in Svizzera su piano per fine guerra
  • Arresto Bolsonaro, per il giudice 'pericolo di fuga'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it