Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Caratteristiche della pergotenda
  • Beni Ambientali. Paesaggio e costituzione
  • Caccia e animali. Cattura richiami vivi
  • Rifiuti.I materiali inerti da scavo e i materiali provenienti da operazioni di disalveo sono considerati rifiuti.
  • Urbanistica.Impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e pianificazione urbanistica comunale
  • Urbanistica. Pertinenze
  • Beni culturali. Furto archeologico
  • Rifiuti.D.lgs. n. 116/2020 e rifiuti organici: cosa cambia e cosa resta
  • Beni Ambientali. Piano paesaggistico territoriale Puglia
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Prescrizione e onere della prova
  • Rifiuti.Illecita gestione e occasionalità della condotta
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Sviluppo sostenibile. Subdesenvolvimento e o discurso do desenvolvimento alternativo e sustentável
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanza disattivazione impianto radioelettrico per presunto pericolo d’incendio
  • Ambiente in genere.Curatela fallimentare e rischio amianto
  • Ambiente in genere. Legittimazione ad impugnare atti amministrativi incidenti sull'ambiente
  • Omessa bonifica dei siti inquinati ex art. 257 TU ambiente e predisposizione del progetto di bonifica: la Cassazione torna sul tema
  • Rifiuti. Frammentazione o macinatura di terre e rocce da scavo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 990 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112725038
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Illegittimità ordinanza contingibile ed urgente per bloccare l’istallazione o l’adeguamento tecnologico di impianti di telefonia mobile 03 Luglio 2024 1576
Elettrosmog.Esposizione a campi elettromagnetici e poteri del comune 27 Maggio 2024 1912
Elettrosmog.5G e principio di precauzione 16 Novembre 2023 1398
Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia 31 Maggio 2023 1487
Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale 30 Gennaio 2023 2164
Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile 02 Febbraio 2022 2541
Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale 27 Gennaio 2022 2318
Elettrosmog.Tecnologia 5G 21 Ottobre 2021 1877
Elettrosmog.Infrastrutture di telecomunicazione 07 Ottobre 2021 1929
Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco 20 Settembre 2021 1638

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Dalai Lama, 'dopo mia morte sarà nominato un successore'
  • Usa interrompono consegna di alcune armi all'Ucraina
  • Università Pennsylvania cancella record di nuotatrice trans
  • Usa, 'Iran aveva caricato mine su nave per bloccare Hormuz'
  • Australia, compagnia aerea Qantas denuncia un cyberattacco
  • Serbia, a Belgrado e in altre città nuove proteste studenti
  • Trump, Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza
  • Trump non pensa di estendere scadenza del 9 luglio su dazi
  • Trump, Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza
  • Casa Bianca ipotizza di togliere la cittadinanza a Mamdani

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it