Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Protocollo Kyoto
  • Elettrosmog. Installazioni impianti e titolo abilitativo
  • Urbanistica.Caratteristiche della pertinenza
  • Ambiente in genere.Primi orientamenti giurisprudenziali in merito alla procedura VAS
  • Urbanistica.Disciplina del silenzio-assenso
  • Aria. Domanda di autorizzazione incompleta
  • Rifiuti.Il campo di applicazione del DM n. 188/2020 che istituisce un nuovo regime di cessazione della qualifica di rifiuto (EoW) per la carta recuperata
  • Urbanistica.Realizzazione di una bussola-veranda in metallo e pannelli in plexiglas presso l'ingresso dell’abitazione.
  • Rifiuti. SITRI Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, oppure Sistema Incredibile (per) Spendere Tante Risorse Italiane?
  • Acque. Rischio alluvioni
  • Urbanistica. Annullamento titolo.
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Caccia e animali. cattura con gabbie e abbattimento in parco
  • Urbanistica.Violazione di sigilli ed esecuzione di opere distinte
  • Legambiente. Dossier Carbone
  • Aria.Legittimità ordinanza del Sindaco a sospendere l’utilizzo del forno a legna
  • Urbanistica.Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica
  • Urbanistica. Ripubblicazione piano e inquinamento
  • Sostanze pericolose. Etichettatura ed imballaggio sostanze pericolose
  • Acque.Scarichi idrici non autorizzati di reflui zootecnici.Sanzioni amministrative o penali?

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1924 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122283956
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque

Acque

Inquinamento idrico

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Differenza tra pergolato e tettoia 24 Aprile 2025 845

Sottocategorie

CEAG Legambiente 4

Corte dei Conti 2

Cassazione Civile 29

Giurisprudenza Civile Merito 3

Legislazione comunitaria 25

Legislazione nazionale 64

Dottrina 235

Cassazione Penale 264

Giurisprudenza Penale Merito 7

Corte Costituzionale 40

Giurisprudenza Comunitaria 45

Giurisprudenza Amministrativa TAR 117

Consiglio di Stato 41

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, Zelensky parlerà nei prossimi giorni con Trump
  • La Lega riscrive Piano casa, risorse per 877 milioni
  • Scurria (FdI),Garofani potrebbe pensare a fare un passo indietro
  • Schlein,Urso si faccia da parte.Dell'ex Ilva se ne occupi Meloni
  • Gdf sequestra pacchetto azionario Liberty Lines
  • Media, Zelensky per ora non silurerà Yermak
  • Borsa: l'Europa conferma il rialzo con Ny, Milano +1,15%
  • Shalabayeva: Piantedosi, vicinanza ai poliziotti condannati
  • Wall Street apre positiva. Dj +1,08%, Nasdaq +0,59%
  • FI, sanzioni ridotte per datori che non pagano contributi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it