Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. SCIA e tutela del terzo
  • Urbanistica.La attualità dell’art. 9 , DM 1444/68 in materia di distanza tra edifici e dalle strade.
  • Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso
  • Rifiuti. Ordinanza sindacale caratterizzazione dei suoli e delle acque di falda
  • Nucleare. Centrali ed impianti nucleari
  • Caccia e animali,Esercizio della caccia ed emergenza Covid-19
  • Ambiente in genere. Estinzione delle contravvenzioni in materia ambientale e prescrizioni impartite con ordinanza del Sindaco
  • Urbanistica.Principio di prevenzione
  • Elettrosmog.Legittimità diffida a rimuovere antenna radiofonica ed annessi non assentita dal Comune
  • Rumore. Illecito amministrativo e sanzione penale
  • Sviluppo sostenibile. Biocarburanti
  • Urbanistica.Serre solari
  • Rifiuti.Operazioni di recupero
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.8/9-2012
  • Caccia e animali. Allevamento di cavalli e violazione dell'art. 727 cod. pen.
  • Ambiente in genere.VAS e Regolamento comunale impianti di distribuzione di carburanti a uso autotrazione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti alimnetati da fonti rinnovabili, autorizzazione e dissenso P.A.
  • Aria. Assegnazione quote CO2
  • Rifiuti.Rifiuti in periodo Covid19: le contraddizioni che insegnano... (classificazioni, qualificazioni, servizi pubblico, proventi, ecc.)
  • Acque.Caso Bussi: il reato di avvelenamento di acque destinate al consumo umano

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2156 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18179
  • Visite agli articoli 119746849
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile

Protezione Civile

Disposizioni in materia di protezione civile e tutela della pubblica incolumità in genere

Sottocategorie

CEAG Legambiente 3

Cassazione Civile 1

Legislazione comunitaria 1

Legislazione nazionale 29

Dottrina 2

Cassazione Penale 5

Consiglio di Stato 1

Giurisprudenza Penale Merito 1

Giurisprudenza Comunitaria 1

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Corte Costituzionale 5

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ex prefetto al gip, su guanto ho fatto confusione
  • Bogotà, 'sanzioni Usa a Petro un affronto, un atto ostile'
  • 'Trump fa tappa in Qatar prima della Malesia, vedrà emiro'
  • Irlanda, Humphreys riconosce la vittoria di Connolly
  • Il legale Venditti a Nordio, su Garlasco sospese le regole
  • Manovra, mercoledì riunione della Lega con Salvini e Giorgetti
  • Landini, sciopero contro manovra? Non escludiamo nulla
  • Media, 'Israele sostiene 4 milizie a Gaza contro Hamas'
  • Tajani,al lavoro per cancellare norma iniqua affitti brevi
  • Trump, 'con Xi parleremo di Russia, vorrei che ci aiutasse'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it