Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Inefficacia permesso di costruire
  • Beni culturali. Competenza per la vigilanza (attività edilizia)
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e responsabilità venditore e acquirente
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione
  • Urbanistica. Attribuzione allo strumento urbanistico generale della fissazione dei limiti di densità, altezza e distanza, in deroga a quelli stabiliti dall'ordinamento statale
  • Rifiuti. Abbandono fuori dei contenitori per la raccolta
  • Acque. Smaltimento nel sottosuolo
  • Urbanistica. Sanatoria
  • Urbanistica.L’abusivismo di necessità non esiste
  • Ambiente in genere. Procedura di VAS
  • Stampa quotidiana. Decreto ''blackout''
  • Urbanistica.Ordine di sospensione lavori e termine di efficacia
  • Urbanistica.Illegittimità reiezione domanda di titolo edilizio per la costruzione di un frantoio oleario con progetto redatto dottore agronomo
  • Caccia e animali. Protezione durante l'abbattimento
  • Urbanistica.Mancata indicazione degli estremi catastali dell’immobile nell'ingiunzione di demolizione
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Decreto sblocca Italia e mutamento destionazione uso
  • Vi è spazio per una pena prescrittiva-reintegratoria in materia ambientale?
  • Beni Ambientali.Notifica vincolo paesistico
  • Beni culturali. Decreto area di rilevante interesse archeologico, non necessita comparazione tra interesse pubblico ed interesse privato.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1112 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 121987273
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Stato legittimo e rappresentazione dello stato di fatto compiuta dal progettista  22 Settembre 2025 914
Urbanistica.Demolizione e ricostruzione 28 Luglio 2025 1448
Urbanistica.Accesso agli atti in materia edilizia  24 Giugno 2025 1610
Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE 18 Giugno 2025 1228
Urbanistica.Ambito di applicazione dell'art. 38 TUE 12 Maggio 2025 1427
Urbanistica.Variazioni degli indici di fabbricazione e aree già edificate 19 Marzo 2025 1305
Urbanistica.Autorizzazione sismica in sanatoria non riconosciuta dall'ordinamento 07 Gennaio 2025 3881
Urbanistica.Le norme che prevedono l’esenzione dal contributo di costruzione vanno interpretate restrittivamente 28 Novembre 2024 3463
Urbanistica.Abuso edilizio consistente in una pluralità di opere e necessità di valutazione unitaria 27 Novembre 2024 1541
Urbanistica.La CILAS Superbonus presuppone la legittimità dell'immobile 15 Novembre 2024 2436

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
  • Suv contro auto a Milano, morto il 20enne
  • Idf, 'non abbiamo sparato deliberatamente contro Unifil'
  • Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
  • 'Usa, dazi Ue sul nostro export ancora troppo elevati'
  • Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
  • Mattarella, si colpiscono civili, non può restare impunito
  • Mattarella, dire con forza, 'guerra d'aggressione è crimine'
  • Mattarella, non è 'mai più', purtroppo è 'di nuovo'
  • Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it