Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Bonifica beni contenenti amianto
  • Rifiuti. Malli di mandorle
  • Beni Ambientali.Impianti di risalita
  • Beni Ambientali. Stato di degrado e vincolo paesaggistico
  • Il diritto penale di fronte alla sostenibilità e ai principi ambientali
  • LA DEPURAZIONE INTEGRATIVA, NELLE CASE, NELLE FOGNE….
  • Rifiuti. Sequestro e restituzione con prescrizioni
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo: una storia italiana
  • Ambiente in genere.Applicabilità della procedura di VAS.
  • Ambiente in genere.Reati ambientali e delega di funzioni: gli ultimi chiarimenti della Cassazione
  • Beni Ambientali. L’inerzia dell'ente parco non può far venire meno la cura concreta dell'interesse ambientale.
  • Aria. Esercizio di impianto senza autorizzazione
  • Nucleare. Disattivazione impianti
  • Rumore.Attività e mestieri rumorosi e ambito di operatività dell'art. 659 c.p.,
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza intervento in SIC
  • Beni ambientali.Il parere vincolante del soprintendente nel procedimento di autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica. Zone agricole
  • Rifiuti.Pneumatici fuori uso
  • Ambiente in genere. Rompicapi ambientali....
  • Acque. Impianti depurazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1900 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119082406
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
beni ambientali.I progetti immobiliari in contrasto con la pianificazione paesaggistica non possono esser presi in considerazione 02 Settembre 2025 136
Beni ambientali.La tutela del patrimonio culturale e del paesaggio nel suo rapporto dialettico con la tutela dell'ambiente-ecosfera 15 Luglio 2025 832
Beni ambientali.Parere in sanatoria della soprintendenza e silenzio assenso 04 Luglio 2025 4255
Beni ambientali.La Corte costituzionale conferma la normativa di inedificabilità sui litorali della Sicilia 06 Giugno 2025 1451
Beni ambientali.L’impatto sul paesaggio è fondamentale nelle procedure di autorizzazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili. 13 Marzo 2025 1870
Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo 09 Agosto 2024 3439
Beni ambientali.La Corte costituzionale interviene ancora sulla disciplina di tutela costiera. 01 Agosto 2024 2020
Beni ambientali.La Concezione crociana di Paesaggio nel diritto contemporaneo 24 Giugno 2024 1880
Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica 30 Maggio 2024 2047
Beni ambientali.Accertamento di compatibilità paesaggistica applicabile il silenzio assenso al parere della Soprintendenza 15 Maggio 2024 5060

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Acea, industria dell'auto a rischio senza i chip Nexperia
  • L'Ue presenta la roadmap sulla difesa, 'muoversi subito'
  • Putin, 'sul petrolio subiamo concorrenza sleale'
  • Kubilius, 'big bang per la difesa Ue, 6.800 miliardi entro 2035'
  • 'Gli Usa premono per la fase 2, anche ricostruzione di Rafah'
  • Avs lancia proposta sblocca stipendi, appello anche a Pd e M5s
  • De Luca, "a capotavola ci sono sempre io, controllo tutto"
  • FI, non voteremo mai una tassa sugli extraprofitti
  • Vaticano, "in Italia resistenza nell'affrontare gli abusi"
  • Il Papa, uso della fame come arma di guerra è un crimine

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it