Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Opere edilizie soggette a DIA e relazione di accompagnamento
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Urbanistica.Convenzioni di lottizzazione e prescrizione
  • Rifiuti. Connivenze parallele
  • Urbanistica.Modifica destinazione uso con opere
  • Urbanistica. Impianti fotovoltaici
  • Urbanistica.Diritto di accesso finalizzato a promuovere ricorsi giurisdizionali o a provocare interventi repressivi da parte dell’amministrazione
  • Ambiente in genere.In Sicilia troppa trasparenza nuoce alla Costituzione
  • Urbanistica.Destinazione agricola
  • Rumore.Inquinamento acustico, illegittimità deroga alle fasce orarie dell’attività lavorativa in fascia notturna e festiva
  • Rifiuti. Dichiarazione stato di insolvenza del gestore della raccolta RSU
  • Rifiuti.Spandimento di fanghi su terreni agricoli
  • Rifiuti. Bonifica beni contenenti amianto
  • Caccia e animali.Manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale delle norme di legge statali e regionali sulla caccia per contrasto con l’art. 9 Cost.
  • Caccia e animali. Caccia con furetto
  • Urbanistica.Il cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante nel Decreto Sblocca Italia.
  • Urbanistica.Legittimità diniego ristrutturazione mediante demolizione, ricostruzione e ampliamento sino al 35% del volume esistente in area agricola.
  • Urbanistica.Demolizione opere abusive su suoli del demanio o del patrimonio dello Stato o di enti pubblici
  • Rifiuti. Abbandono e momento consumativo del reato
  • Beni culturali. Imnpossessamento di beni culturali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1323 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117138193
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali

Beni Culturali

Beni culturali, tutela delle cose di interesse storico - architettonico

Sottocategorie

Corte Costituzionale 9

Giurisprudenza CEDU 1

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 2

Legislazione comunitaria 1

Legislazione nazionale 40

Dottrina 48

Cassazione Penale 108

Consiglio di Stato 94

Giurisprudenza Penale Merito 5

Giurisprudenza Amministrativa TAR 77

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Israele, riconoscimento Palestina mina possibilità di pace
  • Hillary Clinton, usano omicidio Kirk per attaccare gli avversari
  • 'Starlink meglio di Iris2', governo guarda ai satelliti di Musk
  • Meloni, 'la cucina italiana straordinaria, racconta la cultura'
  • Abu Mazen, passo importante per una pace giusta e duratura
  • Trump, aiuteremo a difendere la Polonia se escalation Russia
  • Ben Gvir, ora proporrò l'annessione della Cisgiordania
  • Ventanni dalla morte di Aldro, 'ucciso senza ragione'
  • Livatino, 35 anni fa mafia uccideva il 'giudice giusto'
  • Cade dal tetto di un'auto in corsa per gioco, grave 23enne

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it