Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Occupazione demanio marittimo
  • Rifiuti.Concordato preventivo ed oneri di smaltimento
  • Rifiuti. Limo
  • Urbanistica. Intervento edilizio di demolizione e ricostruzione in difformità dal titolo abilitativo
  • Acque. Reflui di dentisti e laboratori di alimenti
  • Rifiuti. Trasporto e correttivo del 2010
  • Caccia e animali. Animali offerti in premio
  • Caccia e animali. Caccia alla marmotta
  • caccia e animali. Impiego animali a fini sperimentali
  • Urbanistica.Dati catastali
  • Ambiente in genere. rapporti tra principio di precauzione e principio di prevenzione
  • Prospettive di riforma della tutela penale dell'ambiente nel diritto europeo e sovranazionale
  • Rifiuti. Rifiuti sanitari, sterilizzazione (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Dissequestro subordinato a demolizione
  • Urbanistica. Inammissibilità confisca immobile abusivo
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto e adozione in sede cautelare
  • Urbanistica.Sequestro impeditivo diritto all'abitazione e diritto di proprietà
  • Rifiuti.Ordinanza di bonifica e partecipazione del soggetto interessato
  • Acque.Produzioni industriali e attivita` agricole: l’imposizione agli scarichi in corpi idrici superficiali dei limiti per riutilizzo irriguo dei reflui
  • Rifiuti. Tassa RSU

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1785 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121784132
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Esposizione dei lavoratori 26 Aprile 2008 7355
Inquinamento elettromagnetico. Rischi per la salute 11 Maggio 2003 9134
Inquinamento elettromagnetico. Limiti 30 Novembre 1999 9872
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 30 Novembre 1999 7544

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
  • Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
  • >ANSA-BOX/ Furia Gattuso, attacca tifosi e formula Mondiale
  • Mondiali: 4-0 a Ucraina, la Francia di Mbappé stacca il pass
  • ++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
  • Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
  • Il presidente della Bbc invia una lettera di scuse a Trump
  • L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
  • Il leader dei diritti Usa Jesse Jackson ricoverato in ospedale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it