Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Impianto produzione calcestruzzo .
  • Beni Ambientali. Sospensione condizionale della pena subordinata alla rimessione in pristino
  • Urbanistica.Sanatoria data di ultimazione dei lavori ed onere della prova
  • Beni Culturali.Legittimità sottoposizione a vincolo archeologico di un’intera zona, considerata come parco o complesso archeologico
  • Rifiuti.Precetti per classificare i rifiuti con codici a specchio
  • Urbanistica.Nozione di effettivo inizio dei lavori
  • Ambiente in genere.Procedimento di VIA e utilità socio economica del progetto
  • Numero 4\2018 - Fascicolo completo
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e responsabilità dei singoli concorrenti
  • Urbanistica.Rispetto della destinazione urbanistica del fondo
  • Rifiuti.Imposizione misure di sicurezza d’emergenza e di bonifica al proprietario non responsabile dell’inquinamento,
  • Urbanistica. Ristrutturazione mediante ricostruzione di edificio demolito
  • Rumore. Poteri di ordinanza
  • Beni Ambientali.Potere di controllo ministeriale
  • Acque. Protezione ambiente marino
  • Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso
  • Rifiuti.Attività di lagunaggio
  • Rifiuti.Pollina come sottoprodotto
  • Urbanistica. La sostituzione edilizia costituisce una modalità spinta della ristrutturazione edilizia.
  • Elettrosmog. Installazione di impianti di telefonia mobile negli impianti sportivi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 874 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121870092
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Urbanistica.Determinazione e richiesta dei contributi di costruzione

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 30 Luglio 2019
Visite: 2341

TAR Puglia (LE) Sez. I n.1008 del 12 giugno 2019
Urbanistica.Determinazione e richiesta dei contributi di costruzione

La determinazione e richiesta dei contributi di costruzione non devono necessariamente avvenire "una tantum" al momento del rilascio del permesso di costruire, ben potendo (ed anzi dovendo) intervenire anche successivamente per l'eventuale differenza in favore del bilancio comunale, purché nell'ordinario termine di prescrizione decennale, e ferma restando la necessità (rispettata nel caso di specie) di riferimento a tariffe già approvate alla data del rilascio del permesso di costruire

Leggi tutto: Urbanistica.Determinazione e richiesta dei contributi di costruzione

Rifiuti.Potere di ordinare la bonifica

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 29 Luglio 2019
Visite: 2559

Cass. Sez. III n. 28175 del 27 giugno 2019 (CC  12  apr  2019)
Pres. Izzo  Est. Di Stasi Ric. Boccher
Rifiuti.Potere di ordinare la bonifica

Ponendosi il potere del Giudice di ordinare la bonifica (ed il ripristino dello stato dei luoghi) in parallelo all’autorità amministrativa titolare di autonomo potere, deve affermarsi che tale misura abbia natura di sanzione amministrativa irrogata dal giudice penale.

Leggi tutto: Rifiuti.Potere di ordinare la bonifica

Urbanistica. Disposizioni per la riduzione del consumo del suolo e per la riqualificazione del suolo degradato

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Corte Costituzionale
Pubblicato: 29 Luglio 2019
Visite: 2746

Corte costituzionale sent. 179 del 16 luglio 2019
Oggetto: Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lombardia - Disposizioni per la riduzione del consumo del suolo e per la riqualificazione del suolo degradato - Norma transitoria - Salvaguardia dei documenti comunali di pianificazione urbanistica, nelle more dell'adeguamento della pianificazione territoriale provinciale e metropolitana ai nuovi criteri.

Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità

Leggi tutto: Urbanistica. Disposizioni per la riduzione del consumo del suolo e per la riqualificazione del...

Aria.Disciplina in materia di emissioni odorigene

Dettagli
Categoria principale: Aria
Categoria: Corte Costituzionale
Pubblicato: 29 Luglio 2019
Visite: 3305

Corte costituzionale sent. 178 del 16 luglio 2019
Oggetto: Ambiente - Norme della Regione Puglia - Disciplina in materia di emissioni odorigene - Procedure di autorizzazione integrata ambientale [AIA] - Procedura per la valutazione dell'accettabilità degli impianti olfattivi - Criteri di valutazione degli impianti olfattivi sul territorio.
Procedure di valutazione di impatto ambientale [VIA] e per la verifica di assoggettabilità a VIA.
Individuazione delle sorgenti odorigene e valutazione dell'impatto olfattivo - Applicabilità del sistema sanzionatorio già previsto dalle norme di settore in caso di violazione da parte del gestore delle prescrizioni impartite e dei valori limite fissati nei provvedimenti.
Previsione che la Giunta regionale, con propria deliberazione, provvede all'aggiornamento dell'allegato annesso alla nuova disciplina e definisce disposizioni volte alla minimizzazione dell'impatto olfattivo per particolari categorie di attività.

Dispositivo: illegittimità costituzionale - non fondatezza

Leggi tutto: Aria.Disciplina in materia di emissioni odorigene

Urbanistica.Permesso di costruire e realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 29 Luglio 2019
Visite: 5588

Consiglio di Stato Sez. IV n. 3894 del 11 giugno 2019
Urbanistica.Permesso di costruire e realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria
 
Il disposto normativo dell’art. 6, comma 3, lett. b) della legge n. 94 del 1982 è perentorio nel prevedere che, in assenza di programmi pluriennali di attuazione, le concessioni e le autorizzazioni a costruire sono rilasciate quando si tratti di interventi da realizzare su aree di completamento che siano dotate di opere di urbanizzazione primaria collegate funzionalmente con quelle comunali.

Leggi tutto: Urbanistica.Permesso di costruire e realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria

Ambiente in genere.Istituzione Rete Escursionistica Alpinistica Speleologica Torrentistica Abruzzo [REASTA]

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Corte Costituzionale
Pubblicato: 29 Luglio 2019
Visite: 2673

Corte costituzionale sent. 180 del 16 luglio 2019
Oggetto: Ambiente - Norme della Regione Abruzzo - Istituzione Rete Escursionistica Alpinistica Speleologica Torrentistica Abruzzo [REASTA] per lo sviluppo sostenibile socio-economico delle zone montane e nuove norme per il Soccorso in ambiente montano - Funzioni e competenze della Regione - Funzioni di gestione e organizzazione della REASTA - Funzioni e competenze del CAI Abruzzo, del Collegio delle guide alpine Abruzzo, del Collegio delle guide speleologiche Abruzzo - Funzioni e competenze dei Comuni e delle ASBUC [Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico] - Programma triennale degli interventi straordinari sulla REASTA - Regolamento attuativo.
Ambiente - Norme della Regione Abruzzo - Modificazioni della legge regionale n. 42 del 2016 recante "Istituzione Rete Escursionistica Alpinistica Speleologica Torrentistica Abruzzo [REASTA] per lo sviluppo sostenibile socio-economico delle zone montane e nuove norme per il Soccorso in ambiente montano" - Funzioni e competenze della Regione - Previsione, con atto del Dirigente della Struttura regionale competente in materia di pianificazione territoriale, della determinazione delle attività da ritenersi prioritarie nell'ambito dell'attivazione e gestione della rete escursionistica, della individuazione dei soggetti dei quali avvalersi per la loro realizzazione e della quantificazione delle risorse da destinare alla copertura delle eventuali spese.
Programma triennale degli interventi straordinari sulla REASTA - Previsione, sino all'adozione del programma regionale, con atto del Dirigente della Struttura regionale competente in materia di pianificazione territoriale, della determinazione delle attività da ritenersi prioritarie, dell'individuazione dei soggetti a cui demandare la relativa attuazione, nonché la determinazione dell'importo dei contributi da erogare entro il 31 dicembre 2016.

Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità

Leggi tutto: Ambiente in genere.Istituzione Rete Escursionistica Alpinistica Speleologica Torrentistica Abruzzo...

  • Urbanistica.Pianificazione territoriale e disciplina delle distanze minime tra edifici
  • Urbanistica.Muro perimetrale di recinzione
  • Urbanistica.Il permesso di costruire tacito per assenso non è soggetto a decadenza
  • Rifiuti. Limiti all'applicabilità della disciplina delle terre e rocce da scavo
  • Urbanistica.Approvazione del piano di lottizzazione
  • Rumore.Momento consumativo del reato
  • Urbanistica.Obbligo per il Comune di prendere in consegna le opere di urbanizzazione
  • Ecodelitti.Sequestro scarico e inquinamento ambientale
  • Urbanistica.Aree destinate a standard di verde pubblico
  • Urbanistica.Termine d’impugnazione per titoli ordinari e titoli in sanatoria

Pagina 617 di 686

  • 612
  • 613
  • 614
  • 615
  • 616
  • 617
  • 618
  • 619
  • 620
  • 621

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Forte esplosione in una zona industriale di Buenos Aires
  • Esplosione in una stazione di polizia a Nowgam, 8 morti
  • Maduro, 'il Venezuela non sarà la Gaza del Sud America'
  • Trump insiste, voglio denuclearizzazione con Russia e Cina
  • Trump, da risonanza magnetica migliori risultati mai visti
  • Fda, nuove avvertenze su farmaco per distrofia muscolare
  • Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
  • Media, 'Trump verso ok alla vendita di F-35 all'Arabia Saudita'
  • Bondi sceglie procuratore che indagherà su Epstein-Clinton
  • Media, 'piano Usa per Gaza divisa in due zone'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it