Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • La newsletter di Lexambiente
  • Urbanistica.Chiusura portico
  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica e integrazione documentale
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione (strada in concessione ANAS)
  • Urbanistica.Terrapieno non è riconducibile a pertinenzialità ed è soggetto a permesso di costruire
  • Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e calcolo della potenza elettrica nominale
  • Elettrosmog. Articolo 674 c.p.
  • Gomorra, o Dell’agenda dei delitti e delle pene
  • Ambiente in genere.Provvedimenti contingibili e urgenti in materia ambientale
  • Rifiuti.Assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani
  • Rifiuti. Ordinanze contingibili ed urgenti
  • Ambiente in genere.Ecomafia e legge su ecoreati: diciamo la verita'
  • Sviluppo sostenibile.Centrali a biomasse e assimilazione alle centrali termoelettriche
  • Rifiuti. Rottami ferrosi (spedizioni transfrontaliere)
  • Aria.Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006
  • Beni culturali.Turismo rurale
  • Urbanistica. Barriere automatiche e fioriere per la delimitazione di parcheggi privati non eseguibili con D.I.A.
  • Urbanistica. Interventi di ristrutturazione edilizia
  • Nucleare. Sicurezza impianti
  • Caccia e animali.Divieto di accesso agli animali in spiaggia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1514 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122576655
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare

Nucleare

Disciplina delle radiazioni ionizzanti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Giurisprudenza CEDU 1

Stampa 3

Legislazione comunitaria 10

Legislazione nazionale 25

Dottrina 5

Cassazione Penale 4

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Consiglio di Stato 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Revolut vende azioni, ora vale 75 miliardi di dollari
  • Bce, da stablecoin rischio stabilità per i treasury Usa
  • Domanda oltre attese, Stellantis alza produzione Citroen
  • Il 16,2% a rischio povertà in Ue, Calabria terza con 37,2%
  • Censis, 48% ha ricevuto proposte di investimento truffa
  • Borsa: Milano -1% con l'effetto cedole, bene Stellantis
  • La Russa, sindaco centrodestra Milano sceglierlo presto e bene
  • Famiglia bosco, 'rischio grave emarginazione sociale'
  • Incassi cinema, in testa le streghe di Wicked - Parte 2
  • Petrolio e gas in calo, si guarda ai colloqui per l'Ucraina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it