Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Processi di valutazione ambientale
  • Ambiente in genere.Linee Guida per la Valutazione del Danno Sanitario e caso Ilva
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 2-2009
  • Sostanze pericolose.Rimozione eternit
  • Urbanistica. Sanatoria e confisca del terreno lottizzato
  • Urbanistica. Opere di pavimentazione
  • Sviluppo sostenibile.Impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e linee guida per il corretto insediamento
  • Beni ambientali. Nozione di bosco
  • Acque. Legge 28 luglio 2004 n.192
  • Beni culturali.Profili di sindacabilità del provvedimento impositivo del vincolo storico-archeologico diretto
  • Nucleare. Controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attivita' e del
  • Acque.zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Opere di scavo
  • Elettrosmog. Collocazione impianti e poteri del'autorità comunale
  • Elettrosmog.Procedimento di installazione delle infrastrutture per impianti radioelettrici 
  • Urbanistica.Demolizione opere in zona vincolata indipendentemente dal titolo abilitativo richiesto e non sanabilità
  • Urbanistica. Interventi edilizi senza titolo risalenti, realizzati in area posta al di fuori del centro abitato.
  • Beni Ambientali.Tutela del paesaggio e parere del Soprintendente
  • Urbanistica. Calcolo distanze ex art. 9, comma 1, del d.m. n. 1444 del 1968

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1690 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122308540
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. CEAG Legambiente

CEAG Legambiente

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Assunzione difesa imputato in processi per reati edilizi incompatibilità avvocato-sindaco 23 Giugno 2014 4886

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Garante privacy, segretario generale rassegna dimissioni
  • Usa, piano pace in Ucraina è 'buono' per entrambe parti
  • Vigilessa uccisa, ergastolo per Giampiero Gualandi
  • Consiglio ministri dà ok al decreto ex Ilva, continuità impianti
  • Salvini, uso asset russi per Ucraina estremamente pericoloso
  • Usa, Trump lavora a piano per fine della guerra in Ucraina
  • Falso in bilancio, De Laurentiis rinviato a giudizio
  • Madre morta da 3 anni, si finge lei per incassare pensione
  • Triplice femminicidio a Roma, ergastolo per De Pau
  • Grande incendio alla Cop30, fatti evacuare i partecipanti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it