Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Pertinenze
  • Polizia Giudiziaria. Genetica e indagini su bracconaggio
  • Beni Ambientali. Patteggiamento e rimessione in pristino
  • Ambiente in genere.The arbitration system of dispute resolution concerning international investments and environment
  • Rumore. Traffico stradale
  • Acque.Tribunali regionali delle Acque Pubbliche
  • Ambiente in genere. Piani e programmi sull’ambiente
  • Urbanistica. Conseguenze dell’annullamento del permesso di costruire
  • Urbanistica.Modifica piano urbanistico casi in cui è richiesto specifico e puntuale obbligo motivazionale a carico dell’amministrazione.
  • Ambiente in genere. Marchio di qualità ecologica
  • Beni Ambientali. Piano paesaggistico e piano parco
  • Ambiente in genere.Onere reale sui siti inquinati
  • Urbanistica. Nozione di installazione
  • Urbanistica. Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante
  • Urbanistica. Sanatoria, limiti di efficacia
  • Rifiuti. Omessa bonifica dei siti inquinati
  • Beni Ambientali. Lo Stato continua ad attentare i Beni Paesaggistici e la Costituzione
  • Beni Ambientali. Differenza tra nulla osta paesaggistico e compatibilità paesag
  • Sviluppo sostenibile. Energia solare
  • Sviluppo sostenibile. Concessioni per le grandi derivazioni d'acqua per uso idroelettrico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1813 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122293866
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Esposizione dei lavoratori 26 Aprile 2008 7373
Inquinamento elettromagnetico. Rischi per la salute 11 Maggio 2003 9152
Inquinamento elettromagnetico. Limiti 30 Novembre 1999 9907
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 30 Novembre 1999 7608

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Usa, piano pace in Ucraina è 'buono' per entrambe parti
  • Vigilessa uccisa, ergastolo per Giampiero Gualandi
  • Consiglio ministri dà ok al decreto ex Ilva, continuità impianti
  • Salvini, uso asset russi per Ucraina estremamente pericoloso
  • Usa, Trump lavora a piano per fine della guerra in Ucraina
  • Falso in bilancio, De Laurentiis rinviato a giudizio
  • Madre morta da 3 anni, si finge lei per incassare pensione
  • Triplice femminicidio a Roma, ergastolo per De Pau
  • Grande incendio alla Cop30, fatti evacuare i partecipanti
  • Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 31 euro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it