Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Culturali. Riproduzione beni culturali
  • Rifiuti.Illegittimità classificazione rifiuti aventi una percentuale di idrocarburi superiore allo 0,1% sul tal quale, come pericolosi e tossico nocivi
  • Beni culturali. Patrimonio SpA
  • Rifiuti. Recupero (responsabilità)
  • Acque. Provvisorio mantenimento in funzione di uno scarico di reflui dopo la scadenza della autorizzazione
  • Beni Ambientali. Irrilevanza del danno
  • Ambiente in genere. Gasdotti
  • Urbanistica.Che ne è stato dello Stato?
  • Urbanistica.Condizioni per il sequestro dell’immobile abusivo ultimato
  • Urbanistica.Dissequestro e restituzione immobile abusivo
  • Ambiente in genere. VIA e preavviso di rigetto
  • Rifiuti.Interdittiva antimafia e delitto di traffico illecito di rifiuti
  • Ambiente in genere. Efficacia temporale dei provvedimenti autorizzativi in materia ambientale
  • Urbanistica.Prova della data di realizzazione di un immobile abusivo
  • Urbanistica. Opere edili con struttura in legno e disciplina antisismica
  • Urbanistica.Deroghe al permesso di costruire
  • Ambiente in genere.VIA e silenzio assenso
  • Urbanistica.Obbligo della previa sottoposizione a VAS delle scelte urbanistiche contenute in un piano attuativo
  • Rifiuti. Cartucce per stampanti
  • Acque. Irregolarità nel campionamento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1719 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122018156
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.LEGGE 24 luglio 2024 n. 105 29 Luglio 2024 2640
Urbanistica.Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica 30 Maggio 2024 2000
Urbanistica. DECRETO LEGISLATIVO 10 giugno 2020, n. 48 16 Giugno 2020 3066
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 30 aprile 2020 25 Maggio 2020 2859
Urbanistica.Natura giuridica dell’operazione di utilizzo del fondo di rotazione per le spese di demolizione delle opere abusive 05 Dicembre 2019 3284
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 febbraio 2019 15 Aprile 2019 3107
Urbanistica. Attività sanzionatoria ex artt. 33 e 37 TU edilizia 27 Settembre 2010 6608
Urbanistica. Sospensione demolizioni in Campania 30 Aprile 2010 8677
Urbanistica. Modello unico digitale per l'edilizia 16 Luglio 2008 9566
Urbanistica. Installazione degli impianti all'interno degli edifici 13 Marzo 2008 8281

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Panetta,con più pagamenti digitali cresciuto gettito Iva
  • Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia
  • Esonda il Torre nel Goriziano, persone sui tetti delle case
  • Maxi furto in magazzino Vuitton al centro di Roma
  • Ue, deficit Italia al 3% quest'anno, Pil limato a +0,4%
  • Panetta,economia in nero resta estesa ma progressi possibili
  • Incassi cinema, L'illusione perfetta in vetta seguito da Dracula
  • Ex leader del Bangladesh Hasina condannata a morte
  • Borsa: Europa debole sui timori per l'Ai, bene i future Usa
  • Droni cinesi vicino a Taiwan, Tokyo fa decollare caccia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it