Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambioente in genere.La destinazione dei proventi derivanti dal pagamento in sede amministrativa delle sanzioni nella procedura estintiva dei reati ambientali
  • Ambiente in genere. Strutture territoriali dell’associazione di protezione ambientale e legittimazione ad agire
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità
  • Ambiente in genere. Estinzione delle contravvenzioni in materia ambientale e prescrizioni impartite con ordinanza del Sindaco
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Rifiuti. Rottami ferrosi (spedizioni transfrontaliere)
  • Rifiuti. Autorizzazione discarica
  • Urbanistica. Opere stagionali su bene demaniale
  • Urbanistica. Sequestro e potere di sgombero del PM
  • Aria. Inosservanza progetto relativo ad emissioni in atmosfera
  • Aria. Inquinamento da veicoli a motore
  • Rifiuti. Omessa bonifica e D.Lgs. n. 231/2001
  • Urbanistica.L’articolo 17 del decreto Sblocca Italia non contiene solo agevolazioni
  • Urbanistica. Condono e opere in cemento armato
  • Urbanistica.Sanatoria data di ultimazione dei lavori ed onere della prova
  • Ambiente in genere. Differenza tra AIA e VIA
  • Rifiuti. Abbandono e soggetto attivo
  • Urbanistica. Adozione provvedimenti sanzionatori
  • Rifiuti. Bonifiche e disciplina transitoria
  • Urbanistica.Temporaneità manufatto.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 990 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118069444
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Illegittimità ordinanza contingibile ed urgente per bloccare l’istallazione o l’adeguamento tecnologico di impianti di telefonia mobile 03 Luglio 2024 1889
Elettrosmog.Esposizione a campi elettromagnetici e poteri del comune 27 Maggio 2024 2390
Elettrosmog.5G e principio di precauzione 16 Novembre 2023 1703
Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia 31 Maggio 2023 1746
Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale 30 Gennaio 2023 2521
Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile 02 Febbraio 2022 2851
Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale 27 Gennaio 2022 2618
Elettrosmog.Tecnologia 5G 21 Ottobre 2021 2218
Elettrosmog.Infrastrutture di telecomunicazione 07 Ottobre 2021 2190
Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco 20 Settembre 2021 1948

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conference League: Fiorentina-Sigma Olomouc 2-0
  • Collegio Arera prorogato fino a rinnovo, non oltre 31/12
  • Cdm, preminente interesse strategico a Vantage Data Centers
  • Fino a 2028 ingresso fuori quota di caregiver stranieri
  • Polizia,killer Manchester un britannico di origini siriane
  • Salvini,se domani prevale la violenza sapremo come reagire
  • Tajani sente Sa'ar, accelerare procedure rilascio italiani
  • Musk primo a raggiungere un patrimonio di 500 miliardi
  • Gasperini, tre rigori sbagliati? Non esiste la parola abbattersi
  • Rutte, 'tutti in pericolo, Mosca può colpire anche Roma'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it