Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Attività edilizia libera o soggetta a CILA e potere repressivo del comune
  • Urbanistica.INterventi di ristrutturazione edilizia e legge regionale Lombardia
  • Aria.Emissioni in atmosfera e attività libere
  • Rifiuti.Obblighi di controllo sulle proprie proprietà gravanti sui soggetti pubblici
  • Rifiuti.Conferimento a terzi in assenza di autorizzazione
  • Urbanistica.Soggetto legittimato all’istanza di rilascio di titolo edilizio e proprietario pro quota
  • Rifiuti. Abbandono e obbligo di recinzione del terreno
  • Rifiuti. Sottoprodotti e terre e rocce da scavo
  • Rifiuti.Gestione di rifiuti e cassazione.Quello che non è espressamente permesso è vietato
  • Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale
  • Caccia e animali-Legittimità revoca porto fucile uso caccia per ferimento involontario di un compagno durante battuta di caccia
  • Ambiente in genere. Attuazione obblighi comunitari
  • Convegno a Milano
  • Urbanistica. Demolizione edificio esistente e titolo abilitativo
  • Rifiuti.Fasi del procedimento di bonifica dei siti
  • Urbanistica.Sanzioni amministrative in edilizia.Clamorosa topica del Consiglio di Stato.
  • Urbanistica.Inizio e fine lavori
  • Caccia e animali.Presupposti del divieto di detenzione di armi
  • Beni Ambientali. Nulla osta ente parco
  • Urbanistica.Abusi edilizi e prescrizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 953 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119764810
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque

Acque

Inquinamento idrico

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Differenza tra pergolato e tettoia 24 Aprile 2025 738

Sottocategorie

CEAG Legambiente 4

Corte dei Conti 2

Cassazione Civile 29

Giurisprudenza Civile Merito 3

Legislazione comunitaria 25

Legislazione nazionale 64

Dottrina 234

Cassazione Penale 264

Giurisprudenza Penale Merito 7

Corte Costituzionale 40

Giurisprudenza Comunitaria 45

Giurisprudenza Amministrativa TAR 117

Consiglio di Stato 41

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump aumenta i dazi contro il Canada del 10%
  • Protezione Civile, nessun danno in Irpinia dopo scossa
  • Nuova scossa terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
  • Trump, 'Hamas restituisca i corpi degli ostaggi'
  • Trump, 'spero in un accordo completo con la Cina'
  • Schiacciante vittoria di Connolly alle presidenziali in Irlanda
  • Trump, nessun incontro con Putin senza certezza su accordo
  • Idf, raid a Gaza sulla Jihad islamica, preparavano attacco
  • 'Frasi pro Hamas', foglio di via da Milano al presidente Api
  • Cortellesi, i tagli al cinema? Non spegnere lo stimolo culturale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it