Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Sbancamenti e apertura nuovo vano
  • Rifiuto. Particelle d’amianto
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e condono
  • Urbanistica.Regioni e deroga al D.M. n. 1444/68.
  • Caccia e animali.Illegittimità detenzione cucciolo di “canis lupus italicus”, ibrido di lupo
  • Urbanistica.Effetti della presentazione dell’istanza di sanatoria sul provvedimento sanzionatorio
  • Polizia Giudiziaria. Redazione degli atti
  • Urbanistica. Nozione di pertinenzialità
  • Urbanistica,Differenza tra ristrutturazione urbanistica ed edilizia
  • Urbanistica. Piscina in zona vincolata
  • Beni Ambientali. Tutela del paesaggio e parchi
  • Urbanistica.Rielaborazione complessiva di uno strumento di pianificazione territoriale
  • Rifiuti.Produttore giuridico: “revirement” della Cassazione ?
  • Acque. Attività di fertirrigazione
  • Rifiuti. Riempimenti dei vuoti di estrazione
  • Ambiente in genere.I reati contro ambiente e paesaggio nei dati delle Procure: l’ISTAT fa il punto sugli ultimi dieci anni
  • Rifiuti. Stoccaggio e deposito temporaneo (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Condono edilizio, certificato di abitabilità e salubrità dell’immobile
  • Urbanistica. Totale difformità dal titolo abilitativo
  • Ambiente in genere.Il difficile rapporto fra diritti di uso civico ed energie rinnovabili

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2600 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120390161
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Misurazione emissioni atto irripetibile 28 Gennaio 2014 4731
Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare 10 Ottobre 2013 6097
Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana 23 Giugno 2011 6165
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione 12 Maggio 2011 7083
Elettrosmog. Costruzione ripetitore telefonico e titolo abilitativo. 08 Settembre 2010 7698
Elettrosmog. Violazione dell’articolo 674 Codice penale 18 Maggio 2010 8172
Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti 22 Aprile 2009 17309
Elettrosmog. Emissione campi elettromagnetici e violazione dell'articolo 674 c.p. 17 Aprile 2009 9847
Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana” 29 Settembre 2008 15433
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata e disciplina urba 26 Febbraio 2008 7619

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bce, imprese negative sull'accordo Usa-Ue sui dazi
  • Ad ottobre l'inflazione cala all'1,2%, -0,3% sul mese
  • Bce, economisti alzano la stima 2025 sul Pil area euro a +1,2%
  • Borsa: Europa resta incerta, Milano tiene (+0,3%) con le banche
  • No della First Cisl a Bpm-Agricole, occupazione a rischio
  • Borsa: Milano tiene (+0,3%), Stellantis prova il rimbalzo
  • Aumenti per i carburanti, gasolio self in autostrada a 2,011
  • In Francia l'inflazione in ottobre allo 0,1%, conferma le stime
  • In calo l'indice del gas italiano
  • Borsa: l'Europa parte fiacca, Londra -0,2%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it