Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Stampa quotidiana. Un buon segnale
  • Urbanistica.Accertamento conformità ex art. 36 del d.P.R. 380/2001 relativo soltanto ad una parte degli interventi
  • Urbanistica.Caratteristiche della pertinenza urbanistico-edilizia
  • Rumore. Accertamenti ARPA e segreto
  • La Cassazione interviene in materia di autorizzazione allo scarico di acque sancendo l’inapplicabilità della causa di non punibilità ex art. 131-bis c.p. all’ente e ribadendo alcuni principi in tema di responsabilità ex d.lgs n. 231 del 2001
  • Rifiuti. Acque reflue da sistema fognario
  • Rumore.Illegittimità rilievi ARPA in giorni diversi del rumore ambientale provocato dalla discoteca e del rumore residuo
  • Alimenti. Additivi alimentari
  • Urbanistica. Violazioni amministrative
  • Rifiuti.Discarica abusiva e momento consumativo del reato
  • Rifiuti.I reati di omessa bonifica: Antico e Nuovo Testamento nella Legge n. 68/2015
  • Beni Ambientali. Crollo di bene di rilevante interesse storico architettonico ed artistico
  • Rifiuti.Assimilabilità dei rifiuti speciali a quelli urbani
  • La disciplina penale dei rifiuti, dei sottoprodotti e dell’End of Waste alla luce dell’economia circolare
  • Acque. Occupazione spazio demaniale marittimo
  • Aria. Limitazioni alla circolazione stradale
  • Rifiuti. Rimozione e obbligo di custodia dell’Ente gestore della strada
  • Caccia e animali. Divieto generale di caccia
  • Numero 2-2021 fascicolo completo
  • Sostanze pericolose. uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2391 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122769360
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. CEAG Legambiente

CEAG Legambiente

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Assunzione difesa imputato in processi per reati edilizi incompatibilità avvocato-sindaco 23 Giugno 2014 4910

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Treno travolge operai in Cina, 11 morti e due feriti
  • Hong Kong, incendio ancora attivo a 20 ore dal primo allarme
  • Trump, a Washington atto di terrore e malvagità
  • Morta Pam Hogg, stilista scozzese dallo stile punk-rock
  • Cnn, l'aggressore di Washington è un afghano di 29 anni
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,76%)
  • Sindaco Washington, è stato attacco mirato contro soldati
  • Direttore Fbi, i soldati sono in condizioni critiche
  • Il Pentagono schiera altri 500 militari a Washington
  • Sparatoria a Washington, i due soldati sono morti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it