Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Legittimità diniego variante urbanistica.
  • Beni Ambientali.Legittimità vincolo paesaggistico su tutto il territorio comunale
  • Urbanistica.Opere edilizie in cemento armato precluse alla progettazione dei geometri
  • Rifiuti.Attività di lagunaggio
  • Rifiuti.Abbandono e colpa del proprietario che si disinteressa del fondo
  • Il reato di deposito incontrollato di rifiuti e l’individuazione del suo momento consumativo
  • Acque. Inquinamento causato dai nitrati
  • Urbanistica. Interventi su suolo o su immobili di proprietà dell’amministrazione comunale
  • Rifiuti.I rifiuti da trattamento rifiuti non saranno più rifiuti? L’incredibile effetto del futuro DLvo “Circular Economy”
  • Beni Ambientali. Reati di pericolo
  • Beni Ambientali. Sbancamenti e apertura nuovo vano
  • Rifiuti. Abbandono fuori dei contenitori per la raccolta
  • Urbanistica.Condono e limiti della sanatoria
  • Urbanistica.Differenza tra pertinenza urbanistica e civilistica
  • Beni ambientali.Il silenzio assenso previsto dall’art. 17 bis l. 241 del 1990 è applicabile anche al parere della Soprintendenza
  • Urbanistica. Inottemperanza all’ordine di demolizione e acquisizione gratuita al patrimonio comunale
  • Rumore.Quiete pubblica e legge Cartabia. E la Cassazione?
  • Ambiente in genere. Certificazione energetica degli edifici
  • Urbanistica.Ristrutturazione e caratteristiche preesistente edificio crollato o demolito
  • Urbanistica. Vincolo stradale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1583 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121243810
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Manufatti in amianto ed intervento urgente del sindaco 26 Febbraio 2024 2771
Sostanze pericolose.Pericolo di incidenti rilevanti 25 Novembre 2022 2142
Sostanze pericolose.Normativa "Seveso" 26 Luglio 2021 4580
Sostanze pericolose.Amianto 04 Aprile 2019 3076
Sostanze pericolose.Rimozione eternit 23 Luglio 2018 3733
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 22 Maggio 2018 3415
Sostanze pericolose.Rapporto preliminare di sicurezza 21 Febbraio 2018 3178
Sostanze pericolose. Amianto 30 Novembre 2016 4674
Sostanze pericolose Sostanza rilevante ai fini dell’applicazione del D.Lgs n. 334/1999 05 Maggio 2015 12750
Sostanze pericolose.Legittimità ordinanza di bonifica tramite rimozione della copertura in cemento amianto 05 Giugno 2014 7254

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Pichetto, decreto Energia la settimana prossima in Cdm
  • Giuli, recuperati 100 milioni inutilizzati per il Fondo cinema
  • Lavazza tifa Sinner, orgoglio vederlo al vertice del tennis
  • Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
  • L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
  • Borsa: l'Europa debole tra economia Usa e trimestrali
  • Cgil, sciopero generale il 12 dicembre
  • Elkann, 'pienamente impegnati per la Juventus'
  • Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
  • Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it