Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Inquinamento e responsabilità
  • Ambiente in genere. Diritto penale dell'ambiente
  • Urbanistica.Demolizione e ricostruzione in area soggetta a vincolo ex d.lg. n.. 42 del 2004
  • Urbanistica. Nozione di imprenditore agricolo
  • Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-2
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 26 novembre 2018
  • Urbanistica.Contributo di costruzione
  • Rifiuti. Inosservanza all’ordinanza di rimozione rifiuti
  • Ambiente in genere. Valutazione impatto ambientale (V.i.a.)
  • Faq
  • Urbanistica.Sequestro immobile ultimato e aggravio del carico urbanistico
  • Beni culturali.Sui limiti alla circolazione dei beni culturali
  • Urbanistica.Legittimità diniego sopraelevazione fabbricato per mancanza capacità edificatoria del lotto
  • Ambiente in genere.Sentenza Ilva, una decisione discutibile: è solo casuale?
  • Aria. Vecchia e nuova disciplina e ampliamento impianto preesistente
  • Ambiente in genere. Direttiva sulla tutela penale dell’ambiente
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo per omessa demolizione
  • Urbanistica.Zone bianche
  • Rifiuti. Natura di servizio pubblico dell'attività di bonifica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 837 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 113012814
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Esposizione dei lavoratori 26 Aprile 2008 6987
Inquinamento elettromagnetico. Rischi per la salute 11 Maggio 2003 8714
Inquinamento elettromagnetico. Limiti 30 Novembre 1999 9353
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 30 Novembre 1999 7106

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • >>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
  • Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
  • Idf fa mea culpa,imparata lezione dopo spari centri cibo
  • Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
  • Conte, su riarmo Meloni fa autogol, un favore alla Germania
  • Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
  • Agenzia Demanio pubblica 20 bandi per immobili dello Stato
  • La Casa Bianca posta una foto di Trump vestito da Superman
  • California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
  • Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it