Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Autosmaltimento
  • Acque.Nozione di scarico
  • Ambiente in genere. Batterie al piombo
  • Urbanistica. Antisismica e responsabilità direttore lavori
  • Rifiuti.Chi compie più trasporti abusivi di rifiuti commette un reato «eventualmente abituale»?
  • Beni Ambientali.E’ vietata la privatizzazione dei terreni ad uso civico ricadenti in aree naturali protette
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza rimozione materiale depositato e movimentato
  • Beni ambientali.Zone ZPS e SIC
  • Caccia e animali. Protezione fauna selvatica
  • Urbanistica. Demolizione ordinata dal giudice
  • Urbanistica. Interventi in aree demaniali
  • Rifiuti. Abbandono quale reato istantaneo con effetti permanenti
  • Urbanistica. Piano casa in Campania
  • Urbanistica.Diritto al conguaglio o al rimborso degli oneri concessori e prescrizione
  • Sostanze pericolose. Direttiva Seveso 3
  • Acque. Acque destinate al consumo umano
  • Ambiente in genere. ''Inquinamento visivo''
  • Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici e indennità
  • Urbanistica.Decadenza concessione edilizia.
  • Urbanistica. Zone urbanistiche paesaggisticamente vincolate

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1107 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121394185
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti

Alimenti

Disciplina degli alimenti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Cassazione Civile 3

Legislazione comunitaria 9

Legislazione nazionale 30

Dottrina 16

Cassazione Penale 109

Corte Costituzionale 3

Giurisprudenza Comunitaria 4

Giurisprudenza Amministrativa TAR 5

Consiglio di Stato 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
  • Schlein, redistribuzione delle ricchezze sia al centro dibattito
  • Giorgetti, su iper e superammortamento cercheremo soluzione
  • Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
  • Lavrov, sono pronto a incontrare Rubio
  • Papa Leone convoca il suo primo concistoro
  • Lavrov, uso assett russi per Kiev è inganno e rapina
  • Metsola, 'il coraggio e la determinazione fecero cadere il Muro'
  • Meloni, il 9 novembre 1989 segna la riconquista della libertà
  • Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it