Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Conferenza servizi
  • Rifiuti Deposito incontrollato reato permanente
  • Rifiuti.Realizzazione di un’isola ecologica adiacente ad un edificio scolastico, configurabilità dell’interesse ad agire
  • Tutela consumatori. Mezzi di ricorso collettivo
  • Urbanistica.Ordine di demolizione non suscettibile di prescrizione
  • Ambiente in genere.Rappresentanza degli interessi diffusi in materia ambientale
  • Urbanistica.Opere in zona sismica 3 e 4
  • Urbanistica.Atti unilaterali d’obbligo accessivi al permesso di costruire
  • Rifiuti. Luogo di produzione rilevante ai fini della nozione di deposito temporaneo
  • Beni Ambientali. Estinzione reato e condono
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 12: LIBERAZIONE DI GAS A TOSSICITÀ ACUTA1
  • Rifiuti. Sottoprodotto e onere probatorio
  • Rifiuti.Utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura e Cassazione
  • Ambiente in genere.Infezione Xylella Fastidiosa
  • Urbanistica. DIA o SCIA su manufatti abusivi
  • Beni ambientali.I terreni a uso civico non possono essere sottratti alla loro funzione di tutela ambientale e dei diritti delle collettività locali.
  • Urbanistica. Manutenzione e risanamento
  • Elettrosmog. Potestà comunale nella disciplina degli impianti di telefonia mobile
  • Rifiuti.Trasporto di pneumatici fuori uso
  • Urbanistica.Corte costituzionale, sentenza n. 233/2015. Analisi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1574 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119352854
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori,Frode in commercio e mancato controllo della merce da parte dell'acquirente 18 Luglio 2018 3265
Tutela consumatori.Vendita prodotti industriali con segni mendaci 18 Luglio 2018 3345
Tutela consumatori.Indicazione di una sede d'imbottigliamento diversa da quella indicata nell'etichetta 05 Febbraio 2017 4426
Tutela consumatori.Contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari 24 Dicembre 2016 4171
Tutela consumatori. "Fallace indicazione" del marchio di provenienza o di origine dei prodotti presentati alla dogana per l'immissione in commercio 30 Novembre 2014 5649
Tutela Consumatori.Consegna di prosciutto diverso da quello protetto da denominazione di origine 21 Gennaio 2014 4751
Tutela Consumatori.Detenzione finalizzata alla commercializzazione di vino preparato con l'aggiunta di materie zuccherine vietate - 18 Novembre 2013 3879
Tutela Consumatori.Detenzione presso le cucine di un ristorante di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate nel menu 05 Novembre 2013 3811
Tutela Consumatori.Prodotti non realizzati in Italia con indicazione "Made in Italy" 23 Settembre 2013 4900
Tutela Consumatori.Somiglianza del segno distintivo e attitudine ingannatoria 08 Luglio 2013 4939

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Europa contrastata, effetto S su Parigi, Milano +1,3%
  • Le insolvenze aziendali nel mondo sono in aumento del 4%
  • Unioncamere, in estate 17mila imprese in più,ripresa artigianato
  • Tajani, post di Trump? Noi sempre lavorato con l'Ue
  • Schillaci, con la manovra assunzione per 20 mila infermieri
  • Borsa: Milano accelera (+1,2%), balzo di Popolare Sondrio e Bper
  • Accordo in Giappone, strada spianata a prima donna premier
  • Zelensky propone di estendere di 3 mesi la legge marziale
  • Assalto pullman, Rieti basket in silenzio stampa 'per rispetto'
  • Spread Italia e Francia in parità dopo taglio di S a Parigi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it