Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Bonifica dei siti contaminati e sostanze non tabellate tra principio di precauzione e certezza del diritto
  • Ambiente in genere. Luoghi di lavoro diversi dai Cantieri Temporanei o Mobilii e relativi obblighi
  • Rumore. Impianto eolico in prossimità di abitazione
  • Rifiuti - CED Cassazione
  • Urbanistica. Opere in cemento armato
  • Urbanistica.Finalità opere di urbanizzazione e spazi a parcheggio
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Urbanistica.Variante al P.R.G. e inesistenti diritti edificatori risarcibili
  • Acque. Fognature applicazioni sanzioni mministrative
  • Caccia e animali. Detenzione in condizioni incompatibili
  • Urbanistica. Lottizzazione e verifica circa la conformità della trasformazione realizzata
  • La tutela dall’inquinamento delle acque marittime e costiere
  • Danno Ambientale. Commento allo schema di D.Lv. in materia di tutela risarcitori
  • Rifiuti. Recupero energetico
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva (limiti temporali)
  • Ambiente in genere.Opere in fascia di rispetto di area demaniale e natura del reato
  • Rifiuti. Abbandono ed utilizzabilità videoregistrazioni
  • Caccia e animali.Danni da fauna selvatica
  • Urbanistica. Installazione di cartelloni pubblicitari
  • Acque.Interventi di ripascimento delle fasce costiere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2546 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120021188
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori. Danno da fumo 27 Marzo 2020 8596
Tutela consumatori. Azione collettiva 27 Marzo 2020 8437
Tutela consumatori. Regolamento di competenza 29 Settembre 2008 12353
Tutela consumatori. Pubblicità ingannevole (sigarette) 17 Luglio 2007 14666

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa sale con Wall Street e l'Ai, occhi sulla Fed
  • Tajani, vogliamo essere portavoce dell'Africa in Europa
  • Nuovi Usa raid contro le 'navi della droga', 14 morti
  • Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
  • Orcel, chi ostacola M&A ha scarsa conoscenza delle banche
  • Hamas, oggi consegneremo il corpo di un altro ostaggio
  • Almasri, il tribunale dei ministri archivia l'indagine
  • Apple raggiunge i 4.000 miliardi di dollari di valore
  • Ong 'naufragio al largo della Libia, 18 morti'
  • Amazon annuncia il taglio di 14.000 posti di lavoro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it